vasca di ndd trovata in casa quando l'ho acquistata.Misure 76x30x36 71 litri netti avviata il 23/11/16. Il filtraggio è affidato a un eden 511. illuminazione autocostruita con 4 t5 montati sul coperchio originale e alimentati con due ballast di recupero da CFL esauste per un totale di 56 w 6500 k.
l'allestimento e composto da un fondo costituito da 6 kg di lapillo vulcanico coperto da 10 kg di centralizzato nero da 2 mm.
completano il loyaut un'enorme radice e qualche roccia simil dragon stone. amo la vasca molto Wild quindi mi limito a potare ogni tanto a fertilizzare e controllare i valori quando qualcosa non mi quadra. Effettuo qualche cambio quando l'acqua è particolarmente scura e rabbocco con acqua d'osmosi...la fauna è composta da endler, platy, red cherry e varie pisya.tutti in continuo aumento demografico. la flora è composta da marsilea quadrifolia a ricoprire il fondo, microsorum, muschio e anubias nana a ricoprire il legno. Egeria densa, cabomba acquatica, rotala rotundifolia e najas guadalupensis completano la vasca e limnobium a coprire le epifite ed il legno. il grande scoglio è stato la fertilizzazione con esplosioni di filamentose che ho pazientemente cercato di correggere e che finalmente sono regredire.Uso pmdd aiutandomi con i test ho trovato delle basi per i dosaggi e mi regolo guardando cosa succede alle piante. doso settimanalmente azoto, fosforo, rinverdente. k secondo conducibilità, ferro poco quando le piante e conducibilità si bloccano. CO2 gel con reattore autocostruito.
attuali valori sono : NO3- 10, NO2- 0, GH 8, KH 6, pH 7, PO43- 1, cond. 540.
Sicuramente dovrò studiare ancora molto per capire cosa succede in questa scatola piena d'acqua, ma credo di aver soddisfatto il mio primo step e a voi il merito di quello che ho imparato.


