L'acquario di cristianoroma è risultato il vincitore del 4° concorso acquari di Acquariofilia Facile.
Si è quindi aggiudicato un posto nella sezione del portale AF CONTEST-concorso acquari.
Ohhh eccoci finalmente! dopo mesi di programmazione e svariati giorni di allestimento è finalmente ultimato![]()
cominciamo una prima presentazione.
VASCA: è una vasca della tetra, di parecchi anni fa, rimessa a nuovo e con delle modifiche. Sono 60 litri lordi, credo sui 50-55 netti. Chiusa.
DATA AVVIO: avviata da una settimana, quindi è ancora in fase di maturazione
FILTRAGGIO: il filtraggio è affidato ad un filtro esterno per recuperare spazio. Il filtro è un Eden511, adatto fino a vasche di 120litri. Tre camere, 2 per la filtrazione meccanica e 1 per la filtrazione biologica. La pompa sia di recupero che di gittata può essere regolata. Ho dovuto fare delle modifiche alla vasca proprio per far passare i vari rubinetti e tubi, in quanto l acquario di serie ha un filtro interno.
Ecco qui delle foto delle modifiche che ho fatto.
ILLUMINAZIONE: anche per l illuminazione ho cambiato tutto, ho sostituito la lampada di serie inadeguata al tipo di allestimento e ho fatto da me un impianto con lampade a basso consumo. Una lampada da 20 watt sulla sinistra dove ci sono le piante più esigenti e una da 16 watt a destra dove ci sono quelle che hanno bisogno di meno luce. Un totale quindi di circa 35 watt, circa 0,6watt litro. Entrambe a 6500K... sotto le lampade ho messe della cartastagnola per incrementare la luce, nella parte sinistra ne ho messa di più sempre per lo stesso motivo di prima..
ecco qui una foto dell impianto.
ACCESSORI: termoriscaldatore e bombola di CO2 askoll pro green con diffusore di serie, ancora non attivata... l erogazione comunque non sarà eccessiva, la utilizzerò più che altro per abbassare il livello di pH
ALLESTIMENTO: substrato fertile della JBL ricoperto da uno strato di 5-9 cm di manado. Vari legni e rocce di arredo. Come rocce ho usato del porfido preso ad un centro di giardinaggio a pochissimi euro.
MANUTENZIONE: Ho effettuato un solo cambio d acqua dopo circa 1 mese e mezzo dalla maturazione del 15%... da allora non ho messo più mano a nulla.
FAUNA: Coppia di Trichogaster lalius, 7 Trigonostigma heteromorpha, qualche caridina japonica, Crossocheilus siamensis.
FLORA: Le seguenti Cryptocoryne: parva, beckettii, nevillii, petchi, petchi "Pink", una wendtii (sopravvissuta al precedente allestimento e mal ridotta). Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus (ancorato a legni), muschio sui legni, Ceratophyllum galleggiante.
ALIMENTAZIONE: Alimento i pesci un giorno si ed un giorno no. La dieta però è varia... larva di zanzara rossa, classiche scagliette complete e talvolta verdura bollita.
FERTILIZZAZIONE: Fertilizzo settimanalmente con due prodotti commerciali della Dennerle. Il prodotto base e un integratore npk.
SOMMINISTRAZIONE CO2: Utilizzo l'impianto CO2 pro green system, erogo circa 6-9 bolle al minuto.
VALORI ACQUA ATTUALI: KH 6, GH 10, pH 6.8 NO3- 10 NO2- 0
FOTO PANORAMICA