Be allora anche se sono senza foglie me le tengo… una la più piccola mi si è sciolto il rizoma ed era molliccio ieri quindi l’ho levata. Per le altre hanno ancora 2 foglie l’una e rizoma duro quindi me le tengo! Comunque oggi fatto il primo giro di test ma con il mio amico negoziante e mi ha detto che valori pH e durezza son apposto unica cosa son i nitrati che son a 5 ma mi ha detto secondo lui prossima settimana dovrei esser apposto.. speriamo bene!cicerchia80 ha scritto: ↑03/04/2022, 12:40Si, sicuramente![]()
Calcola che le mie me le porto dietro da 20 anni
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- LuxLee
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28/03/22, 10:10
-
Profilo Completo
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
Aspé... Forse nitriti?!LuxLee ha scritto: ↑03/04/2022, 20:40Be allora anche se sono senza foglie me le tengo… una la più piccola mi si è sciolto il rizoma ed era molliccio ieri quindi l’ho levata. Per le altre hanno ancora 2 foglie l’una e rizoma duro quindi me le tengo! Comunque oggi fatto il primo giro di test ma con il mio amico negoziante e mi ha detto che valori pH e durezza son apposto unica cosa son i nitrati che son a 5 ma mi ha detto secondo lui prossima settimana dovrei esser apposto.. speriamo bene!cicerchia80 ha scritto: ↑03/04/2022, 12:40Si, sicuramente![]()
Calcola che le mie me le porto dietro da 20 anni
Nitrati non sono un problema manco a 50
Questi test ok, hanno dei numeri?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- LuxLee (07/04/2022, 17:23)
Stand by
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
- LuxLee
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28/03/22, 10:10
-
Profilo Completo
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
Si scusami scrivo sempre dal cell e l’auto correttore mi ha corretto da solocicerchia80 ha scritto: ↑03/04/2022, 22:45Aspé... Forse nitriti?!LuxLee ha scritto: ↑03/04/2022, 20:40Be allora anche se sono senza foglie me le tengo… una la più piccola mi si è sciolto il rizoma ed era molliccio ieri quindi l’ho levata. Per le altre hanno ancora 2 foglie l’una e rizoma duro quindi me le tengo! Comunque oggi fatto il primo giro di test ma con il mio amico negoziante e mi ha detto che valori pH e durezza son apposto unica cosa son i nitrati che son a 5 ma mi ha detto secondo lui prossima settimana dovrei esser apposto.. speriamo bene!cicerchia80 ha scritto: ↑03/04/2022, 12:40Si, sicuramente![]()
Calcola che le mie me le porto dietro da 20 anni
Nitrati non sono un problema manco a 50
Questi test ok, hanno dei numeri?

Comunque sia non mi ha dato numeri perché eravamo in negozio e c’era parecchia gente, comunque sia la prossima settimana li ripeterò e vedrò se mi faccio dar qualche numero hahaha per stavolta mi son accontentato di sentirmi dire che sta andando bene e la prossima settimana forse potrò metterci i pesci
- LuxLee
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28/03/22, 10:10
-
Profilo Completo
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
Ciao @cicerchia80 per evitare di creare un nuovo thread ti scrivo qui. Ho fatto le analisi nuovamente 2 giorni fa e i valori erano
NO3- 10
pH 7
GH 8
KH 7
NO2- 0,05.
Ora la mia domanda è, visto che avevo ordinato il betta dal mio negoziante ed è arrivato oggi ma non avendo la possibilità di riportargli un po’ d’acqua per i test, secondo te posso inserire in vasca il betta? Chiedo perchè naturalmente se non lo andassi a ritirare oggi il betta lo metterebbe in vendita e rischierei di dover aspettare ancora una settimana o più per averlo e inserirlo.
Il suo parere è che i valori sono ok, ma leggendo in giro per il forum dicono che è meglio aspettare che i NO2- siano a 0…
Ah non so se servisse saperlo ma oggi è il 30simo giorno di maturazione, Grazie per l’eventuale risposta!
NO3- 10
pH 7
GH 8
KH 7
NO2- 0,05.
Ora la mia domanda è, visto che avevo ordinato il betta dal mio negoziante ed è arrivato oggi ma non avendo la possibilità di riportargli un po’ d’acqua per i test, secondo te posso inserire in vasca il betta? Chiedo perchè naturalmente se non lo andassi a ritirare oggi il betta lo metterebbe in vendita e rischierei di dover aspettare ancora una settimana o più per averlo e inserirlo.
Il suo parere è che i valori sono ok, ma leggendo in giro per il forum dicono che è meglio aspettare che i NO2- siano a 0…
Ah non so se servisse saperlo ma oggi è il 30simo giorno di maturazione, Grazie per l’eventuale risposta!
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
Diciamo che 0.05 mg/l é come se non ci siano,ma caro, sia pure un pacco di striscette fattele, pur per vedere se cambia qualcosa in vasca, cosa piú che possibileLuxLee ha scritto: ↑07/04/2022, 16:02Ciao @cicerchia80 per evitare di creare un nuovo thread ti scrivo qui. Ho fatto le analisi nuovamente 2 giorni fa e i valori erano
NO3- 10
pH 7
GH 8
KH 7
NO2- 0,05.
Ora la mia domanda è, visto che avevo ordinato il betta dal mio negoziante ed è arrivato oggi ma non avendo la possibilità di riportargli un po’ d’acqua per i test, secondo te posso inserire in vasca il betta? Chiedo perchè naturalmente se non lo andassi a ritirare oggi il betta lo metterebbe in vendita e rischierei di dover aspettare ancora una settimana o più per averlo e inserirlo.
Il suo parere è che i valori sono ok, ma leggendo in giro per il forum dicono che è meglio aspettare che i NO2- siano a 0…
Ah non so se servisse saperlo ma oggi è il 30simo giorno di maturazione, Grazie per l’eventuale risposta!
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- LuxLee (07/04/2022, 20:51)
Stand by
- LuxLee
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28/03/22, 10:10
-
Profilo Completo
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
Non ne ho idea ti ripeto non sono un esperto, i test li ho sempre fatti in negozio, mi hanno consigliato o meglio dire mi hanno fatto fare i rabbocchi durante il mese di maturazione sempre con osmotica però con i sali.. infatti la domanda che voleva fare era, ma vedo alcuni video di chi dice usa acqua osmotica reintegrata con i sali e chi dice che non è necessario. Chi ha ragione? E perché? Chiedo anche al sommo @cicerchia80
Ah ps, ieri alla fine son riuscito a portare un po’ d’acqua per i test e a loro risultava ok quindi ho inserito i primi abitanti e penso ultimi, 3 Caridina japoniche e un betta Halfmoon butterfly.
Riguardo a questo il negoziante mi ha anche detto che secondo lui non avrò bisogno di fertilizzare in quanto ora ci penserà l’organico del pesce e le Caridina a dare i nutrienti, e sopratutto mi ha detto che secondo lui la mia vasca ora si può “autogestire” nel senso che lui al massimo farebbe un cambio ogni mese o di più, naturlamente monitorando i valori.. leggo in giro per il forum che molti hanno questa scuola di pensiero e molti invece prediligono il cambio settimanale. Voi che dite? La vasca è molto piantumata, quasi per metà di polysperma, poi ho due cespugli di muschio di giava, 2 anubias, 7 limnobium levigatum e molta salvinia natans..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
Non ho capito una cosa.. Hai riempito con osmotica pura e poi fai i rabbocchi con quella ricostruita con sali
?O stai parlando di cambi veri e proprii?
Non era meglio fare il contrario in modo da avere valori stabili subito(e quanto serve alle piante a livello di sali) e non alterarli coi rabbocchi?
.Non usare piu' i sali a meno di non fare cambi acqua,,per i rabbocchi solo osmotica pura.

Non era meglio fare il contrario in modo da avere valori stabili subito(e quanto serve alle piante a livello di sali) e non alterarli coi rabbocchi?
.Non usare piu' i sali a meno di non fare cambi acqua,,per i rabbocchi solo osmotica pura.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Il mio “primo” acquario (di nuovo)
Non é che non é necessario, é fondamentalmente sbagliato
Quella che evapora é H2O pura, i sali che la contengono, rimangono in acqua (ovviamente alzandone la concentrazione in mg/l litro)
Quindi i rabbocchi andrebbero fatti con demineralizzata, uso il condizionale perché probabilmente si rintegrerebbero dei sali consumati dal normale ciclo biologico della vasca, ma se ne accumulerebbero altri che non servono a nulla
Discorso durezze..
Questo succede per forza, l'acqua pura é chiamata il solvente universale, fin quando non é satura, quello che non ha, se lo prende da qualsiasi materiale, anche fosse dichiarato 100% inertecicerchia80 ha scritto: ↑30/03/2022, 11:18Probabilmente l'osmosi si é arricchita dei minerali nel fondo)
... In questo caso peró, é piú di quanto mi aspettassi, e ci sono solo 2 soluzioni
Il fondo é tipo il Tetra active, che tende a rilasciare minerali nelle prime fasi, ed il che non é un problema
Il secondo é che quei bei sassi (o il fondo) siano materiali calcarei, e quí la cosa si complica
- 1 avresti solo calcio in acqua
- 2 ti resterebbe impossibile far abbassare il pH
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti