Vi presento il mio 30 litri.
Avviato da circa 2 mesi ospita svariati (sicuramente troppi) guppy endler.
Come vegetazione nello sfondo una bellissima limnophila e qualche canna di bambu. Nella parte centrale ludwigia glandulosa accerchiata da saggittaria e Alternanthera mini.
Lateralmente ludwigia repens a sinistra e Myriophyllum a destra (anche un esile stelo di cabomba che probabilmente toglierò visto che non sono riuscito a far crescere come vorrei). Infine in primo piano hemianthus callitrichoides Cuba che deve però ancora tappezzare il fondo come si deve.
La plafoniera è a LED autocostruita con sopra appoggiata una ventola per evitare il surriscaldamento.
Fotoperiodo di 8 ore e mezza. Erogazione di CO2 di 20 bolle al.minuto credo completamente disperse grazie a un atomizzatore posizionato sotto al filtro a cascata che fa ritornare in giù le poche bollicine che cercano di risalire .
Fertilizzo con 3 ml di potassio un giorno si e uno no.1 ml di magnesio ogni 5 giorni insieme a 1 ml di rinverdente. Ferro finora una sola volta.
Attendo le.vostre opinioni con ansia ovviamente anche critiche che temo saranno più degli appezzamenti.
Il mio piccolo orgoglio
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Andrewjh
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
Profilo Completo
Il mio piccolo orgoglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrewjh
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
Profilo Completo
Re: Il mio piccolo orgoglio
Forse in questa foto si vede un po.meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Il mio piccolo orgoglio
Ma che bello che e'! Complimenti davvero, mi piace tantissimo
Unico dubbio che mi viene, quella fila di bambu' tagliati molto bassi in primissimo piano e che sanno molto di artificiale, di tagliato dall'uomo. A mio parere personale stonano parecchio con tutto il resto, che ha invece una naturalezza e un senso di spontaneita' davvero ben realizzato. Se posso chiedere, perche' ce li hai messi? Sono necessari?
In effetti i guppy son tantini... quanti ne hai inseriti?
Comunque bello bello

Unico dubbio che mi viene, quella fila di bambu' tagliati molto bassi in primissimo piano e che sanno molto di artificiale, di tagliato dall'uomo. A mio parere personale stonano parecchio con tutto il resto, che ha invece una naturalezza e un senso di spontaneita' davvero ben realizzato. Se posso chiedere, perche' ce li hai messi? Sono necessari?
In effetti i guppy son tantini... quanti ne hai inseriti?
Comunque bello bello

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti