"Il Rasbolumacobrycon"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di Scardola » 05/01/2023, 19:05


Valeriu ha scritto:
12/12/2022, 10:42
Ebbene, il rasbolumacobrycon deriva da un nome greco molto antico
Che vuol dire "saggezza" [cit.]
 
Bella.
Ma i gamberetti ti si riproducono anche?
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Valeriu (05/01/2023, 21:44)

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di Valeriu » 05/01/2023, 21:51

Scardola ha scritto:
05/01/2023, 19:05
Bella.
Ma i gamberetti ti si riproducono anche?
Grazie, le mie Caridina si riproducono si, ma non hanno fretta a farlo. Me ne sono accorto che prima non avevo abbastanza Calcio in acquario, GH basso. Ma una volta inserito la polverina magica ( osso di seppia), ho visto che la loro muta era piu frequente e sembravano piu attive. Sentivo che stavano meglio insomma.
Ho già in maturazione da un mese una 28 litri senza filtro tutta per loro /:d/ .
Anche perché non posso tenerle proprio a loro agio in una vasca con valori per Trigonostigma e Amandae. :-h

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di Certcertsin » 06/01/2023, 0:17


Valeriu ha scritto:
12/12/2022, 16:13
dovrebbe chiamarsi la Famiglia di Acquariofilia

Già.
 e che famiglia ragazzi!
Appena riesco mi leggo bene la storia di questa vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (06/01/2023, 13:10)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di Duck » 10/01/2023, 14:58

Bella vasca!
Duck~

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di Valeriu » 21/11/2023, 10:06

Buongiorno signore è signori, buongiorno a tutti!
Eccomi qui con qualche aggiornamento della mia vasca "Il Lumacobrycon".... :(
È si, avete letto bene, non si potrebbe piu chiamare "Il Rasbolumacobrycon".
Questo perché ho una brutta notizia.
Quando sono tornato a casa ad agosto dopo le ferie quest'anno, avendo comunque affidato le mie vasche ad una amica di mia moglie, la vasca Rasbolumacobrycon era messa abbastanza male. Le rasbore non c'erano piu, avevo visto 2 sul fondo del acquario che li stavano gia mangiando le Neocaridine e le lumache :(. Brutto, bruttissimo. Voi capite meglio di tutti. I nitriti secondo erano alle stelle ma va bene. Non e detto, alti si ma alle stelle no, anche perche ho anche due belle notizie...anzi tre belle notizie:-h
Una e che MIRACOLOSAMENTE gli amandae sono sopravvissuti TUTTI :-??
Un'altra notizia è che l'acqurio manterrà il suo nome di "Il Rasbolumacobrycon" in memoria delle mie Trigonostigma heteromorpha e terza notizia e che gli Amandae hanno fatto piccoli avannotti di nuovo. ^:?^ ^:?^ .
Succede per la seconda volta. La prima volta si sono salvati soltanto due piccoli che adesso sono grandi, ma questa volta si sono salvati ben tre piccolini belli sani che li ho visti anche mangiare. Sono molto golosi.
Che dire ragazzi, io mi sto innamorando sempre di piu dei miei Amandae.
Io credo che mi capite.
Cosi come @Pisu ama gli otocinclus, cosi sono per me gli amandae.
► Mostra testo
Vorrei tanto salvare molti piu piccoli avannotti ma non so come fare. Cioè con la parte tecnica potrei esserci ma non capisco quando e il momento di spostare la femmina con i maschi. Osservo i pesci solo alla sera quando arrivo a casa e nel weekend e non credo che è abbastanza per capire alcune cose quando stanno per riprodursi.
Avete consigli?
Intanto vi faccio vedere i miei piccolini come vogliono mangiare artemia salina insieme ai grandi ^:?^


Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di Pisu » 21/11/2023, 12:36


Valeriu ha scritto:
21/11/2023, 10:06
Ciao Pisu ​ :-h , ti ho menzionato solo per salutarti

Ciao Vale!!
 
Tranquillo che seguivo già ​ :-bd
 
Sono contento per le riproduzioni, a che temperatura li tieni?
Interessano anche a me
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di Valeriu » 21/11/2023, 16:30

Pisu ha scritto:
21/11/2023, 12:36
...a che temperatura li tieni?
Interessano anche a me
Li tengo a una temperatura media di 25-26 gradi .
;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Valeriu per il messaggio:
Pisu (21/11/2023, 16:32)
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di Valeriu » 23/11/2023, 11:09

Vorrei tanto salvare molti piu piccoli avannotti ma non so come fare. Cioè con la parte tecnica potrei esserci ma non capisco quando e il momento di spostare la femmina con i maschi. Osservo i pesci solo alla sera quando arrivo a casa e nel weekend e non credo che è abbastanza per capire alcune cose quando stanno per riprodursi.
Avete consigli?

Buongiorno :-h
Si può parlare qui nel "Mostraci il tuo acquario" per avere qualche consiglio al riguardo o meglio aprire un topic?
Grazie :D

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

"Il Rasbolumacobrycon"

Messaggio di bass » 23/11/2023, 11:17

:ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
Valeriu (23/11/2023, 11:21)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti