I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 13/06/2019, 18:15
Hai in mente qualche biotopo ?
Zagab
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 13/06/2019, 18:29
Pesce principale vorrei dei rasbora Arlecchino
Posted with AF APP
Vitoos
-
Gavitello

- Messaggi: 473
- Messaggi: 473
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
Alternanthera reineckii mini
Anubias Barteri
Blyxa japonica
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne nevilli
Didiplis diandra
Echinodorus chameleon
Flame Moss
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila Araguaia
Myriophyllum mattogrossense
Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
Pogostemon Helferi
Rorippa Acquatica
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia Orange Juice
Vallisneria spiralis ‘torta’
Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
Attualmente presenti:
5 Corydoras Elegans;
3 Corydoras Panda;
11 Petitella Georgiae;
4 Prionobrama filigera;
1 Pristella;
10 Cardinali;
3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500 - oltre a Grow/RED/BLU);
Luce lunare a faretto
Prossimamente:
Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio
Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
Fondo: sabbia Askoll nera;
Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
Luce: lampada LED AMTRA;
Acqua: Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
RO a completamento;
Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
Hygrophila polysperma "Sunset"
Limnophila sessiliflora
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Qualche legno, qualche sasso.
Gli ospiti - 08/07/2019:
Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Gavitello » 13/06/2019, 18:43
Bello!
Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
Gavitello
-
Silvestro

- Messaggi: 696
- Messaggi: 696
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo + sabbia di fiume
- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Pistia
Bacopa carolinia
Cryptocoryne varie
Microsorum
Ninphea lotus red
- Fauna: Lumachina varie
- Altre informazioni: CO2 : due sistemi: askoll pro green system + acido citrico e bicarbonato
Cavetto riscaldante sottosabbia da 50 watt
Oltre 3 lampade idroponiche da 2w
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Silvestro » 13/06/2019, 18:50
Vitoos ha scritto: ↑Scusate, ma quelli che allestiscono un Malawi senza piante e fondo fertile come fanno a fare maturare il filtro?
li dipende tutto solo dal filtro è della pompa
Negli aquari "normali" le piante aiutano parecchio
Posted with AF APP
Silvestro
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 13/06/2019, 20:54
Ok, le piante le ho inserite.
La CO2 posso usarla subito o devo aspettare ?
Posted with AF APP
Vitoos
-
Militos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GE
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 38X38X43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: basalto, lapillo, ghiaia
- Flora: Pothos (tolto e sostituito con una mini Phalenopsis ed un Lucky Bamboo), Taxiphyllum alternans Taiwan moss, Salvinia natans, Lemna minor,
Hygrophila corymbosa Siamensis 53b, Bacopa myriophylloides, Myriophillum Guyana
Anubias barteri nana, Microsorum pteropus Latifolia
Micranthemum Tweediei Monte Carlo
- Fauna: n.6 neritine miste (Clithon diadema, Thorn zebra, Black helmet)
n planorbis + n physa
n.9 poi 7 poi 14 poi 214(?) neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Dragon Stone e Radici Spider; Lampada Chihiros CII RGB
Vasca Amtra 60 riempita con 42 litri acqua (circa 80% Rocchetta e 20% S.Anna)
Avviata 9/11/22 - senza filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Militos » 13/06/2019, 21:09
Bene!
Se non sbaglio hai riempito di echinodorus..piante robuste e resistenti ma a lungo andare possono diventare enormi e invadenti, con radici notevoli.. tanto all’inizio qualche modifica si fa sempre
Per qualche giorno lasciale stare. Devono ambientarsi. Se concimi magari assorbono poco e dai vantaggi solo alle possibili alghe.
Almeno una settimana lascerei tutto così.
Anche hygrophila e cabomba (?) sono resistenti ...
Più avanti, controlla i valori in vasca osserva la crescita delle piante e solo allora potrai decidere cosa fare.. vedere che fame hanno..
Se non sbaglio non hai fondo fertile, quindi inizierei a cercare una confezione di stick NPK, tipo Compo o simili.
Ciao!
Militos
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 14/06/2019, 11:42
Militos ha scritto: ↑Bene!
Se non sbaglio hai riempito di echinodorus..piante robuste e resistenti ma a lungo andare possono diventare enormi e invadenti, con radici notevoli.. tanto all’inizio qualche modifica si fa sempre
Per qualche giorno lasciale stare. Devono ambientarsi. Se concimi magari assorbono poco e dai vantaggi solo alle possibili alghe.
Almeno una settimana lascerei tutto così.
Anche hygrophila e cabomba (?) sono resistenti ...
Più avanti, controlla i valori in vasca osserva la crescita delle piante e solo allora potrai decidere cosa fare.. vedere che fame hanno..
Se non sbaglio non hai fondo fertile, quindi inizierei a cercare una confezione di stick NPK, tipo Compo o simili.
Ciao!
Le echinodorus non pensavo fossero enormi. Il fondo è inerte ma sotto gli ho piazzato le sfere JBL ( quelle che durano 1 anno.....a loro dire)
La CO
2 ho acquistato quello per principianti ,....ho dovuto provarlo , quindi una fertilizzazione lo già fatta
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
P.s ho messo il video del mio acquario nella sezione video
Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
Queste sono le piante, oltre a echinodorus e anubias ancorate sul legno
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vitoos
-
Militos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GE
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 38X38X43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: basalto, lapillo, ghiaia
- Flora: Pothos (tolto e sostituito con una mini Phalenopsis ed un Lucky Bamboo), Taxiphyllum alternans Taiwan moss, Salvinia natans, Lemna minor,
Hygrophila corymbosa Siamensis 53b, Bacopa myriophylloides, Myriophillum Guyana
Anubias barteri nana, Microsorum pteropus Latifolia
Micranthemum Tweediei Monte Carlo
- Fauna: n.6 neritine miste (Clithon diadema, Thorn zebra, Black helmet)
n planorbis + n physa
n.9 poi 7 poi 14 poi 214(?) neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Dragon Stone e Radici Spider; Lampada Chihiros CII RGB
Vasca Amtra 60 riempita con 42 litri acqua (circa 80% Rocchetta e 20% S.Anna)
Avviata 9/11/22 - senza filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Militos » 14/06/2019, 20:55
Non conosco il prodotto jbl. Sembrano palline di laterite. Hanno di Palline di argilla color marroncino? Di solito forniscono ferro, se ricordo bene. Male non fanno ma..
In tal caso occhio a non smuovere il fondo dove le hai messe.
Il prodotto non contiene nitrati nè fosfati... e ste povere piante che mangiano allora?
Vabbè fra qualche settimana vedi come vanno le cose e poi vai di pmdd.
Nel frattempo potrai studiarti gli articoli in fertilizzazione. E magari gli articoli di Diana Walstad. A me hanno dischiuso un mondo..
Adesso lascia tutto tranquillo. È dura, ma la pazienza è la nostra virtù più importante.
Per tutto il resto c’è MasterCard. Pardon... il Forum!
Attendo gli sviluppi e nuove foto del tuo angolo acquatico!
Ciao!
Militos
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 15/06/2019, 18:05
Prima analisi acqua dopo 5 giorni dall'avvio.reagenti della sera.
Lo fatto per capire soprattutto GH e KH.
pH 8....8,5. Non si capisce bene, sono un po' daltonico
GH 5
KH 4
NO
2- 0
Che ne dite? È buona quest'acqua per i rasbora Arlecchino? Ovviamente facendo scendere il pH?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vitoos per il messaggio:
- Bradcar (06/07/2019, 17:17)
Vitoos
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 05/07/2019, 13:21
Sono al 25 esimo giorno di maturazione.
Ho aggiunto una radice e 3 anubias nana.
GH 5
Kh4
pH 8 ( consigli su come abbassarlo a fine maturazione?)
PS. Invasione lumache
Allego foto.
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Lumache in ogni dove

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vitoos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti