I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
MicheleAvignone

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/12/20, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiadas
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 110*45*55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fai da te
- Flora: Microsurum sp
Echinodorus sp
Anubias
Valisneria
Cryptocoryne
- Fauna: Platy corallo
Ancistrus
Crossocheilus siamensis
Cyrinocheilus
- Altre informazioni: Acquario sperimentale. Mi sono concentrato soprattutto nella realizzazione di un substrato composto da lapillo lavico, terriccio fertile per piante palustri e substrato inerte. Fertilizzo con CO2 e con fertilizzanti liquidi al 50% della dose consigliata.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MicheleAvignone » 03/12/2020, 19:33
Bellissima vasca, complimenti. Hai detto che utilizzi il metodo PMDD, inteso come protocollo base oppure avanzato?
MicheleAvignone
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 03/12/2020, 20:25
MicheleAvignone ha scritto: ↑03/12/2020, 19:33
Bellissima vasca, complimenti. Hai detto che utilizzi il metodo PMDD, inteso come protocollo base oppure avanzato?
Grazie mille ^:)^
Utilizzo il PMDD avanzato

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
MicheleAvignone

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/12/20, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiadas
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 110*45*55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fai da te
- Flora: Microsurum sp
Echinodorus sp
Anubias
Valisneria
Cryptocoryne
- Fauna: Platy corallo
Ancistrus
Crossocheilus siamensis
Cyrinocheilus
- Altre informazioni: Acquario sperimentale. Mi sono concentrato soprattutto nella realizzazione di un substrato composto da lapillo lavico, terriccio fertile per piante palustri e substrato inerte. Fertilizzo con CO2 e con fertilizzanti liquidi al 50% della dose consigliata.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MicheleAvignone » 04/12/2020, 10:27
Grazie per l'informazione

MicheleAvignone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti