Il mio angolo di natura
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Il mio angolo di natura
Salve a tutti .
Dopo 4 mesi e mezzo dall'avvio della mia nuova vasca mi prendo finalmente il tempo di mostrarvela
La vasca è un 270 litri lordi fatta fare su misura 100x50x55 cm, vetro extrachiaro da 12 mm.
Come vedere è una vasca aperta che era nata idealmente come Sudamerica,ma poi non ho voluto essere troppo restrittivo e selettivo ed ho deciso di permettermi un po' di eccezioni...
Ho inserito questa mangrovia da 80 cm e le Anubis non potevo non metterle...
Lo sfondo è affidato alle varie Echinodorus (bleheri ,ozelot green, amazonicus el diablo,paleifolius)
Davanti ho messo della sagittaria subulata,ad arrampicarsi un po' sulla mangrovia c'è la bellissima hydrocotyle leucocephala e sopra l'hygrophila pinnatifida
E poi non ho saputo resistere al fascino della nimphea lorus (che ha origini africane)
I pinnuti attualmente sono 12 hemigrammus eritrozonus e 18 petitella georgia (e alcuni endler travasati da un nano tank che avevo)
E poi qualche pianticella esterna
(Erogo CO2)
Per ora non ho un piano di fertilizzazione
Anche perche devo chiarire un po di cose:
(Ho avuto diatomee perché avevo i silicati altissimi causa il fondo blubios Mantovani natural moro...ho messo la resina nel filtro)
Ho qualche filamentosa e penso di avere qualche cianobattere...
Ma posterò magari qualcosa da un'altra parte...
Questa è la mia vasca insomma.
Vi piace?
Dopo 4 mesi e mezzo dall'avvio della mia nuova vasca mi prendo finalmente il tempo di mostrarvela
La vasca è un 270 litri lordi fatta fare su misura 100x50x55 cm, vetro extrachiaro da 12 mm.
Come vedere è una vasca aperta che era nata idealmente come Sudamerica,ma poi non ho voluto essere troppo restrittivo e selettivo ed ho deciso di permettermi un po' di eccezioni...
Ho inserito questa mangrovia da 80 cm e le Anubis non potevo non metterle...
Lo sfondo è affidato alle varie Echinodorus (bleheri ,ozelot green, amazonicus el diablo,paleifolius)
Davanti ho messo della sagittaria subulata,ad arrampicarsi un po' sulla mangrovia c'è la bellissima hydrocotyle leucocephala e sopra l'hygrophila pinnatifida
E poi non ho saputo resistere al fascino della nimphea lorus (che ha origini africane)
I pinnuti attualmente sono 12 hemigrammus eritrozonus e 18 petitella georgia (e alcuni endler travasati da un nano tank che avevo)
E poi qualche pianticella esterna
(Erogo CO2)
Per ora non ho un piano di fertilizzazione
Anche perche devo chiarire un po di cose:
(Ho avuto diatomee perché avevo i silicati altissimi causa il fondo blubios Mantovani natural moro...ho messo la resina nel filtro)
Ho qualche filamentosa e penso di avere qualche cianobattere...
Ma posterò magari qualcosa da un'altra parte...
Questa è la mia vasca insomma.
Vi piace?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Tak per il messaggio:
- Certcertsin (19/07/2023, 8:47)
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Il mio angolo di natura
Ora ho capito perché l'avevi definito "angolo di natura". Bellissima e soprattutto le piante sembrano davvero in salute, complimenti 

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Il mio angolo di natura
Tante grazie.
In realtà come detto ho qualcosa da affinare e tarare...ma nel complesso sono contento
A settembre vorrei inserire una coppia di apistogramma borellii
In realtà come detto ho qualcosa da affinare e tarare...ma nel complesso sono contento
A settembre vorrei inserire una coppia di apistogramma borellii
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Il mio angolo di natura
Taaac ecco il capolavoro! Bello !!!
Ci descrivi l illuminazione?
Grazie
Ci descrivi l illuminazione?
Grazie
Posted with AF APP
- ChiaraSantambrogio
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Il mio angolo di natura
La lampada è un GNC heaven L 55W 8000 lumens comandata da GNC powermoon per alba e tramonto
Fotoperiodo di 8 ore
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ho dimenticato:
Ho il fondo fertile JBL aqua basis plus con qualche pugno di volcano mineral e una spolverata di volcano powder prima di mettere l'inerte BluBios Mantovani Natural Moro fine (rilascia molto silicato come detto)
Fotoperiodo di 8 ore
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ho dimenticato:
Ho il fondo fertile JBL aqua basis plus con qualche pugno di volcano mineral e una spolverata di volcano powder prima di mettere l'inerte BluBios Mantovani Natural Moro fine (rilascia molto silicato come detto)
- Topo
- Messaggi: 7917
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Il mio angolo di natura
Molto bella questa vaschetta sia sotto che sopra l acqua!
Hai la mia stessa lampadina, quando hai tempo mi metteresti foto o spiegheresti come la tieni sospesa lassù?
Hai la mia stessa lampadina, quando hai tempo mi metteresti foto o spiegheresti come la tieni sospesa lassù?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Tak (19/07/2023, 13:09)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: luigib e 4 ospiti