Trattasi del mio acquario più grande, con lato lungo da 180 cm per 60 di larghezza e colonna d'acqua di 42 cm.
Filtro interno, almeno nella mia gioventù, chiamato biologico, azionato da una piccola pompa con portata da 150 litri orari.
Illuminazione composta da 5 lampade che mi ha realizzato @AleDisola, per circa 70 watt.
La vasca, che sino al 19 aprile c.a., presentata come Il sole a mezzanotte, ospitava 8 Lepomis gibbosus, dal 23 aprile 2023, dopo una rapida "ristrutturazione", ospita i "Compagni di sbronze"!
Ma chi sono questi ospiti?

Vabbè, ma che c'entra "Compagni di sbronze" (ogni riferimento a Bukowski è puramente casuale). Ecco, i Rossi, potrebbero essere definiti pesci di banco, ma non è vero! Loro stanno insieme, perché trovano piacere a strusciarsi fra loro, spingersi e giocare, nonché ad amoreggiare. Guardateli bene quando inseguono le bolle d'aria dell'acqua che rovesciate in vasca, o s'intrecciano, senza violenza, nel cercare il boccone più prelibato, se non sembrano un gruppo di amici appena usciti da un'osteria!?!
Ah, tutto quello appena detto non vale per il decimo ospite della vasca, una femmina di Cagnetta (Salaria fluviatilis), che sarà l'unica sobria, ma accidenti se mena i poveri Rossi.
Adesso, per fare una presentazione veramente esaustiva, dovrei rappresentarvi la loro complessa genealogia, ma mi rendo conto di chiedere troppo alla vostra pazienza, quindi rimando suddetta presentazione ad un altro post e vi allego una prima foto della vasca.