I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 12/03/2024, 19:13
Scardola ha scritto: ↑ 12/03/2024, 16:17
LouisCypher ha scritto: ↑ 12/03/2024, 14:53
Bellissimi scorci e bellissima la mimosa d'acqua, che però è grandicella!
robby2305 potrebbe provare con la ,
Neptunia oleracea , simile ma più piccola e più semplice da reperire.
Bella la vaschetta
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
robby2305 ha scritto: ↑ 04/03/2024, 16:06
Si tratta dell’albero di Banyan
Il baniano dei libri di Salgari!
Grazie per la dritta! Proverò a cercarla in rete
Roberto
robby2305
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 13/03/2024, 22:08
Un po' di foto degli ospiti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
robby2305
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 18/03/2024, 12:43
VIDEO
Roberto
robby2305
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 22/03/2024, 22:37
Update vasca al 22/3
Il muretto a secco in campagna di mia zia ha perso due pietre…mi sono servite per elevare ulteriormente la radice grossa della parte emersa in modo da avere più effetto cascata.
Sono riuscito ad incastrare il tubo di mandata dal filtro dentro il fiore di sorocca in modo che l’acqua esca da lì e l’effetto è a dir poco bellissimo adesso. Sperando di non aver compromesso la stabilità strutturale del muro della campagna
IMG_3638.webp
Alzando la parte emersa anche i rami dell’albero di Banyam cadono e si immergono in acqua in modo più naturale.
IMG_3635.webp
IMG_3629.webp
IMG_3638.webp
Appena l’edera si sarà adattata alla vita in H2O e inizierà a crescere verrà fatta crescere proprio su questi rami.
Pesci e piante crescono bene…so far so good
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
robby2305
LouisCypher
Messaggi: 4633
Messaggi: 4633 Ringraziato: 1370
Iscritto il: 01/10/22, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 22/03/2024, 22:49
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti