Il mio 40lt

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Il mio 40lt

Messaggio di Elisabeth » 30/01/2018, 8:22

Belli i pannelli da terrario! Sono fatti in fibra di cocco? Le ciotoline con dentro le piantine sono adorabili ;)
Comunque i ciottoli chiari, se pur disprezzati da molti, creano un bel contrasto con i pannelli ;)
Diventa sempre più bello :ymapplause:
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Il mio 40lt

Messaggio di matrix5 » 30/01/2018, 8:49

Elisabeth ha scritto: Belli i pannelli da terrario! Sono fatti in fibra di cocco? Le ciotoline con dentro le piantine sono adorabili ;)
Comunque i ciottoli chiari, se pur disprezzati da molti, creano un bel contrasto con i pannelli ;)
Diventa sempre più bello :ymapplause:
@Elizabeth non credo sia fibra di cocco ma devo andare a controllare di preciso (era scritto in tedesco ahahah).. ora vediamo come prosegue mi sembra che rispetto a prima esteticamente sia decisamente più presentabile.. pesci e caridina per ora sembrano apprezzare..

Avatar utente
AL7
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/23, 3:03

Il mio 40lt

Messaggio di AL7 » 19/11/2023, 23:57

Ciao molto in ritardo ma bellissimo. Come è andata a finire? Le ciottoline per le piante esterne cosa sono? Grazie 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Il mio 40lt

Messaggio di Scardola » 20/11/2023, 15:27


matrix5 ha scritto:
27/01/2018, 22:14
La ghiaia di fiume chiara ammetto che non l’avevo mai messa ma non sta male! Avevo voglia di cambiare un po’.. l’ho messa solo sul davanti però così dietro leca caridina possono raspare come vogliono! L’unica cosa spero che essendo leggermente calcarea non crei problemi agli inquilini con sbalzi di pH..

Al limite il pH lo dovrebbero stabilizzare, magari verso l'alto, dipende da quanto è tenera l'acqua di partenza, ma anzi tamponando col carbonato di calcio evitano fluttuazioni.
Con quella granulometria potrebbero anche fare da rifugio per le caridina appena nate, o finirci dentro le uova dei Danio (mi pare che sia un metodo usato da chi vuole allevare varie specie di Danio) 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite