i miei acquari zen e biotopi

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
skabe
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/05/15, 0:51

i miei acquari zen e biotopi

Messaggio di skabe » 30/05/2015, 2:56

Ciao a tutti ecco qualche mia vasca, o almeno quelle finite su 22 vasche



2 litri iwagumi con red cherry e anubias cladopore
Immagine
Immagine

15 litri zen red cherry e betta
Immagine
Immagine

90 litri anubias microsorum Cryptocoryne
Immagine
Immagine

75 litri rio paranà biotopo
Immagine
Immagine


[BBvideo 560,340]https://www.youtube.com/embed/IX3RimufULQ" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>[/BBvideo]


40 litri zen garden
Immagine

Immagine

40 litri dragon stoone
Questo è un piccolo iwagumi da 40 litri netti d'acqua fredda, dimensioni 60x30x25H
il layout è composto dalle rocce dragon stone e sabbia bianca
la flora è costituita da un manto di cladophore e le vallisneria come sfondo più qualche ceratophyllum demersum e microsorum
i pesci sono tanichthys, barbus schuberti,pangio kuhlii

La vasca è matura da 6 anni, senza morie o problemi di nessun genere, è dotata di un semplice filtro interno pratiko askoll k2 caricato di cannollicchi molto porosi lana e spugne.
per questo genere di acquario ho rivolto il getto del filtro verso la superficie per avere una corrente maggiore, uno scambio di ossigeno migliore e un acqua più movimentata e cristallina dato le esigenze dei tanichthys

la manutenzione
rabbocchi una volta alla settimana e un cambio del 15% una volta al mese o più,
pulizia del filtro anche una volta ogni due mesi per non indebolire la flora batterica.
non uso osmosi non uso CO2 non uso fertilizzanti liquidi..
pH 7,5 dgh 10 NO2- 00 NO3- oo rapporto wat a litro 0.37
credo di aver detto tutto su questa vasca
Immagine
Immagine

60 litri comunità asiatica rasbore barbus trichogaster leeri
Immagine
Immagine

ora è un po tardi per spiegare bene tutte le vasche e ci vuole un bel po di tempo.. comunque se vi interessano continuerò le spiegazioni, poi la situazione è un po provvisoria mancano acquari che non ho completato e questi giorni dovrò posizionare le nuove vasche meno estetiche ma più incentrate ai biotopi , saranno vasche da 300/400 litri hehehe :D
aspetto vostre notizie buona notte
Ultima modifica di skabe il 30/05/2015, 10:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: i miei acquari zen e biotopi

Messaggio di Rob75 » 30/05/2015, 3:36

Lavoro notevole (e lodevole), non c'è che dire :-bd , anche per quello che riguarda la gestione, cambi e fertilizzazione in primis :ymapplause:
Solo più in la, con calma, ti consiglio di presentarli una a uno utilizzando le linee guida che sono in testa a questa sezione ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
skabe (30/05/2015, 12:24)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: i miei acquari zen e biotopi

Messaggio di cuttlebone » 30/05/2015, 8:12

[emoji122][emoji122][emoji122]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
skabe
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/05/15, 0:51

Re: i miei acquari zen e biotopi

Messaggio di skabe » 30/05/2015, 12:23

Rob75 ha scritto:Lavoro notevole (e lodevole), non c'è che dire :-bd , anche per quello che riguarda la gestione, cambi e fertilizzazione in primis :ymapplause:
Solo più in la, con calma, ti consiglio di presentarli una a uno utilizzando le linee guida che sono in testa a questa sezione ;)
grazie, si li presenterò uno a uno con tanto di video per ogni vasche hehehe..
sto aspettando anche una fotocamera subacquea della lumix molto compatta per fare foto e video anche dentro la vasca heheh
stavo pensando di posizionarla ferma in un punto e lasciarla li per un po e vedere il comportamento dei pesci, sopratutto per quelli più timidi, tanto mimetizzo la fotocamera con le cladophore metto un po di chironomus e inizieranno a sbucare cobitidi uscire da sotto i tronchi XD

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: prince78 e 2 ospiti