il mio 100 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

il mio 100 litri

Messaggio di napoligno » 16/02/2017, 14:09

Eccomi qui a presentare la mia vasca frutto di tante tante e tante ore sul forum a rompere le scatole ai santi che lo popolano @};-
Criticate e suggerite a volontà :-bd

Descrizione:
La vasca è un capri 80 della ferplast, quindi un 100 lt netti chiuso e con grandezze di 80x30x40H

Data di Avvio:
La vasca è stata avviata il 18/02/2016 quindi fra poco sarà il suo anniversario :D, la vasca era una gestione molto poco spinta, fino a quando a ottobre 2017 ho potenziato il parco luci (di serie si hanno 18W su 100 lt x_x ) e di conseguenza ho modificato il layout e leggermente il modo di gestione potendomi permettere più piante.

Sistema di filtraggio:
uso il filtro interno di serie: un bluwave 03 caricato con spugne e cannolicchi siporax, la pompa è da 300l/h ed è la blupower di serie

Sistema di illuminazione:
il sistema di illuminazione è composto totalmente da CFL 25W cad. , 3 per la precisione, quindi di 75W nominali in vasca arrivano 66W effettivi. Sono tutte a temperatura di colore 6500k
luci.jpg
Altri accessori:
è presente il riscaldatore di serie bluclima 100W e la temperatura è tenuta a 23 gradi in inverno, in estate si sfiorano i 30 gradi in acqua a causa delle temperature da deserto del Sahara ~x(

Allestimento:
Il fondo, alto 3,5cm, è di semplice ghiaino inerte ceramizzato marrone scuro e con una granulometria fra i 2 ed i 3 mm. ci sono inoltre 2 radici di mangrovia che non ho mai bollito perchè volevo tenere i tannini e rendere l'acqua color ambra... bhe è diventata quasi marrone l'acqua :x :x mi ostacola un pò il passaggio della luce, ma personalmente la adoro e trovo che dia una grande sensazione di naturalezza.

Manutenzione:
La manutenzione è limitata alle potature che effettuo in media ogni 15 giorni, cambio l'acqua (20 litri composta da 30% di rete e 70% osmosi presa in supermercato) una volta ogni 3 mesi circa perchè altrimenti ho notato delle carenze di rame o altri elementi traccia nelle piante, faccio un giro di test ogni 15 giorni circa e fertilizzo basandomi sui dati che riesco a ricavare da test e piante. Non ho mai sifonato il fondo e da quando ho l'acquario ho pulito le spugne del filtro 2 volte solo perchè la portata era diminuita tantissimo.

Fauna:
in seguito ad una cura dall'ictiofiriasi la popolazione è diminuita drasticamente, inoltre sono presenti dei pesci che ho preso da un amico che ha dismesso l'acquario
10 neon
5 hemygrammus erytrozonus superstiti (sto cercando qualcuno a cui regalarli perchè si sono dimostrati aggressivi con i neon)
1 guppy (adottato)
5 otocinclus (2 adottati e altri 3 comprati per farli stare in compagnia)
6 corydoras panda

Alimentazione:
i pesci vengono alimentati 4 giorni alla settimana con tetramin e pasticche da fondo per cory della shg. l'acquario stesso provvede ad integrare la dieta dei pesciotti con dei vermi nematodi spontanei (non sono planarie ho controllato tempo fa)

Flora:
anubias nana; microsorum pteropus; bolbitis heudelotii; egeria densa; cladophora (regalata e nascosta alla vista perchè non mi piace); pogostemon stellatus; rotala rotundifolia (solo 2 steli piccolini); microsorum windelov; hydrocotyle leucocephala; myriophyllum mattogrossense; bucephalandra; pogostemon helferi; taxyphyllum barbieri; ludwigia repens; hygrophila pinnatifida; monosolenium tenerum.

Fertilizzazione:
Utilizzo il PMDD del forum in dosi variabili in base alle necessità, integro il fosforo col cifo fosforo a gocce.

Somministrazione della CO2:
immetto CO2 ottenuta coi lieviti senza gel ed uso una porosa come diffusore (volevo passare al venturi, ma mi hanno impedito di farlo)

Valori dell'acqua:
Poco fa ho fatto i test ed ho:
Ec 625
pH 6,7
GH 8
KH 4
NO3- 100 (non vogliono saperne a scendere, ma nemmeno salgono)
NO2- 0
PO43- oscillano fra gli 0,75 ed 1

Note:
i nitrati alti sono dovuti ad una mia errata somministrazione del potassio quando non avevo ancora padroneggiato discretamente il PMDD, col tempo credo se ne andranno da soli.

ecco una foto della vasca a 3 giorni dalla potatura del myrio e dell'egeria
vasca.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato napoligno per il messaggio:
Metacodexngbo (16/03/2017, 22:08)
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: il mio 100 litri

Messaggio di sa.piddu » 16/02/2017, 14:29

stai pensando a partecipare al prossimo concorso?! :ymapplause:
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: il mio 100 litri

Messaggio di DxGx » 16/02/2017, 14:30

:-o
Semplicemente bello! :-bd :ymapplause: :ymapplause:
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: il mio 100 litri

Messaggio di napoligno » 16/02/2017, 14:34

sa.piddu ha scritto:stai pensando a partecipare al prossimo concorso?! :ymapplause:
Grazie :)
No non credo di essere all'altezza delle meraviglie che sono su questo forum :-??
DxGx ha scritto::-o
Semplicemente bello! :-bd :ymapplause: :ymapplause:
Mi fa piacere vi sia piaciuto ragazzi :-bd
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: il mio 100 litri

Messaggio di sa.piddu » 16/02/2017, 14:53

napoligno ha scritto:Utilizzo il PMDD del forum in dosi variabili in base alle necessità
questa è la dimostrazione che sei nel posto giusto!!

E...senza togliere nulla agli altri...la tua vasca non è da meno!!

Ci toccherà imparare anche da te!! ;)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
napoligno (16/02/2017, 14:56)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Torello
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/11/16, 16:10

Re: il mio 100 litri

Messaggio di Torello » 16/02/2017, 19:48

Wellaaaaa che bello!

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: il mio 100 litri

Messaggio di Michele09 » 16/02/2017, 20:12

Bella!
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: il mio 100 litri

Messaggio di Nijk » 16/02/2017, 20:18

Hai fatto davvero passi da gigante complimenti :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: il mio 100 litri

Messaggio di napoligno » 16/02/2017, 20:35

Grazie a tutti ragazzi. Tutto ciò è stato possibile grazie a voi @};-
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: il mio 100 litri

Messaggio di Luce18 » 16/02/2017, 20:49

Cacchio bello ! :-bd
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti