Foto allestimento Rio 125 LED

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Zagab » 13/06/2019, 18:15

Hai in mente qualche biotopo ?

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Vitoos » 13/06/2019, 18:29

Pesce principale vorrei dei rasbora Arlecchino

Posted with AF APP

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Gavitello » 13/06/2019, 18:43

Bello!

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Silvestro » 13/06/2019, 18:50

Vitoos ha scritto: Scusate, ma quelli che allestiscono un Malawi senza piante e fondo fertile come fanno a fare maturare il filtro?
li dipende tutto solo dal filtro è della pompa
Negli aquari "normali" le piante aiutano parecchio

Posted with AF APP

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Vitoos » 13/06/2019, 20:54

Ok, le piante le ho inserite.
La CO2 posso usarla subito o devo aspettare ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Militos » 13/06/2019, 21:09

Bene!
Se non sbaglio hai riempito di echinodorus..piante robuste e resistenti ma a lungo andare possono diventare enormi e invadenti, con radici notevoli.. tanto all’inizio qualche modifica si fa sempre
:D

Per qualche giorno lasciale stare. Devono ambientarsi. Se concimi magari assorbono poco e dai vantaggi solo alle possibili alghe.
Almeno una settimana lascerei tutto così.
Anche hygrophila e cabomba (?) sono resistenti ...
Più avanti, controlla i valori in vasca osserva la crescita delle piante e solo allora potrai decidere cosa fare.. vedere che fame hanno..

Se non sbaglio non hai fondo fertile, quindi inizierei a cercare una confezione di stick NPK, tipo Compo o simili.

Ciao!

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Vitoos » 14/06/2019, 11:42

Militos ha scritto: Bene!
Se non sbaglio hai riempito di echinodorus..piante robuste e resistenti ma a lungo andare possono diventare enormi e invadenti, con radici notevoli.. tanto all’inizio qualche modifica si fa sempre
:D

Per qualche giorno lasciale stare. Devono ambientarsi. Se concimi magari assorbono poco e dai vantaggi solo alle possibili alghe.
Almeno una settimana lascerei tutto così.
Anche hygrophila e cabomba (?) sono resistenti ...
Più avanti, controlla i valori in vasca osserva la crescita delle piante e solo allora potrai decidere cosa fare.. vedere che fame hanno..

Se non sbaglio non hai fondo fertile, quindi inizierei a cercare una confezione di stick NPK, tipo Compo o simili.

Ciao!
Le echinodorus non pensavo fossero enormi. Il fondo è inerte ma sotto gli ho piazzato le sfere JBL ( quelle che durano 1 anno.....a loro dire)
La CO2 ho acquistato quello per principianti ,....ho dovuto provarlo , quindi una fertilizzazione lo già fatta

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
P.s ho messo il video del mio acquario nella sezione video

Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
Queste sono le piante, oltre a echinodorus e anubias ancorate sul legno

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Militos » 14/06/2019, 20:55

Non conosco il prodotto jbl. Sembrano palline di laterite. Hanno di Palline di argilla color marroncino? Di solito forniscono ferro, se ricordo bene. Male non fanno ma..
In tal caso occhio a non smuovere il fondo dove le hai messe.
Il prodotto non contiene nitrati nè fosfati... e ste povere piante che mangiano allora? :))

Vabbè fra qualche settimana vedi come vanno le cose e poi vai di pmdd.
Nel frattempo potrai studiarti gli articoli in fertilizzazione. E magari gli articoli di Diana Walstad. A me hanno dischiuso un mondo..

Adesso lascia tutto tranquillo. È dura, ma la pazienza è la nostra virtù più importante.
Per tutto il resto c’è MasterCard. Pardon... il Forum!

Attendo gli sviluppi e nuove foto del tuo angolo acquatico!
Ciao!

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Vitoos » 15/06/2019, 18:05

Prima analisi acqua dopo 5 giorni dall'avvio.reagenti della sera.
Lo fatto per capire soprattutto GH e KH.

pH 8....8,5. Non si capisce bene, sono un po' daltonico :D

GH 5
KH 4

NO2- 0

Che ne dite? È buona quest'acqua per i rasbora Arlecchino? Ovviamente facendo scendere il pH?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vitoos per il messaggio:
Bradcar (06/07/2019, 17:17)

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Foto allestimento Rio 125 LED

Messaggio di Vitoos » 05/07/2019, 13:21

Sono al 25 esimo giorno di maturazione.
Ho aggiunto una radice e 3 anubias nana.
GH 5
Kh4
pH 8 ( consigli su come abbassarlo a fine maturazione?)
PS. Invasione lumache 8-|

Allego foto.

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Lumache in ogni dove :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti