I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 07/11/2014, 23:32
Mi piace come si sta sviluppando, bravo!
cuttlebone ha scritto:Ah, la Red mi sembra più una "Rili" che una Cherry.
Nono
cuttlebone, è una red cherry.
Le rili hanno la colorazione lungo fasce trasversali:

- Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
- lucesku72 (08/11/2014, 10:45)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 07/11/2014, 23:42
Grazie ragazzi..
Confermo che sono red cherry.. anche perchè i Rili li ho visti e costavano il doppio..
lucesku72
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 08/11/2014, 0:38
...E non lo iscrivi al
concorso?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 08/11/2014, 9:06
Non posso Rox...
Secondo punto del regolamento: L'acquario deve essere avviato da almeno tre mesi, senza variazioni di rilievo.
La mia vasca ha appena 1 mese e mezzo..
Dopo 3 mesi potrebbe presentarsi come il suolo di Marte.. vedremo..

lucesku72
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 08/11/2014, 9:36
Complimenti, è bellissima.
Ho una certa invidia per le foto che molti di voi, riescono a fare.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 08/11/2014, 9:52
Tsar ha scritto:
Nono cuttlebone, è una red cherry.
Le rili hanno la colorazione lungo fasce trasversali:
Ah, grazie, ero convinto che le Rili potessero essere anche puntinate non solo a strisce

Allora nel mio ne sono pieno

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 08/11/2014, 9:58
Grazie Specy.. lo ero anch'io prima di acquistare una reflex..
lucesku72
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 13/11/2014, 22:48
Esperimento: somministrati 15ml di CO2 Plus della Tetra, fertilizzante liquido a base di carbonio...
Penso che male non può farne..
Vediamo se migliora il benessere delle piante o se è inutile...
Per ora le piante stanno bene..
lucesku72
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 14/11/2014, 23:57
Vediamo se migliora il benessere delle piante o se è inutile...
Cit: " la seconda che hai detto! "
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
lucesku72

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/09/14, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 4000°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Policromo di fiume
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri vers. nana
Ceratophyllum sp. hoornblad
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii green
Echinodorus ozelot red
Hygrophila corymbosa
Microsorum crisped leaves
Sagittaria subulata
- Fauna: Anentone Helena Killer
- Altre informazioni: Avviamento vasca: 26/09/2014
Valori al 27/09/2014
T: 25 °C
pH: 8
KH: 7
NO2-: 0,05 mg/l
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucesku72 » 15/11/2014, 8:08
Azz.. quindi l'hai già sperimentata e hai notato che non sortisce effetti di miglioria? Per quanto tempo l'hai somministrata?
lucesku72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti