Non ho mai avuto grossi problemi con la gestione, a parte quando ho aggiunto la lampada rgb. Non ho ridotto il foto periodo ed ho avuto un’invasione da cianobatteri. Ho seguito le indicazioni che avete dato ad un’altro utente qui sul forum dando 4 giorni di buio e riprendendo il foto periodo d 5 ore. Ho anche creato una sorta di alba/tramonto facendo accendere e spegnere le 3 lampade a distanza di mezz’ora l’una dall’altra.
Mai più avuto il problemi di alghe.
Ogni tanto ammetto che lo abbandono a se stesso…qualche mese la Hydrocotyle leucocephala è arrivata al punto di riempire tutto l’acquario e mi stava soffocando le altre piante e i pesci non sapevano più dove nuotare.
Le crypto spariscono e riappaiono in base a quanto vengono coperte dalla altre piante. Poi non ho mai dato ferro avendo le cardine (che sposterò appena sarà maturo il senza filtro che ho allestito da un 15 giorni)
La rotala ultimamente mi stava marcendo dalla base.
Ci ho rimesso mano fertilizzando più regolarmente avendo avuto un innalzamento delle durezze(750 da 350 di EC iniziale) e dei nitrati esagerati (200 mg/l credo).
Pesci stanno bene e le cardine pure quindi ho cambiato solo 15 litri di acqua (che mi servivano per far partire un senza filtro) con acqua demi ma l’EC e risalito subito.
Botta di potassio e si sta ristabilendo (in 24 ore EC da 750 a 700 nonostante l’aggiunta di 10 ml di nitrato di potassio).
Descrizione
Vasca Wave chiusa con capienza 90 litri netti, dimensioni L 80 x P 30 x H 40.
Data avvio
20 ottobre 2018
Filtraggio e riscaldamento
Filtro interno wave con pompa da 450 l/h.
Uscita pompa modificata per creare un sistema venturi e togliere il movimento superficiale per il Betta.
Filtrazione meccanica composta da spugna grossa, fine e lana di perlon.
Filtrazione biologica con cannolicchi in ceramica. Non ho inserito i carboni attivi compresi e ho aggiunto un'altro sacchetto di cannolicchi.
Riscaldatore da 300W impostato a minimo 20°C
Illuminazione
Una lampada LED di serie da 9W e 8500K
Una lampada LED da 12W e 6500K
Una lampada LED rgb (non so i Watt)
Allestimento
Fondo fertile gravelit
Ghiaia grossa bianca
Rocce di granito trovate in natura, testate con acido e bollite prima dell’inserimento.
Manutenzione
Rabbocchi con acqua demi.
Rari cambi d’acqua solo quando trascuro un po le fertilizzazioni e mi salgono le durezze. Ultimo cambio 15 giorni fa 15 litri.
Potature quando non vedo più i pesci XD.
Fauna
1 Betta maschio
13 Rasbore 7F e 6M credo
10 Neon
3 Caridina Multidentate 1M 2F
innumerevoli lumache Physa.
Alimentazione
Una o due volte al giorno...ogni tanto a digiuno se mi dimentico.
Cibo secco in granuli e larve di zanzara surgelate.
Per le Caridina pellet fatto da me (carote, piselli, spinaci, fagiolini, peperoni, broccoli, ortica e mangime per pesci).
Flora
Rapide:
Echinodorus…non mi ricordo
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita japan
Microsorum pteropus
Lente:
Cryptocoryne wendtii brown
Anubias nana
Galleggianti
Hydrocotyle leucocephala
Riccia fluitans
Salvinia natans
Lemma minor
(Forse ho esagerato

Fertilizzazione
PMDD a “sentimento”

CO2 con sistema artigianale citrico/bicarbonato e erogato con sistema venturi fatto da me.
Valori acqua
Con strumenti
pH 6,7
EC 600 in diminuzione (regolare a 350)
Con strisce:
NO3- 100/200 mg/l
NO2- 0
GH 8
KH 3
Appena ho tempo li misuro con reagente. Ho l’impressione che siano molto starati i nitrati. Il pH sicuramente. Mi da tipo 7,5
Spero di non essermi dimenticato nulla

Ringrazio chi gestisce il forum, per l’aiuto e le dritte che mi sono state date all’inizio di quest’avventura, che poi mi hanno permesso di “arrangiarmi” da solo quando sono sorti dei problemi.
Foto