Il mio piccolo, ma grande acquario

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
EnderFreedom
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 11/09/23, 8:46

Il mio piccolo, ma grande acquario

Messaggio di EnderFreedom » 15/09/2023, 11:34

Buongiorno a tutti,
Per il mio acquario mi sono ispirato ai ricordi che avevo del 200lt che aveva mio padre anni fa, che mi ha fatto letteralmente innamorare di questa passione e mi ha portato dopo anni ad avviarne uno mio; il supporto è stato ricavato da una vecchia scrivania alla quale è stato fatto un supporto centrale il legno abbastanza spesso per sostenere meglio il peso della vasca, e da quel supporto centrale, con il restante legno è stato fatto un ripiano da sfruttare per mangimi, test, ecc.
 
Descrizione:
Blu Bios Genius 60, 62x31.5x37, 60 lt lordi, con coperchio
 
Data di Avvio:

Avviato il 14/07/2023
Sistema di filtraggio:

Filtro interno, 210l/h (la marca purtroppo non è scritta da nessuna parte:-? )
 
Sistema di illuminazione:

Striscia a LED già inclusa da 8w
Altri accessori:

Termoriscaldatore da 100W, Aeratore Tetra Airsilent Maxi, Ventolina per raffreddare la superficie dell'acqua della Blu Bios
 
Allestimento:

Fondo inerte con ghiaino, due legni e una decorazione a forma di botte per nascondere la porosa dell'aeratore
Manutenzione:

Ogni 10gg cambio un 9/10lt principalmente con osmotica e al bisogno la miscelo con acqua del rubinetto decantata, ad ogni cambio sifono il fondo
Fauna:

2 Ancistrus Albini
4 Caridina Blu
6 Platy
11 Endler + 1 avannotto 
(In realtà partivo con 12 endler e 5 Caridina, ma 1 caridina l'ho trovata letteramente pietrificata dopo 3gg e una endler è morta pochiii giorni fa, ancora non ho ben capito cosa abbia avuto, ma tutte le altre endler stanno bene quindi magari potrei pensare a stress, visto che era sempre circondata dai maschi​ però non ne sono sicuro:-?)
Alimentazione:

Li alimento per 3gg e poi li lascio a digiuno una giornata; utilizzo principalmente mangimi della Tetra, in fiocchi, microgranuli e tabs per gli ancistrus, anche se l'altro giorno ho messo una zucchina bollita e nessuno se l'è filata minimamente
 
Flora:

Anubias Barteri Nana
Bacopa Monnieri Compact
Ceratopteris Thalictroides
Cryptocoryne Wendtii 'Green'
Hydrocotyle Verticillata
Hygropila Corymbosa 'Siamensis 53b'
Lilaeopsis Brasiliensis
Limnophila Sessiliflora
Fertilizzazione:

Prodac Nutriflora 1ml, Prodac Nutriferro 5ml
Somministrazione della CO2:
Non utilizzo la CO2-
Valori dell'acqua:

Test a reagente della Sera
pH 7.5
KH 5
GH 9
NO2- 0
NO3- 25
NH4- 0
PO4- 0.25
Note:
 
Quando sono andato a prendere i pesci, avevo già in mente che tipo di specie mettere, tuttavia quel giorno una piccola platy completamente singolare nel gruppo in cui stava, mi ha fatto cambiare idea in un attimo, ed è stata anche la prima che ho chiesto.
 
Spero che anche a voi piaccia, come piace a me, e spero di riceve consigli e critiche costruttive per migliorare e far stare sempre al meglio gli abitanti della mia vasca
 
Buona giornata a tutti
Manuel
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Il mio piccolo, ma grande acquario

Messaggio di Pia12 » 15/09/2023, 13:38

Bello, certamente con CO2 dai un boost alle piante e potresti evitare di cambiare i 9/10 litri di acqua ogni 10 giorni... a limite fai solo rabbocchi

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Il mio piccolo, ma grande acquario

Messaggio di Certcertsin » 15/09/2023, 13:43


EnderFreedom ha scritto:
15/09/2023, 11:34
che mi ha fatto letteralmente innamorare di questa passione e mi ha portato dopo anni ad avviarne uno mio; i

Che bella questa cosa!
 

Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:

EnderFreedom ha scritto:
15/09/2023, 11:34
dell'aeratore

Se non ci sono situazioni d emergenza non serve anzi aiuta a disperdere la poca CO2 presente in vasca, ci penseranno le amiche piante a produrre ossigeno.
 

EnderFreedom ha scritto:
15/09/2023, 11:34
Ogni 10gg cambio un 9/10lt principalmente con osmotica e al bisogno la miscelo con acqua del rubinetto decantata, ad ogni cambio sifono il fondo

se servono i cambi sono un Bell aiuto .
A te servono perché?

EnderFreedom ha scritto:
15/09/2023, 11:34
Ancistrus Albini
4 Caridina Blu
6 Platy
11 Endler + 1 avannotto

Diciamo che i pesci non mancano .
 
A me la vasca piace molto, leggi impara, chiedi, curiosa ecc ecc.
Benvenuto sul forum!!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
EnderFreedom
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 11/09/23, 8:46

Il mio piccolo, ma grande acquario

Messaggio di EnderFreedom » 18/09/2023, 20:10

Certcertsin ha scritto:
15/09/2023, 13:51


EnderFreedom ha scritto:
15/09/2023, 11:34
Ogni 10gg cambio un 9/10lt principalmente con osmotica e al bisogno la miscelo con acqua del rubinetto decantata, ad ogni cambio sifono il fondo

se servono i cambi sono un Bell aiuto .
A te servono perché?
I cambi li effettuo anche per pulire il filtro in quanto è formato da tre spugne: 1 grana fine, 1 ho messo il nitrax in maturazione in quanto avevo i nitrati a 50, e 1 a grana grossa; attualmente sto aspettando che le ultime spugne si intasino al 100% (per non sprecarle), e sostituire le spugne con la lana filtrante, più economica e di più facile reperibilità rispetto alle spugne presenti nel mio filtro, in quanto vendute unicamente nel pacchetto filtro dell'acquario, senza doverle comprare ''generiche'' e poi tagliarle.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:

Pia12 ha scritto:
15/09/2023, 13:38
Bello, certamente con CO2 dai un boost alle piante e potresti evitare di cambiare i 9/10 litri di acqua ogni 10 giorni... a limite fai solo rabbocchi

La co2 non la utilizzo perchè le piante vedo che crescono comunque velocemente, pure quelle a crescita media.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti