Aggiornamento dopo aver perso la maggior parte delle piante la scorsa estate, salvate solo alcune cime che faticosamente ho ripreso, decido di aggiungere un po' di fondo, era poco e fare star giù le potature un incubo sbaglio l'ordine e acquisto il manado dark, va be' fa' nulla, la granulometria è uguale e lo aggiungo sopra...
markaf_20210115_131409_7115579996214078991.jpg
markaf_20210115_092601_8055044761277264472.jpg
questa è stata la reazione del fondo, un rilascio di ferro assurdo, l'odore era inconfondibile ho tentato con un po' di cambi ma ho perso i pesci, trovati una mattina tutti morti e di nuovo quasi tutte le piante, un disastro.
Riparto di nuovo svuotando tutto, ma non basta, si erano tinti addirittura i vetri
markaf_20210116_124802_4546123182042030500.jpg
le parolacce si sono sprecate credetemi, alla fine con perlon e dentifricio per ore sono tornati puliti.
Il fondo l'ho alzato con il tetra inerte e ho fatto ripartire tutto, alcune piante sono con me da tempo altre da meno, ma sono comunque parecchi mesi che l'acquario va i nuovi padroni di casa un grande gruppo, circa una quarantina di Paracheirodon innesi, e gli otocinclus con me più o meno da sempre, loro sono una ventina
con qualche alga perché ho da poco messo una plafoniera a LED altrimenti andava tutto troppo bene
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7
Ripartita alla grande direi! :x
Ma la plafo faidate con la stagnola che fine ha fatto
I Paracheirodon innesi saranno banali, ma cavolo in banco come si deve che spettacolo che sono
Il coperchio con la stagnola è in garage, sia mai che mi viene nostalgia :x la plafoniera l'ho messa solamente per le temperature, prima chiuso con sei lampadine era come un forno acceso gli innesi sono davvero dei bei pesciotti sia a luci accese che spente, son proprio neon
@Pisu che dire? Le foto non sono interpretabili, che abbia fatto una qualche reazione con il manado normale, che sia stata una partita problematica non lo so, il fatto è che ha "bruciato" le piante ma soprattutto ha soffocato i pesci, la mattina erano tutti a galla nonostante l'ennesimo cambio fatto la sera prima e l'aeratore acceso, un prodotto che mai consiglierò
Flora: Pogostemon herectus e helferi Hemianthus micranthemoides Hemianthus callitrichoides Ludwigia repens Rotala rotundifolia Rotala H'ra' Rotala wallichi Nasea/Ammania Golden Bacopa caroliniana Micranthemum Montecarlo Hydrocotyle tripartita Lobelia cardinalis Staurogyne repens
Fauna: Neritine 10 tetra neon 10 flammeus 13 Otocinclus 5 corydoras julii In adozione un gourami flame
Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. Valori NO2-=0 NO3-=5 KH=3 pH=6,8 GH=5 PO43-=0,2 CO2:45 bpm 24h neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai. pH 7 KH 3,5 GH 7