Salve a tutti e benvenuti nel mio piccolo angolo di mondo.
Sono iscritto da un annetto circa su questo forum e silenziosamente vi ho spiato e ho cercato di carpire i segreti e le vostre esperienze.
Ho iniziato questo hobby con un sessanta litri e come prima esperienza è stata molto positiva anche se ho creato un vero e proprio fritto misto facendo un bel mix di pesci ma piano piano ho addrizzato il tiro puntanto sui poecilidi.
da quasi 4 mesi ho fatto un upgrade passando ad un 120 litri e appena la vasca è stata matura ho fatto un inserimento che non mi è piaciuto molto, mischiando i miei poecilidi con un sacco di endler ibridi che ho regalato poche settimane fà.
Sono sempre stato uno smanettone lo ammetto e almeno una volta a settimana mettevo le mani dentro per modificare e toccare qualcosa in vasca e questo ha portato secondo me una "non prolicifità" dei miei poecilidi andando contro a chiunque mi abbia detto che siano una macchina da avannotti (da qui il nome della mia vasca), infatti in un anno solamente un avannotto è sopravvissuto al parto ed è cresciuto abbastanza.
le piante sullo sfondo sono ancora basse perchè reduci dall'ultimo aggiornamento e spero che nel giro di un mese possa crearsi un bel bosco fitto e pieno di ripari per i piccoli.
Adesso però mi sento pronto a presentarmi con una vasca che mi piace tanto e di cui ne vado orgoglioso e che molto probabilmente non subirà piu stravolgimenti.
Parto con la fauna:
4 platy golden comet
5 portaspada
4 molly dalmata
2 molly yellow
e adesso la flora:
limnophilia sessilifora
muschio di giava
hygrophila corimbosa
Cryptocoryne
anubias nana
marimo
Lemna minor
I valori nella vasca sono monitorari costantemente con i test a 6 strisce (sarà il prossimo acquisto da fare) e come luci ho tre strisce a LED da 36W in totale.
Domani farò delle foto alla vasca e ai pesci così potrò condividere i miei risultati con voi e magari ricevere qualche bel consiglio.
Grazie a tutti e buona permanenza nel forum
Il poecilide sterile
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Gocciarules
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
-
Profilo Completo
Il poecilide sterile
Ecco a voi le foto del mio acquario.... faccio un piccolo edit al primo post per aggiungere gli accessori e qualche altra info.
L’acquario viene illuminato dalle 15 alle 22 e rimane completamente buio fino alle 8/9 di mattina circa per poi essere illuminato da una leggera luce indiretta del sole fino alle 15.
Eseguo due cambi di acqua settimanali da 12 litri circa e il filtro usato è un pratiko100.
Come fertilizzante utilizzo 20 gocce circa di vydra grow ogni giorno.
La dieta invece è questa:
Lunedì digiuno
Martedì artemie congelate
Mercoledì secco
Giovedì artemie congelate
Venerdì secco con larve di zanzare essiccate
Sabato tabs a base di spirulina
Domenica artemie congelate
Spero di poter passare a breve alle artemie vive
Non vedo l’ora che la parte dietro si trasformi in boschetto per poter aumentare il numero dei miei amici pinnuti!!!
L’acquario viene illuminato dalle 15 alle 22 e rimane completamente buio fino alle 8/9 di mattina circa per poi essere illuminato da una leggera luce indiretta del sole fino alle 15.
Eseguo due cambi di acqua settimanali da 12 litri circa e il filtro usato è un pratiko100.
Come fertilizzante utilizzo 20 gocce circa di vydra grow ogni giorno.
La dieta invece è questa:
Lunedì digiuno
Martedì artemie congelate
Mercoledì secco
Giovedì artemie congelate
Venerdì secco con larve di zanzare essiccate
Sabato tabs a base di spirulina
Domenica artemie congelate
Spero di poter passare a breve alle artemie vive
Non vedo l’ora che la parte dietro si trasformi in boschetto per poter aumentare il numero dei miei amici pinnuti!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gocciarules
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 10/06/19, 22:07
-
Profilo Completo
Il poecilide sterile
Aggiunti 4 guppy molto belli e dimenticavo anche un sacco di Caridina ben nascoste 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti