Il Mio angolo di natura

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di Nijk » 09/12/2014, 13:45

Shadow ha scritto:Veramente stupenda :ymapplause:
Mi prendoto per quando poti quella foresta che chiami prato :D
lorenzo165 ha scritto:Ma tieni due maschi con una femmina di Ramirezi?
sta parte mi interessa, ho visto personalmente tenere più coppie di M. ramirezi in uno stesso acquario, se è così ci vediamo in Ciclidi nani che ho qualche domanda da farti :-bd
Per qualsiasi domanda sono a disposizione :-bd
Per il tenellus, anche se so che molti lo sconsigliano, io ho deciso di potarlo a mò di prato inglese, ho dovuto fare in questo modo per tenerlo più basso possibile così da dare luce alla staurogyne repens che stava soffocando.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di lorenzo165 » 09/12/2014, 14:25

Nijk ha scritto:I M. ramirezi in vasca sono 5, due maschi e tre femmine anche se fino ad ora solo una coppia mi depone con regolarità :-h
:-bd Ecco svelato l'arcano Shadow. :))

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di Spyke » 09/12/2014, 14:32

Mi piace molto!
Mi piace soprattutto quel cespuglio di Heteranthera zosterifolia e le Staurogyne repens.

Devo cercare info su questa pianta... :-?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di pantera » 09/12/2014, 14:40

complimenti,sei la dimostrazione che si puo avere un bel acquario pieno di piante senza ricorrere a modifiche al illuminazione l'importante è scegliere la vasca giusta

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di SETOL » 19/11/2015, 19:00

Per prima cosa complimenti , acquario molto molto bello :ymapplause: :ymapplause:
e senza aver dovuto fare 3000 modifiche x luci ecc .
Se non ho capito male prima usavi easy l. Profito + i vari integratori della stessa linea .
Nijk ha scritto:Ho cambiato fertilizzante passando ad uno più comodo settimanale
Sarei molto interessato a sapere i dettagli ; fertilizzante e come ti regoli x gestione , visto che anch'io ho un acquario simile (rapp. W/L dimensioni ecc. ) non certo x bellezza , il tuo è avanti anni luce.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di lucazio00 » 19/11/2015, 21:06

L'Heteranthera zosterifolia è la pianta più insaziabile che conosco e di piante ne ho avute parecchie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di Nijk » 20/11/2015, 11:51

lucazio00 ha scritto:L'Heteranthera zosterifolia è la pianta più insaziabile che conosco e di piante ne ho avute parecchie!
Concordo, e quando parte è davvero difficile starci dietro.
SETOL ha scritto:Se non ho capito male prima usavi easy l. Profito + i vari integratori della stessa linea
Si utilizzavo il Profito e il Potassio in modo costante, raramente ferro.
SETOL ha scritto:Sarei molto interessato a sapere i dettagli ; fertilizzante e come ti regoli x gestione , visto che anch'io ho un acquario simile (rapp. W/L dimensioni ecc. )
In realtà ti assicuro che non era nulla di complicato ed io ho sempre cercato di limitare al minimo ogni tipo di intervento, l'unico abbastanza frequente ma necessario riguardava le potature per ottimizzare al meglio la luce all'interno dei 5 vetri.
Come hai notato utilizzo in quella vasca l'illuminazione di serie, un modesto 0,5 w/l scarso, pertanto la prima regola da seguire è quella di scegliere solo piante che con quella luce riescono a crescere bene senza lamentarsi ... ma volendo qualcuna un pò più esigente puoi anche inserirla piazzandola immediatamente sotto le lampade.
Per la fertilizzazione non posso darti molte indicazioni, ho sempre utilizzato, per comodità e con una certa parsimonia, un fertilizzante unico, in quel caso era il Profito (poco costoso in confronto ad altri prodotti e abbastanza buono) ma ne ho provati anche altri, come integratori poi dipende molto anche dalle risposte delle piante, in linea di massima però posso dirti che ho eliminato del tutto nitrati e fosfati addizionali, a mio avviso per una vasca gestita in modo tutt'altro che spinto non sono necessari e a volte possono anche causare alcuni problemi.
Per quanto riguardo i cambi d'acqua purtroppo con un prodotto tutto in uno non è facile dare consigli, se vuoi sapere per curiosità io come mi regolo diciamo che più o meno una volta al mese un cambio di 20 litri lo faccio, se però l'intento è quello di avere un' acquario "pulito" dalle alghe è preferibile seguire le indicazioni consigliate nel bugiardino almeno fino a quando la vegetazione non sarà talmente fitta da ovviare ad eccessi che inevitabilmente si accumuleranno in acqua.
Se hai qualche altra curiosità chiedi pure :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
SETOL (20/11/2015, 13:32) • pantera (29/02/2016, 23:48)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di SETOL » 20/11/2015, 19:19

Non vorrei inquinare la presentazione del tuo acquario con troppe domande sulla fertilizzazione , ma la tua gestione/metodo rispecchia molto le mie idee (acquario non spinto, fertilizzare con un tutto in uno , se proprio serve integrare potassio e ferro o altro , e fare 1 o 2 cambi acqua al mese) , quindi vorrei approfittare della tua esperienza .
Nijk ha scritto:Ho cambiato fertilizzante passando ad uno più comodo settimanale
Quale ?
C'è di meglio del Profito , come rapporto qualità prezzo ?
Solitamente usi le dosi consigliate dal bugiardino ?

Sò che ogni acquario e cosa a se , e quindi dovrò personalizzare la mia gestione in base alle esigenze della mia vasca . Ma almeno ho un riferimento di partenza su cui dopo andare a lavorare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di Nijk » 21/11/2015, 13:34

SETOL ha scritto: Quale ?
Mi riferivo alla Scaper's Green della Dennerle se era quella la tua domanda specifica, ma ora ho cambiato di nuovo :)
SETOL ha scritto: C'è di meglio del Profito , come rapporto qualità prezzo ?
Di fertilizzanti unici ce ne sono parecchi, dire se uno è migliore dell'altro è difficile perchè bisogna vedere in quale vasca viene utilizzato, considerare quale tipo di gestione si vuole fare ma anche altri fattori, tipo di piante, fondo e tecnica (luce, CO2).
Tra quelli che conosco e utilizzo abitualmente il Profito è un prodotto molto economico, alquanto blando ma molto versatile perché può essere integrato con prodotti della stessa linea, e dà buoni risultati in acquari non particolarmente spinti.
Non ho avuto modo di provare tutte le marche in commercio, diciamo che un gradino sopra ci sono a mio avviso Tropica e Dennerle, qui però cambia anche la concentrazione del prodotto e di conseguenza anche un pò l'attenzione da assicurare all'acquario.
SETOL ha scritto: Solitamente usi le dosi consigliate dal bugiardino ?
Questo alla fine non lo faccio quasi mai, in genere è preferibile sempre partire con dosi ridotte, indicativamente metà delle dosi consigliate e valutare la risposta delle piante, poi in base a questa ti regoli.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Il Mio angolo di natura

Messaggio di mitsus » 13/01/2016, 10:19

Nijk ha scritto: Per qualsiasi domanda sono a disposizione :-bd
Per il tenellus, anche se so che molti lo sconsigliano, io ho deciso di potarlo a mò di prato inglese, ho dovuto fare in questo modo per tenerlo più basso possibile così da dare luce alla staurogyne repens che stava soffocando.
Ciao Nijk,
ho appena preso i tuoi stessi riflettori, però da aggiungere al Dubai 80.
Tu come ti trovi? Mi sembra che usando quelli hai migliorato la tua illuminazione...giusto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti