I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 19/10/2014, 14:55
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 19/10/2014, 19:38
Ed ecco un aggiornamento fotografico:
E questo il mio primo ospite..

lucesku72
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 19/10/2014, 20:05
Sta venendo su molto bene!
E complimenti per la foto con l'ancistrus, mi piace un sacco
Per curiosità, che macchina fotografica stai usando?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 19/10/2014, 20:08
Grazie..
Uso una Pentax K5II con obiettivo serie M 40-80 macro.
Mi piace anche la fotografia...
lucesku72
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 19/10/2014, 20:13
lucesku72 ha scritto:Uso una Pentax K5II con obiettivo serie M 40-80 macro.
Mi piace anche la fotografia...
Si vede.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 23/10/2014, 12:15
Bella la ''forestina'' di ceratophyllum... praticamente l'hai incastrato li fra il legno ed il filtro senza fissare nulla, giusto?
Se in condizioni ottimali tutto quel ceratophyllum probabilmente riuscirà da solo a smaltire il carico organico della vasca (se non inserisci troppi pesci).
enkuz
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 23/10/2014, 12:16
Esatto... è posteggiata in quell"angolo...
lucesku72
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 29/10/2014, 11:53
Aggiornamento al 28/10/2014
Inseriti n.3 guppy maschi e n.4 guppy femmina
Controllati i valori dell'acqua che rimangono costanti.
Aggiunti 25ml di Florapride a distanza di un mese dalla prima fertilizzazione.
Registrato il decesso di un red cherry, possibile infarto dovuto ai nuovi arrivati..
Le piante crescono in buona salute senza problemi apparenti.. un paio di foglie mangiucchiate..
Le Helena Killer sono troppo assassine.. ridotta notevolmente la fauna delle lumachine invadenti.. rischio estinzione.. comincio a valutare cibi alternativi per le assassine.. spero di non dover comprare le lumachine invadenti...
Ancistrus in gran forma.. tutti gli arredi ed i vetri dell'acquario risplendono.. nessuna traccia di alga..
Il filtro svampa che è una bellezza...
Cambi d'acqua rimandati.. solo sifonatura fondo una volta a settimana e pulizia lana filtro..
Speriamo che dura...
lucesku72
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 30/10/2014, 19:07
lucesku72 ha scritto:
Il filtro svampa che è una bellezza...
Cambi d'acqua rimandati.. solo sifonatura fondo una volta a settimana e pulizia lana filtro..
Speriamo che dura...
Perché sifonatura e pulizia del filtro settimanali?
Fondo e filtro non andrebbero proprio toccati...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 30/10/2014, 19:11
Addirittura!! del filtro pulisco solo la lana bianca e non tocco la spugna.. del fondo elimino gli escrementi e residui di foglie morte... pensavo fosse d'obbligo.. come potare le foglie morenti...
lucesku72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti