Cubetto da 30 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Cubetto da 30 litri

Messaggio di Luca.s » 24/05/2015, 17:19

Ciao a tutti ragazzi. :-h

Con la scusa di 10 minuti liberi, volevo farvi vedere la mia prima vaschetta!

E' un cubetto della BluBios da 30 litri. Allestito a giugno del 2014. All'epoca misi un fondo fertile della Tetra (se non ricordo male) e riempito con della semplice acqua del rubinetto.

La flora comprende:

Cryptocoryne wendtii brown (una grande più 2/3 avventizie)
Limnophila sessiliflora (un paio di steli sulla sinistra)
Najas guadalupensis (sullo sfondo e galleggiante)
Hydrocotyle tripartita japan (uno stelo sulla destra)
Lilaeopsis brasiliensis
Marsilea hirsuta
Limnobium laevigatum
Fissidens fontanus (su radice e pietra)
Azolla caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Ceratophyllum (galleggiante per far guerra alla Lemna)
Vallisneria spiralis (primissima pianta, credo oramai estinta)

La fauna comprende:

Planorbarius corneus (indefinite)
Physia mormorata (indefinite)
Melanoides tubercolata (indefinite)
Neocaridine davidii (indefinite)
Poecilia wingei Yellow Top Sword (coppia)
Endler Tiger ( prima di inserire i YTS)

Fertilizzo settimanalmente con Profito dell'Easy life. Erogo CO2 con una bottiglia a lieviti per circa 5-6 bolle/minuto.

Interro 1/5 di stick Conad npk (16-5-9) sotto le Crypto e sotto la Lilaeopsis (ultima, scorsa settimana).

Per quanto riguarda i valori posso solo scrivere pH e KH. Gli altri test sono in arrivo.

pH= 7,2
KH= 13
NO2-= 0

Faccio un cambio di 2 litri ogni 2 settimane.

Queste le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di Luca.s » 26/05/2015, 22:30

Qualche consiglio/suggerimento ragazzi?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di projo » 27/05/2015, 1:11

Davvero carino, mi piacciono gli ambienti molto verdi. Per curiosità che illuminazione usi?

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di Luca.s » 27/05/2015, 10:03

Ti ringrazio, pensavo di averlo scritto invece no, sono due lampade a risparmio energetico, una da 9 l'altra da 15 watt entrambe a 6500 kelvin.
Ultima modifica di Luca.s il 27/05/2015, 10:06, modificato 1 volta in totale.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di projo » 27/05/2015, 10:06

Che hai usato, due portalampada a pinza o una plafoniera?

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di Luca.s » 27/05/2015, 10:08

Gli attacchi e27 erano già installati nel coperchio superiore. Di base nel cubetto andavano queste lampade.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di projo » 27/05/2015, 10:10

Beato te, a ma tocca improvvisare con faretti di fortuna!!!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di Rox » 27/05/2015, 10:19

LucaSabatino ha scritto:Qualche consiglio/suggerimento ragazzi?
Questo topic mi era sfuggito...

Devo darti una brutta notizia: la Cryptocoryne wendtii fa 40 cm di diametro.
Non può stare in 30 litri, c'è chi la trova invadente in acquari 4-5 volte più grandi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di Luca.s » 27/05/2015, 10:24

Rox sono errori da principiante. All'epoca, il negoziante mi aveva venduto la Vallisneria e la Cryptocoryne assieme. Solo ora, dopo un anno di letture non ripercorrerei mai gli stessi passi.

Ora, mi pare difficile sdradicarla dato che avrà riempito tutto il fondo di radici... Tu che mi consiglieresti?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cubetto da 30 litri

Messaggio di Rox » 27/05/2015, 10:55

LucaSabatino ha scritto:avrà riempito tutto il fondo di radici...
Questo è un serio problema.

Elimina tutte le figlie, appena le vedi stolonare; la pianta madre devi potarla spesso eliminando le foglie esterne, per impedirle di raggiungere le dimensioni naturali.
Come un Bonsai, per capirci.

E' inutile che la tagli rasoterra; la Cryptocoryne non la ammazzi nemmeno con il napalm, dopo che ha attecchito.
Puoi provarci, ma rispunterà sempre fuori.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], GiulioCeccarelli e 3 ospiti