Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di ramirez » 26/04/2019, 8:22

Complimenti per il "fallimento", hai fallito bene ^:)^
Per la gestione prolungata di un iwagumi serve molto tempo, e trovare l equilibrio non è sempre facile. Ci sono passato e adesso preferisco vasche con piante che si possono gestire più facilmente, i prati non fanno più per me.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
marko66 (26/04/2019, 9:02)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di Pisu » 26/04/2019, 9:22

ramirez ha scritto: i prati non fanno più per me.
Ma quanto avete ragione #-o
La glosso di là mi ha ormai stufato, cresce all'impazzata e mi dà troppo lavoro...
Ora sto provando l'eleocharis ma in 3 mesi potete vedere quanto è folta, non so quanto dura prima di incasinarsi.
Inizio a capire chi stacca la CO2 :))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di ramirez » 26/04/2019, 11:58

L unico Prato che mi ha dato pochi fastidi come manutenzione è la marsilea hirsuta .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Pisu (26/04/2019, 12:03)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di marko66 » 26/04/2019, 14:25

ramirez ha scritto: L unico Prato che mi ha dato pochi fastidi come manutenzione è la marsilea hirsuta .
Gia',ma quella è una felce,non una pianta tapezzante,molto piu' facile da gestire ed è un pregio non da poco…. :D :-bd
Tra le classiche penso che l'eleocharis sia la piu' facile da gestire come manutenzione,sempre che non si insinuino i ciano. :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di Pisu » 26/04/2019, 15:06

marko66 ha scritto: sempre che non si insinuino i ciano.
C'è di peggio che può insinuarsi...la crispata ~x(
Ora sto sperimentando varie cure...sperèm

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
marko66 (26/04/2019, 21:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di marko66 » 26/04/2019, 15:19

Pisu ha scritto:
marko66 ha scritto: sempre che non si insinuino i ciano.
C'è di peggio che può insinuarsi...la crispata ~x(
Ora sto sperimentando varie cure...sperèm
GIa' non ricordavo…. =)) =)) =)) Effettivamente quella è anche peggio ;)

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di ramirez » 26/04/2019, 17:03

Puoi fare una specie di prato anche con l hydrocotyle tripartita, come ho fatto io. Se guardi la mia vasca vedi che sembra un prato strisciante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
marko66 (26/04/2019, 21:47)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di marko66 » 26/04/2019, 21:46

ramirez ha scritto: Puoi fare una specie di prato anche con l hydrocotyle tripartita, come ho fatto io. Se guardi la mia vasca vedi che sembra un prato strisciante.
Si ma io non sto' cercando una pianta da prato…. [-x x_x
E poi l'eleocharis è viva e quasi vegeta sotto il tetto di galleggianti =)) =)) =))

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di Pisu » 26/04/2019, 21:54

marko66 ha scritto: E poi l'eleocharis è viva e quasi vegeta sotto il tetto di galleggianti
Quando lo ripulisci...fotooo :D
Vogliamo vedere che c'è sotto :))
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio piu' grande fallimento.....acquariofilo ovviamente

Messaggio di marko66 » 27/04/2019, 19:01

@Pisu eccolo quel che resta del prato :))
DSC00318.JPG
DSC00317.JPG
Dopo un anno e mezzo praticamente senza luce,senza CO2 e con fertilizzazione ridotta all'osso,neanche male…. =)) =)) =)) ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti