Sono passati circa 10 giorni dall'introduzione dei Lepomis gibbosus con i Carassi e la situazione non è più tanto idilliaca.
Il Persico più grande, infastidito dallo svolazzare di pinne, ogni tanto attacca i Rossi, che stupidi, non riescono a frenare la loro irruenza, andandogli quasi a sbatacchiare addosso, benché di morsetti ne abbiano già buscati.
Il P. sole più piccolo è ancora più cattivello, anche perché, a differenza del compare più grande, è meno riluttante a mischiarsi al gruppo dei Carassi.
I Rossi più piccoli, grazie alla loro agilità, almeno al momento, sono pressoché incolumi, ma i più grandi portano i segni dei morsi sulle code.
Devo dire che le dimensioni non rappresentano un argine agli attacchi dei Lepomis, visto che il più piccolo, come massa corporea, sarà a stento un terzo rispetto ai Rossi più grandi.
Ah, la Cagnetta non viene attaccata, probabilmente lo stazionare sul fondo la rende come invisibile ai Persici.
Al momento i Rossi non sembrano intimoriti, ma sto ugualmente considerando la possibilità di far tornare i Lepomis nel pond, e ciò prima che le temperature diventino troppo rigide, rendendo eccessivo lo sbalzo di temperatura.
Una vista d'insieme della vasca
P1023463.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.