Il mio 250 litri senza coperchio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di Alessandro Peroni » 12/12/2015, 18:42

Ciao a tutti!
colgo subito l'occasione per mostrarvi la mia vasca:
dunque comincio dicendo che sono quasi 6 anni che mi interesso all'acquariofilia e questa è la mia seconda vasca, vengo infatti da un rio jewel 180.
la mia vasca attuale, trovata in un negozietto per puro caso non presenta etichette con indicata la marca.
DESCRIZIONE

Luce: bacchetta di neon 1200 mm 54 watt appena installata in sostituzione di una plafoniera pendente da 4xt5 54 watt accesa per un periodo di 8 ore al giorno

Filtraggio: Filtro esterno Aquaelcon spugne filtranti ghiaietta e cannolicchi munito di pompa interna alla vasca da 800 l/h

Impianto CO2 con bombola di CO2 alimentare d 10 litri , riduttore di pressione e micronizzatore askol (la bombola sta erogando no stop da più di un anno :D :D :D 30 bolle al minuto

Fertilizzazione blanda solo in caso di carenze vistose sulle piante

cambio d'acqua solo in presenza di problemi nei valori, rabbocco per controbilanciare l evaporazione settimanale

flora: ninfea red
Ludwigia super red
Anubias e Anubias nana
due tipi di pratino e altre piante di cui non ricordo il nome

Fauna: 2 ancistrus
5 Corydras
35 Barbus tetrazona
5 pesci simili ai colisa di cui non ricordo il nome

vorrei qualche parere, che ne pensate?

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di raffaella150 » 12/12/2015, 20:56

Foto?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di giampy77 » 12/12/2015, 21:06

Si due foto, per renderci conto meglio della situazione.
Capisco la scelta del poco spinta, ma 54 w in 260 lt? Praticamente niente. Poi secondo me manca qualche pianta rapida, i valori della tua vasca? Comunque aspettiamo le foto
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di Alessandro Peroni » 13/12/2015, 2:31

Immagine

Ditemi se riuscite a vederle perpiacere

Immagine

Immagine

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di DavideVR » 13/12/2015, 8:47

Bella! Mi piace.

Ma la plafoniera è mica l'easyled della aquatlantis?

E il mobile di supporto è per caso quello dell'ikea?

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di Alessandro Peroni » 13/12/2015, 10:35

Ci hai preso due volte!!!
Volevo un parere perche quella chiazza verde sulla sinistra dell'ultima foto mi sembra troppo piatta e tutta uguale vorrei sostituirne una parte con altre varietà di piante magari con foglie particolari, ne ho vista una ad esempio che fa steli molto lunghi che terminano in foglie simili a quelle del gingko biloba ma non so come di chiama...

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di DxGx » 13/12/2015, 10:42

Alessandro Peroni ha scritto:Ditemi se riuscite a vederle perpiacere
Per inserire le immagini forse ti può essere utile leggere le Istruzioni sulle funzioni del forum - Inserire foto o altri allegati.

Mentre per inserire quelle caricate su siti esterni, come nel tuo caso sopra, puoi leggere questo nel capitolo immagini.
Il link all'immagine lo puoi recuperare cliccando "GET LINKS":
Schermata 2015-12-13 alle 10.40.39.png
Il tuo post precedente l'ho sistemato io per questa volta ;)

:-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di Alessandro Peroni » 13/12/2015, 15:46

Scusa non avevo idea... :-s

Mi sono dimenticato di dire che la vasca e munita anche di uno sterilizzatore uv con pompa da 800 l/h

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di giampy77 » 13/12/2015, 17:39

bella, avrei solo coperto di più i vari tubi, tubicini ecc. e il diffusore della CO2 lo metterei sotto la mandata del filtro ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Il mio 250 litri senza coperchio

Messaggio di DavideVR » 13/12/2015, 17:47

Alessandro Peroni ha scritto:Mi sono dimenticato di dire che la vasca e munita anche di uno sterilizzatore uv con pompa da 800 l/h
Io lo spegnerei...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 1 ospite