Il mio secondo acquario
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Buongiorno!
Io ho due acquari, uno da 60 litri (di cui ho parlato su questo forum) e uno da 20 litri.
L'acquario da 20 litri è attivo da 4 mesi.
Sarebbe un acquario per pesci rossi, aperto ma ho costruito una specie di coperchio, quindi ora è chiuso, inoltre ci ho aggiunto la luce, il riscaldatore e il filtro.
Lo utilizzo come sala-parto e come nursery.
Per questo attorno ai buchini del filtro ho messo una specie di calza, in modo tale che gli avannotti non vengano risucchiati.
Il fondale è composto da sassolini colorati, gusci di lumache d'acqua dolce (che mi sono morte anni fa) e da anfore di ceramica.
La flora è composta da:
Anubias
Cabomba aquatica
La fauna è composta per ora da 13 avannotti di guppy (di quasi 4 mesi) e 6 avannotti di guppy (di poco più di 2 mesi).
Cibo:
JBL Novo Baby 1, 2 e 3 (che somministro 4 volte al giorno)
Quando hanno 4 mesi inizio a mischiarlo con quello che do agli adulti (fiocchi di spirulina e gamberetti + granuli)
Non c'è somministrazione di CO2.
Manutenzione:
*cambio dell'acqua 1 volta a settimana con acqua di rete (depositata in taniche di vetro)
Temperatura di 26°.
Io ho due acquari, uno da 60 litri (di cui ho parlato su questo forum) e uno da 20 litri.
L'acquario da 20 litri è attivo da 4 mesi.
Sarebbe un acquario per pesci rossi, aperto ma ho costruito una specie di coperchio, quindi ora è chiuso, inoltre ci ho aggiunto la luce, il riscaldatore e il filtro.
Lo utilizzo come sala-parto e come nursery.
Per questo attorno ai buchini del filtro ho messo una specie di calza, in modo tale che gli avannotti non vengano risucchiati.
Il fondale è composto da sassolini colorati, gusci di lumache d'acqua dolce (che mi sono morte anni fa) e da anfore di ceramica.
La flora è composta da:
Anubias
Cabomba aquatica
La fauna è composta per ora da 13 avannotti di guppy (di quasi 4 mesi) e 6 avannotti di guppy (di poco più di 2 mesi).
Cibo:
JBL Novo Baby 1, 2 e 3 (che somministro 4 volte al giorno)
Quando hanno 4 mesi inizio a mischiarlo con quello che do agli adulti (fiocchi di spirulina e gamberetti + granuli)
Non c'è somministrazione di CO2.
Manutenzione:
*cambio dell'acqua 1 volta a settimana con acqua di rete (depositata in taniche di vetro)
Temperatura di 26°.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Ciao Cami. ottima l'idea di una vasca a parte invece delle solite vaschette galleggianti.
Ti chiedo cosa intendi per cambio dell'acqua tutte le settimane. Non cambiarla tutta. Cambiane metà o anche meno dovrebbe bastare. Par saperlo ti servirebbe un test dei nitrati.
stai attenta anche alla quantità di cibo che gli dai, non esagerare. 4 volte al giorno mi sembra troppo...
Ti chiedo cosa intendi per cambio dell'acqua tutte le settimane. Non cambiarla tutta. Cambiane metà o anche meno dovrebbe bastare. Par saperlo ti servirebbe un test dei nitrati.
stai attenta anche alla quantità di cibo che gli dai, non esagerare. 4 volte al giorno mi sembra troppo...
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Camilla (29/03/2017, 7:41)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Buongiorno!!trotasalmonata ha scritto: ↑29/03/2017, 2:49Ciao Cami. ottima l'idea di una vasca a parte invece delle solite vaschette galleggianti.
Ti chiedo cosa intendi per cambio dell'acqua tutte le settimane. Non cambiarla tutta. Cambiane metà o anche meno dovrebbe bastare. Par saperlo ti servirebbe un test dei nitrati.
stai attenta anche alla quantità di cibo che gli dai, non esagerare. 4 volte al giorno mi sembra troppo...

Quando sono appena nati tengo la forza della pompa al minimo perché molti o ne vengono risucchiati oppure entrano nei buchini per cercare cibo, motivi per cui ho messo una calza attorno alla pompa. In questo modo evito che muoiano, ma limito ancora di più la funzione della pompa. Inoltre nella vaschetta non vi sono pulitori, ma solo avvannotti, per questo ne cambio il 25 o il 50% in base a quanto mi sembra "sporca".. ma non di più perché mi hanno detto che se no distruggerei il loro "ecosistema".
Riguardo al cibo.. quando hanno fino ad 1 mese gliene somministro un po' alla volta in 4 momenti diversi, man mano che diventano grandi diminuisco i momenti, in modo tale che quando hanno 4 mesi gli do il cibo una volta al giorno..
Riguardo alla temperatura ho delle perplessità, ho letto su alcuni siti che andrebbe quasi ai 29° e su altri che dovrebbe essere sotto i 25°.. io ho utilizzato una via di mezzo, tu sapresti dirmi qual'è la temperatura più appropriata?
Riguardo al test dei nitrati, servirebbe ad indicare l'inquinamento che c'è nell'acqua? In cosa consiste?

Grazie mille!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Probabilmente dai troppo cibo, gli avannotti non dovrebbero sporcare così tanto.
I pesci pulitori non esistono. I pesci che naturalmente stazionano sul fondo non vanno in giro con lo straccetto a pulire; hanno le loro esigenze e, soprattutto, non puliscono. Anzi, spesso sono fra i pesci con un carico organico più pesante.
I nitrati sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto in acquario. Se si accumulano sopra una certa soglia diventano pericolosi. Il test ti consente di misurare tale valore per determinare se è necessario fare un cambio di acqua oppure (meglio) se inserire delle piante rapide che assorbano i nitrati e gli altri composti dell'azoto.
Leggi qui: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Ciao Diego!Diego ha scritto: ↑29/03/2017, 9:01Probabilmente dai troppo cibo, gli avannotti non dovrebbero sporcare così tanto.
I pesci pulitori non esistono. I pesci che naturalmente stazionano sul fondo non vanno in giro con lo straccetto a pulire; hanno le loro esigenze e, soprattutto, non puliscono. Anzi, spesso sono fra i pesci con un carico organico più pesante.
I nitrati sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto in acquario. Se si accumulano sopra una certa soglia diventano pericolosi. Il test ti consente di misurare tale valore per determinare se è necessario fare un cambio di acqua oppure (meglio) se inserire delle piante rapide che assorbano i nitrati e gli altri composti dell'azoto.
Leggi qui: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Proverò a dare meno cibo, anche se lo finiscono già subito..
Da ignorante quale sono, riguardo ai pesci pulitori mi hai lasciata senza parole

Per quanto riguarda l'azoto.. se il nitrito ed il nitrato hanno valori giusti, va bene? Perché la mia commerciante quando mi analizza l'acqua dice che vanno bene, quindi non mi sono mai preoccupata..
Anzi, per entrambi gli acquari ci chiedeva se davamo da mangiare ai pesci perché l'acqua non era per niente "inquinata"..
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Dipende da che valori sono reputati "giusti".
Dipende sempre da cosa lei reputa "giusto". Non ti dice i valori misurati? Consiglio di prendere i test e farli da te, così sai il valore effettivo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
No non me li ha mai detti.. appena posso andrò a chiedere

Grazie
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Dicci anche se misura con striscette o reagente. Le striscette sono meno affidabili.
Per la temperatura c'è chi tiene i guppy senza riscaldatore e anche io farei così, ma dipende dalla temperatura che hai in casa. Se no 24 dovrebbero andar bene. C'è un articolo sui pecilidi nel forum con informazioni utili.
Per la temperatura c'è chi tiene i guppy senza riscaldatore e anche io farei così, ma dipende dalla temperatura che hai in casa. Se no 24 dovrebbero andar bene. C'è un articolo sui pecilidi nel forum con informazioni utili.
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Camilla (29/03/2017, 12:29)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Sì lei misura con delle striscette che cambiano colore.. quindi mi converrebbe utilizzare il reagente per sapere bene i valori, giusto? E si può comprare su Internet?trotasalmonata ha scritto: ↑29/03/2017, 12:13Dicci anche se misura con striscette o reagente. Le striscette sono meno affidabili.
Per la temperatura c'è chi tiene i guppy senza riscaldatore e anche io farei così, ma dipende dalla temperatura che hai in casa. Se no 24 dovrebbero andar bene. C'è un articolo sui pecilidi nel forum con informazioni utili.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Il mio secondo acquario
Sì, puoi comprare i reagenti su Internet, costano molto meno dei negozi, di solito
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite