Dai....nonostante qualche rognetta di gioventù (vedi filamentose e pelliccia), pare si stia stabilizzando.
100 lt netti circa
25W T8 con riflettore
filtro Tetra EX800 plus esterno
CO2 a citrico, circa 1 bolla/sec. con reattore rotativo inline della Ista
Fondo Manado
Alternanthera rosaefolia
egeria denso
vallisneria originale del Maggiore
microsorum
anubias barteri
e piantine (semi) cinesi su lavica e non
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Bravosinapsi, , i guppy sono sempre un bello spettacolo ! Anche la vasca è molto bella , cissa perché ma " l acquario del vicino è sempre piu bello " .. Bravo continua cosi
Ma espanderei quel cespuglio davanti l'Alternanthera e metterei un legno al centro
Le immagini ingannano....l'acquario è basso (meglio, almeno non ho necessità di un'astronave di luci).
Quale cespuglio ??? le piantine cinesi verdi ???
Ciaosinapsi, ,la vasca è sempre molto bella, se non sbaglio prima l Arternantea era disposta piu a cespuglio, ora vedo che l hai divisa in piu parti giusto?..
Si Maury....
ha una crescita abbastanza veloce e non voglio farla emergere, per ovvi motivi.
Il cespuglio iniziale era la 'dose' che ti danno quando la acquisti ...ed io non l'avevo di proposito divisa, ma lasciata tutta raggruppata.