Il mio Malawi

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
dylan
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/10/14, 23:22

Il mio Malawi

Messaggio di dylan » 06/05/2015, 18:08

Dopo avervi presentato il nano cube 20 litri, ora vi presento anche il mio Malawi
Premetto che ho 4 vasche di cui una da 20 litri ed una da 200 litri (che ora vi presento), che custodisco in casa, mentre quelle da 400 e 500 litri le ho in garage per l'allevamento di alcune specie , sono molto grezze, senza mobile di supporto e senza plafoniera, in pratica solo di appoggio per gli avannotti, la crescita ed allevamento del Cyrtocara Moorii, nonche' eventualmente decidessi, quando maturi, di spostare i 2 che ho nel 200 litri.

Nell'acquario che vi presento ho solo 7 pinnuti, divisi tra Labidochromis caeruleus e Cyrtocara Moorii.
Questo l'acquario che vi presentero, per dare un tocco di colore e di verde alla vasca, ho inserito delle piantine, ma per poterlo fare, ho dovuto necessariamente inserire in vasca solo alcune tipologie di piante, in quanto sono le uniche veramente resistenti e che riescono sopravvivere alla furia territoriale dei Ciclidi Africani.
Tuttavia se si vuole riprodurre fedelmente il biotopo Malawi, la presenza vegetale è praticamente quasi nulla.

Non volendo rinunciare, come me, a qualche sparuto esemplare di verde in vasca, la scelta è obbligata, infatti le 2 piantine che allevo in vasca, provengono da Africa e Asia, cioè le Anubias in quanto con le foglie coriacee possono resistere alle turbolenti attenzioni dei ciclidi e le Microsorum, che con la loro linfa amara allontaneranno propositi erbivori.

Inoltre ancorandosi a rocce e legni le Anubias, o magari in vasetti nascosti da rocce le Microsorum, non corrono il rischio di essere rimosse dall'incessante attività scavatrice dei Ciclidi Africani.
Il mio Malawi..jpg
Data di avvio:
La vasca è avviata da febbraio 2011 è il modello re 5100 con misure 100x45x50
(225 litri lordi, 200 litri netti), mentre senza il cornicione in alto ai
bordi sarebbe 100x45x45 .
Il vetro anteriore è senza spigoli

Il sistema di illuminazione :è costituito da una plafoniera originale con 2 neon da 30 w uno a luce
fredda.
Il fondo è composto da quarzo fine da circa 1\2 mm.

Allestimento:
L'allestimento è composto da uno sfondo in 3d fatto da me, 2 pietre\rocce vere, un tronco di manila, ed ogni tanto per gusto estetico e magari quando ho ospiti in casa, accendo l'areatore ed aziono la mia cascata.

I valori chimici dell'acqua:
sono : Temp. 26°, pH 8 , KH 10 ,NO2- 0 , NO3- <25.

Fauna:
5 Labidochromis caeruleus : 1m, 3f .
2 Cyrtocara Moorii (ancora piccoli per distinguere il sesso)
2 Ampullaria Gold
Cyrtocara_M2.jpg
Flora:
Microsorum pteropus (felce di java)
Anubias barteri

Le Anubias e la felce di java sono state legate con del filo di cotone e le radici non sono interrate in quanto potrebbero marcire

Il sistema di filtraggio invece è affidato ad un filtro esterno modello "Eden 522" con termoriscaldatore da 200watt interno ed un filtro esterno modello Hydor prime 20.
filtri2.jpg
filtri.jpg
CO2 e fertilizzazione è assente, ma una volta al mese inserisco il prodotto della seachem flourish per piante, visto che le piante che allevo non hanno esigenze particolari.
Spero tanto vi piaccia , le foto ed il video sono stati realizzati con un telefono cellulare Nokia E6, per cui la qualità non è delle migliori, e non rendono i colori e la bellezza naturale.
Grazie a tutti per la vostra attenzione :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Il mio Malawi

Messaggio di enkuz » 07/05/2015, 11:23

Mi piace ma secondo me dovresti inserire qualche foto in più (magari di insieme) perchè sono convinto che non rendono come dovrebbero !!! ;)
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
dylan (08/05/2015, 12:29)

Avatar utente
Michele
Ex-moderatore
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/11/13, 10:14

Re: Il mio Malawi

Messaggio di Michele » 07/05/2015, 12:59

Ciao Dylan,

con le dimensioni della tua vasca tra poco i Cyrtocara Moorii ( si scrive con due i finali correggo io) staranno davvero stretti, raggiungono i 20 cm.. ma da bravo osservatore ti accorgerai quando sarà il momento di allestire una vasca più grande per loro o di cederli.. Hanno bisogno perlomeno di 150/200 cm di lato lungo per vivere decentemente. Inoltre non sono i ciclidi più consoni da inserire con i Labidochromis caeruleus. Immagino che la tua scelta sia stata fatta per il colore..vero ?

dylan ha scritto:Tuttavia se si vuole riprodurre fedelmente il biotopo Malawi, la presenza vegetale è praticamente quasi nulla.
Questo non è vero, il lago Malawi non è tutto uguale, ci sono ampie zone di lago completamente ricoperte di Vallisneria e pesci che sfruttano questa zona in modo incredibile..dipende da quale biotopo vuoi rappresentare, il lago è grande...

Ho notato che hai come fondo del ghiaietto, questo si che nel lago non esiste, c'è solo sabbia, ti consiglio di cambiarlo per evitare che i ciclidi si feriscano o per avere la possibilità di osservare comportamenti più naturali, come sai i ciclidi amano scavare la sabbia !

Mi aggiungo al coro di chi chiede foto frontali :D
Questi utenti hanno ringraziato Michele per il messaggio:
dylan (08/05/2015, 12:29)

Avatar utente
dylan
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/10/14, 23:22

Re: Il mio Malawi

Messaggio di dylan » 08/05/2015, 12:52

:-bd
Michele ha scritto:Ciao Dylan,

con le dimensioni della tua vasca tra poco i Cyrtocara Moorii ( si scrive con due i finali correggo io) staranno davvero stretti, raggiungono i 20 cm.. ma da bravo osservatore ti accorgerai quando sarà il momento di allestire una vasca più grande per loro o di cederli.. Hanno bisogno perlomeno di 150/200 cm di lato lungo per vivere decentemente. Inoltre non sono i ciclidi più consoni da inserire con i Labidochromis caeruleus. Immagino che la tua scelta sia stata fatta per il colore..vero ?

dylan ha scritto:Tuttavia se si vuole riprodurre fedelmente il biotopo Malawi, la presenza vegetale è praticamente quasi nulla.
Questo non è vero, il lago Malawi non è tutto uguale, ci sono ampie zone di lago completamente ricoperte di Vallisneria e pesci che sfruttano questa zona in modo incredibile..dipende da quale biotopo vuoi rappresentare, il lago è grande...

Ho notato che hai come fondo del ghiaietto, questo si che nel lago non esiste, c'è solo sabbia, ti consiglio di cambiarlo per evitare che i ciclidi si feriscano o per avere la possibilità di osservare comportamenti più naturali, come sai i ciclidi amano scavare la sabbia !

Mi aggiungo al coro di chi chiede foto frontali :D
Grazie mille per i preziosi consigli :-bd :ymapplause:
accidenti per la fretta ho scritto male il nome del mio beniamino il mio preferito cyrtocara moorii ..grazie per la correzione :))
Tuttavia conosco bene il Moorii ed anche le dimensioni che raggiunge ad eta' matura, sono molto longevi arrivano anche ad 8-10 anni di vita e raggiungono i 20cm, ed io ne ho diversi gia' di 5 anni in altre vasche solo per loro.
La scelta di questo magnifico animale non e' per il colore [-x io lo allevo in altre vasche da 500 litri che ho in garage ...come ho scritto nella presentazione sopra...strano che un'attento osservatore come te..abbia dimenticato di leggere quella parte che ho precisato ;)
Infatti nella vaschetta da 225 litri che ho in casa, e' solo per la crescita, poi li spostero' nelle vascone che ho in garage, quella che ho in casa era sostanzialmente allestita solo per i Labidochromis caeruleus .
Hai perfettamente ragione invece per la sabbia..che io purtroppo al momento dell'allestimento non ho trovato di colore nero, poiche' non volevo una sabbia chiara...per cui ho preferito scegliere come nero un ghiaino molto fine che si potesse in qualche modo adattare .
Praticamente e' molto fine e loro scavano ugualmente formando montagne e cumili allo stesso modo senza ferirsi in quanto entrano nella loro bocca in modo naturale..ma da altre foto e video che postero' vi faro' notare direttamente a voi di cio che ora vi descrivo :-bd
Concludo nel ringraziarvi... siete in gamba e molto competenti ...gia' lo si nota dai consigli..wow ...complimenti, ed inoltre vi prometto che al piu presto magari nella giornata di oggi al massimo domani (figlia neonata permettendo) vi postero' altre foto frontali..o magari meglio ancora un video per dare ancora di piu' idea della totalita' della vasca..e dei protagonisti :-h :-h

Avatar utente
albe75
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/02/15, 19:14

Re: Il mio Malawi

Messaggio di albe75 » 09/05/2015, 3:17

Veramente bella mi piace...complimenti :-bd :-bd
Questi utenti hanno ringraziato albe75 per il messaggio:
dylan (09/05/2015, 6:10)

Avatar utente
dylan
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/10/14, 23:22

Re: Il mio Malawi

Messaggio di dylan » 09/05/2015, 6:10

albe75 ha scritto:Veramente bella mi piace...complimenti :-bd :-bd
Grazie gentilissimo :-h

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Il mio Malawi

Messaggio di gibogi » 17/05/2015, 17:25

non sono un estimatore del Malawi, ma sembra carino, complimenti.
Aggiungere qualche altra foto sicuramente ti aiuta per il concorso :ymapplause: :ymapplause:
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
dylan
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/10/14, 23:22

Re: Il mio Malawi

Messaggio di dylan » 24/05/2015, 7:46

gibogi ha scritto:non sono un estimatore del Malawi, ma sembra carino, complimenti.
Aggiungere qualche altra foto sicuramente ti aiuta per il concorso :ymapplause: :ymapplause:
ok...grazie mille :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 4 ospiti