
Gibbiceps di Otaku
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Gibbiceps di Otaku
Se mai ti convince il pmdd e ti si legge in giiro vediamo come ti và con i LED...almeno ti chiedo qualche dritta per i miei che mi si bruciano di continuo 

Stand by
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Gibbiceps di Otaku
Eh, non va bene... devono campare e restare interi!cicerchia80 ha scritto: ↑...vediamo come ti và con i LED...almeno ti chiedo qualche dritta per i miei che mi si bruciano di continuo

- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Gibbiceps di Otaku
Ed ecco la vasca attuale: 100x50 in vetro extrachiaro da 10mm.
Lavori in corso...
Prove con le luci... Quel trespolo di profilati è per adattare i prototipi che stavo sviluppando per la vecchia vasca Ferplast da 80cm, tornata in ufficio, alla nuova vasca da un metro. A una estremità si vede la sorgente rosso-blu integrativa.
Sorgente rosso-blu in funzione da sola. NB: solo per fare la foto!
Ed ecco l'illuminazione definitiva, con LED ad altissimo indice cromatico. La sorgente rosso-blu adesso è integrata. Mi piace molto l'aspetto del vetro extrachiaro. E poi è stato aggiunto il fondo... Vedo se ho foto.
Lavori in corso...
Prove con le luci... Quel trespolo di profilati è per adattare i prototipi che stavo sviluppando per la vecchia vasca Ferplast da 80cm, tornata in ufficio, alla nuova vasca da un metro. A una estremità si vede la sorgente rosso-blu integrativa.
Sorgente rosso-blu in funzione da sola. NB: solo per fare la foto!

Ed ecco l'illuminazione definitiva, con LED ad altissimo indice cromatico. La sorgente rosso-blu adesso è integrata. Mi piace molto l'aspetto del vetro extrachiaro. E poi è stato aggiunto il fondo... Vedo se ho foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Gibbiceps di Otaku
@Otaku la lampada luce lunare è comprata o autocostruita?
Inutile aggiungere che se è comprata, vorrei sapere marca e modello
Posted with AF APP
Inutile aggiungere che se è comprata, vorrei sapere marca e modello
Posted with AF APP
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Gibbiceps di Otaku
L'ho costruita a macchina: è un blocchetto di alluminio 6082 che viene squadrato esternamente, i suoi spigoli vengono raggiati, e viene scavato internamente per ospitare due LED blu da 5mm ad alta luminosità. Per rientrare nel limite di luminosità realistica, i LED hanno un rating di potenza un po' più basso di quella nominale e hanno il bulbo trattato con un piccolo puntolino di smalto in colore complementare. Restano lo stesso due per fare le collimazioni: una volta allineati si ottiene il fascio adatto alla forma a rettangolo della vasca a una distanza di circa un metro e trenta.
Lo stelo nero è flessibile tipo serpente, per dirigere lo "sparo" della luce. Installazione a muro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti