I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/03/2019, 18:05
Non avevo visto l'Echinodorus
Niente Cryptocoryne ma c'è pieno di altre specie di echino con cui riempire

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 03/03/2019, 18:16
Quindi ufficialmente come lo gestireste come piante?Sabbia scura ho anche il manado, ma usando sabbia scura (io non uso i neon della Juwel ma una LED bassa perché mi piace L idea di illuminazione da fondo non come se fosse esposta alla luce da 45w sempre ) mi ammazzerebbe la vasca..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 03/03/2019, 19:01
Ciao!
Innanzitutto complimenti per la vasca e per i pesciotti perché sono bellissimi!
Volevo chiederti però come si chiama il pesciotto nero con la coda arancione..?
Posted with AF APP
ale1809
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 03/03/2019, 19:06
epalzeorhynchos bicolor o labeo bicolor.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- ale1809 (04/03/2019, 19:10)
daniele-
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 03/03/2019, 23:06
Yes esatto come dice Daniele è un Labeo Bicolor, ultimo arrivato e preso piccolino per vederlo esplodere

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 04/03/2019, 6:44
Ciao @
Macco
Semplice e di effetto questa vasca!!!
Ho seguito il discorso piante e ti vorrei solo dare un suggerimento, se ti va potresti aggiungere delle galleggianti come piante!!
Ti aiutano sicuramente nella gestione dell'acqua, sono velocissime perché hanno CO
2 in abbondanza e la luce forte appena sotto la plafoniera!!
Ti aiutano anche a ombreggiare un po', e per i tuoi ospiti non sarebbe male....
In più se prendi galleggianti con radici lunghe tipo il Limnobium Laevigatum, danno un effetto molto naturale....
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 6:45
Mariangela ha scritto: ↑Ciao @
Macco
Semplice e di effetto questa vasca!!!
Ho seguito il discorso piante e ti vorrei solo fare un suggerimento, se ti va potresti aggiungere delle galleggianti come piante!!
Ti aiutano sicuramente nella gestione dell'acqua, sono velocissime perché hanno CO
2 in abbondanza e la luce forte appena sotto la plafoniera!!
Ti aiutano anche a ombreggiare un po', e per i tuoi ospiti non sarebbe male....
In più se prendi galleggianti con radici lunghe tipo il Limnobium Laevigatum, danno un effetto molto naturale....
Ma posso metterle anche con la plafoniera chiusa? Non è che mi muoiono?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 04/03/2019, 6:56
Assolutamente no, non muoiono!! Io le ho tenute tranquillamente in vasca chiusa!!
C è comunque dello spazio tra luce e livello dell'acqua.... Che volendo potresti abbassare di un paio di cm se per te non è un problema....
Ora le mie vasche sono tutte aperte perché adoro l'idea di uscire fuori dai confini dell'acquario, quindi cerco di curare con piante anche la zona emersa diciamo...
Le Limnobium .hanno il loro massimo splendore sicuramente in vasche aperte, te le godi di più !! (vedi le foglioline nuove minuscole che nascono e poi si prendono spazio tra le altre.....
Non so se si nota ma le adoro!!!!

)
Oppure c è anche la Pistia che ha un bel apparato radicale ma resta più bassa ....
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 6:57
Mariangela ha scritto: ↑Assolutamente no, non muoiono!! Io le ho tenute tranquillamente in vasca chiusa!!
C è comunque dello spazio tra luce e livello dell'acqua.... Che volendo potresti abbassare di un paio di cm se per te non è un problema....
Ora le mie vasche sono tutte aperte perché adoro l'idea di uscire fuori dai confini dell'acquario, quindi cerco di curare con piante anche la zona emersa diciamo...
Le Limnobium .hanno il loro massimo splendore sicuramente in vasche aperte, te le godi di più !! (vedi le foglioline nuove minuscole che nascono e poi si prendono spazio tra le altre.....
Non so se si nota ma le adoro!!!!

)
Oppure c è anche la Pistia che ha un bel apparato radicale ma resta più bassa ....
Non ci ho mai pensato per il discorso di vasca chiusa però potrebbe essere un idea di vedere le radici che scendono
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 04/03/2019, 7:00
. potrebbe essere un idea di vedere le radici che scendono
Esatto!
A me piace molto proprio questo aspetto....

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mariangela per il messaggio:
- Macco (04/03/2019, 7:12)
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti