Finalmente qualche foto

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Eledomi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/03/16, 17:26

Finalmente qualche foto

Messaggio di Eledomi » 15/03/2016, 15:44

Avvio 29 dicembre.JPG
Ciao a tutti! Ed ecco a voi il mio gioiello come si presentava il giorno dell'avvio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La stella della speranza illusoria fa perdere di vista la galassia della ragione.

Avatar utente
Eledomi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/03/16, 17:26

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di Eledomi » 15/03/2016, 15:47

Il mio acquario oggi.JPG
Oggi e' cosi'...devo potare le piante :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La stella della speranza illusoria fa perdere di vista la galassia della ragione.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di Sini » 15/03/2016, 16:12

Ma no, perché?

Piuttosto toglierei...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di fernando89 » 15/03/2016, 17:18

ciao ele...le foto non ci bastano :-

ci dici di più sulla tua vasca?

segui questa guida ;)

guida per mostraci il tuo acquario
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Eledomi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/03/16, 17:26

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di Eledomi » 15/03/2016, 17:46

Ahaha!
Le anfore non si toccano :ymdevil:
Una descrizione più dettagliata ve la faro' quanto prima, oggi ho delle cose da sbrigare che non posso rimandare.
Per ora grazie a tutti e ci leggiamo presto :-h
La stella della speranza illusoria fa perdere di vista la galassia della ragione.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di Sini » 15/03/2016, 17:46

Eledomi ha scritto:Ahaha!
Le anfore non si toccano :ymdevil:
Non ho resistito... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Eledomi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/03/16, 17:26

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di Eledomi » 22/03/2016, 16:18

Ciao a tutti! Sono qui a fare una descrizione del mio piccolo minimondo.
Innanzi tutto, scusate se sto facendo le cose "a rate", ma ho solo il martedì come giorno libero, e deve starci tutto in questo giorno :(
Allora, il mio 125 lt (di cui circa 95 netti) chiuso, è illuminato da due neon juwel, uno highlite day e un nature; al momento siamo a circa 9,5 ore di illuminazione, conto di arrivare a fare circa 11, aumentando di mezz'ora alla settimana.
Nel filtro interno in dotazione ho lasciato i due moduli di spugna azzurri, ma al momento dell'avvio ho inserito al di sotto di essi una manciata di cannolicchi in ceramica che avevo nel mio precedente acquario che aveva "lavorato" per 4 anni. Nella parte superiore del filtro, dopo un mese dall'avvio, ho sostituito le spugne originali con un sacchetto di carbone attivo e della lana di perlon in superficie; questi ultimi due li cambio una volta al mese.
Ogni 15 gg effettuo un cambio dell'acqua, con sifonatura, del 20% circa, 10lt di acqua di rete lasciata a decantare per 24 ore o più e 10lt di osmotica.
Ero un po' stufa di ingerire acqua dell'acquario con il sistema "manuale", mi sono quindi munita di Multivac a pile...non sarà il massimo, ma il suo lavoro lo fa.
Dopo un' infelice e alquanto frustrante esperienza di rilevazione dei valori dell'acqua con sostanze a reagente (sarò rimbambita io, ma con le cartine tornasole, proprio non riuscivo a calcolare i valori esatti :-?? ) mi sono affidata al jbl proscan http://www.jbl.de/it/proscan
I valori sono questi:
NO3- 0
NO2- 0
GH >7°d
KH 10°d
pH 7.0
Cloro assente
CO2 30
Ho effettuato anche una rilevazione con le classiche strisce, i valori sono risultati pressochè uguali.
Impianto di erogazione CO2 della Aquili, con bombola usa e getta. Non ho idea di quante bolle al minuto, le piante crescono bene, il pH non subisce variazioni e i pesci stanno alla grande...quindi va bene così ;) Ho comunque intenzione di munirmi di adattatore e passare alla bombola ricaricabile quanto prima.
Protocollo di fertilizzazione 7-15-30 Dennerle, che usavo anche nel piccolo acquario precedente con risultati molto soddisfacenti.
Somministro il cibo quotidianamente, una sola volta al giorno, con vari tipi di mangime. Ogni giorno un paio di pezzetti di pastiglie per pesci da fondo, che gradiscono praticamente tutti. Poi, senza uno schema prefissato, aggiungo un pizzico di mangime all'aglio anche un pò triturato per i più piccoli, altrimenti classiche scaglie o verdura fresca sbollentata, zucchina o piselli.
Come fondo fertile ho utilizzato il Deponitmix della Dennerle e ho ricoperto con ghiaia nera piccola, scusate, ma non ricordo la marca :-?
Ho corydoras albini (4), 10 guppy, 6 platy corallo adulti, due avannotti che si nascondono sotto al filtro, (uno rosso e uno giallino...il rosso e' un platy, ho assistito al parto, il giallino non so da dove e' saltato fuori, mah...quando sarà più grande vi saprò dire), 2 crossocheilus, 2 caridina japonica, un numero x di neocaridine (si stanno riproducendo a rotta di collo, ne avvisto continuamente di nuove o di incinte... @-) ), due neritina (una grande e una hornet), planorbarius leopard e melanoides sparpagliate ovunque.
Per finire, le piante: tre tipi di Cryptocoryne (wendtii tropica, undulata e petchii), due anubias (barteri barteri e nana), microsorum pteropus diviso in tre differenti posizioni, muschio di Giava su legno, Hygrophila corymbosa siamensis molto apprezzata dalle neo Caridina.
Credo di aver elencato tutto, se manca qualcosa rimedierò con piacere :)
E tornando alle anfore :ymdevil: non si toccano per tre motivi:
in entrambe sono ancorate delle piante;
in entrambe spesso si mettono a dormire i crossocheilus;
nella più grande si divertono ad entrare dall'imboccatura ed uscire dalla crepa laterale i cory...quando non fanno l'idromassaggio sul diffusore della CO2 =))
Pardon, ho dimenticato le rasbore...sono 6, 2 trasferite dal precedente acquario, 4 nuove :-o
La stella della speranza illusoria fa perdere di vista la galassia della ragione.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di Sini » 22/03/2016, 17:41

Eledomi ha scritto: Nel filtro interno in dotazione ho lasciato i due moduli di spugna azzurri, ma al momento dell'avvio ho inserito al di sotto di essi una manciata di cannolicchi in ceramica che avevo nel mio precedente acquario che aveva "lavorato" per 4 anni. Nella parte superiore del filtro, dopo un mese dall'avvio, ho sostituito le spugne originali con un sacchetto di carbone attivo e della lana di perlon in superficie; questi ultimi due li cambio una volta al mese.
Ogni 15 gg effettuo un cambio dell'acqua, con sifonatura, del 20% circa, 10lt di acqua di rete lasciata a decantare per 24 ore o più e 10lt di osmotica.
Ero un po' stufa di ingerire acqua dell'acquario con il sistema "manuale", mi sono quindi munita di Multivac a pile...non sarà il massimo, ma il suo lavoro lo fa.
Ciao!

Visto che mi hai cassato l'abolizione delle anfore, posso proporne altre? :D

- eliminerei il carbone attivo
- eliminerei il cambio delle spugne (e la conseguente morte di preziosi batteri che faticosamente coltiviamo)
- eliminerei il cambio d'acqua ogni 15 gg (che toglie dall'acqua preziosi allelopatici antialgali)
- eliminerei la sifonatura, che toglie batteri dal fondo...

Cosa ne dici? Mi accontenti? :D
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Eledomi (22/03/2016, 23:06)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di Daniela » 22/03/2016, 18:04

Troppo tenero Sini !!!!
Ele ma come si fa a non accontentarlo ?!?!? :D
Guarda ... io in 7 mesi ho cambiato 20 lt su 60 solo 3 volte per necessità ...Vedi versamento di mezzo barattolo di pappa x_x
Sifonatura a volo d'uccello un paio di volte, sempre per necessità e mai messo Carboni attivi...
E sono felicissima !
Piante bellissime, risparmio d'acqua, di tempo e di sbatti !
Dai retta a me, non dire no al nostro carissimo Sini :)
:-h
Ps
Bellissimo acquario complimenti !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Finalmente qualche foto

Messaggio di Sini » 22/03/2016, 19:06

Daniela ha scritto: Dai retta a me, non dire no al nostro carissimo Sini :)
@};-
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti