Il mio primo acquaterrario

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Haxar
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/08/23, 13:14

Il mio primo acquaterrario

Messaggio di Haxar » 22/10/2024, 11:21

Ciao a tutti!
 
Dopo l'acquisto di un 240 litri in cui ho traslocato tutti i pesci che per anni vi avevano abitato, il mio 60 litri è stato smembrato ed è rimasto per quasi un anno a prendere polvere su uno scaffale. Avendo però uno spazio sufficiente sulla scrivania, ho deciso di richiamarlo in servizio con l'idea di ricavarne un acquaterrario in grado di ospitare crostacei di vario genere sia nella parte sommersa che in quella emersa.
Dopo settimane di progettazione, sono arrivato all'allestimento seguente:
  • 12-13 litri di colonna d'acqua, con filtraggio biologico interno limitato a spugne e una piccola pompa sommersa per creare una cascatella
  • Fondo diviso in due sezioni: quella frontale, ben visibile, costituita da sabbia inerte; la parte posteriore, separata da quella frontale da un muro di rocce, costituita da rocce e lapillo vulcanico.
  • Un doppio strato di separazione costituito da una zanzariera dura ritagliata di misura e da alcune zanzariere morbide per separare la zona acquatica da quella terrestre, ricoperta da ghiaino inerte per evitare che le due sezioni potessero mescolarsi.
  • Una parte terrestre costituita da un mix di terreno biologico, sfagno, sabbia, humus di bosco, trucioli di legno, fibra di cocco e fogliame sminuzzato
  • Una colonna di platica stampata in 3d e ben nascosta dall'allestimento in cui posizionare la pompa potendola, al bisogno, ispezionare

Le rocce che ho utilizzato sono raccolte in natura, così come le quattro/cinque tipologie di muschio presenti e buona parte degli elementi scenici (foglie, cortecce, ghiande). Ho anche inserito un paio di legni da acquario che mi parevano adatti e numerose piante da garden, per una spesa complessiva davvero irrisoria: la quasi totalità del materiale utilizzato è di recupero.
 
Nella parte acquatica ho inserito, al momento, solamente della salvinia.
Gli abitanti della vasca, invece, per ora sono:
  • Nella parte acquatica: neocaridine, planorbarius e qualche sanguisuga.
  • Nella parte terrestre: collemboli e onischi tropicali, svariati anellidi, un gran numero di porcellini di terra prelevati dai dintorni di casa mia e, in generale, parecchia microfauna che era naturalmente già presente negli elementi scenici utilizzati.

Ecco il risultato tre mesi fa, ad allestimento appena ultimato:
 
IMG_20240808_120341.webp
 
Ed eccolo questa mattina, dopo lo sviluppo di molte piante spontanee che lo hanno reso più "giungla":
 
IMG20241022100740.webp
 
Il prossimo passo sarà l'introduzione di tre/quattro granchi terrestri geosesarma, che dovrebbero essere i protagonisti dell'allestimento!
Chiedo scusa a tutti per la qualità delle immagini, sono un pessimo fotografo. Dal vivo si presenta infinitamente meglio di così!
 
Chiudo con una piccola carrellata di fotografie.

IMG20241022101059.webp
 
(la colonna in plastica che funge da inserto per la pompa)
 
IMG20241022101144.webp
(la stratificazione dei vari livelli in sezione e, in basso a sinistra, la separazione tra le due aree acquatiche)
 
IMG20241022100932.webp
(come si presenta dall'alto)
 
IMG20241022100843.webp
(un dettaglio delle piante)
 
1000088002.webp
(il risultato finale!)
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Il mio primo acquaterrario

Messaggio di Den10 » 23/10/2024, 6:45

fischio che belloo! :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
Haxar (23/10/2024, 12:40)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Il mio primo acquaterrario

Messaggio di trotasalmonata » 23/10/2024, 21:08

Spettacolo...​ :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Haxar (25/10/2024, 18:58)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti