Ero arrivato ad un punto che la Staurogyne mi usciva quasi dalla vasca


pearling Staurogyne
E anche io ho dovuto iniziare a combattere con i nitrati (ho iniziato a dosare regolarmente il cifo azoto...ma non dico quanto

Poi un pomeriggio prendo il coraggio ed inizio a sfoltire il megacespuglio di Staurogyne ...così riesco a rivedere il legno redwood

Anche il Pogostemon erectus è cresciuto molto e fa un ottimo pearling

Il Myriophyllum mattogrossense è incontenibile


ma non riesco ad ottenere ,contro le rosee previsioni di Rob,un buon risultato con il Myriophyllum tuberculatum , forse anche perchè l'acidità dell'acqua che ho in vasca, ancora troppo vicina alla neutralità ,che non permette l'assorbimento del ferro così come vorrebbe lui...
O forse per la crescita delle altre piante che non lo lasciano sempre a luce piena...
Sicuramente dovrei aumentare il carico organico e molto probabilmente rinunciare a qualche pianta rapida...
"Ma che ce posso fa"...mi piacciono troppo...
L'ultimo cambio di 20 litri, fatto per abbassare un pò le durezze ,risale al 5 settembre e la conducibilità è pressochè invariata...
Dovrei farne qualcun altro di piccola entità , con sola demineralizzata per far scendere un po il KH e di conseguenza il pH ,ma non trovo il coraggio, visto che procede tutto molto bene...a parte il tuberculatum che stenta...
Vedremo più avanti...
