I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Pisu
- Messaggi: 14938
- Messaggi: 14938
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/01/2022, 14:04
Arth197766 ha scritto: ↑25/01/2022, 13:37
Come si chiama quel pratino
I fili d'erba sottili sono di Eleocharis minima mentre le masse cotonose sono di alghe (crispata

)
Arth197766 ha scritto: ↑25/01/2022, 13:37
Vorrei farlo pure io ma con le Caridina ho paura che il ferro contenuto nel fertilizzante possa essere letale per loro...
Fertilizzo con pmdd, se hai davidii o multidentata basta non esagerare e non succede nulla

Posted with AF APP
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
-
Arth197766

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/19, 0:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manabo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arth197766 » 25/01/2022, 15:00
Pmdd, ok, dovrò fare il piccolo chimico

. Ci proverò, ora il mio acquario è in maturazione. Intanto mi documento per le dosi del pmdd, grazie mille...
Arth197766
-
Pisu
- Messaggi: 14938
- Messaggi: 14938
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/01/2022, 17:09
Platyno75 ha scritto: ↑24/01/2022, 21:46
Il dopo?
Lo sai ormai che su AF siamo curiosi

Ecco il dopo
Potatura assolutamente drastica e che dura al massimo 2 settimane
markaf_IMG_20220129_170717_446951515046693279.jpg
Aggiunto dopo 32 secondi:
Prima:
markaf_IMG_20220120_185019__01_5379985212318742119.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Platyno75 (29/01/2022, 17:28)
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
-
Platyno75
- Messaggi: 3386
- Messaggi: 3386
- Ringraziato: 575
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
575
Messaggio
di Platyno75 » 29/01/2022, 17:28
La vasca è molto bella, persino la crispata si integra bene nell'insieme
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Anche l'Aponogeton non scherza in quanto a sviluppo...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Pisu (29/01/2022, 18:14)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
Pisu
- Messaggi: 14938
- Messaggi: 14938
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/01/2022, 18:13
Platyno75 ha scritto: ↑29/01/2022, 17:29
persino la crispata si integra bene nell'insieme
Platyno75 ha scritto: ↑29/01/2022, 17:29
Anche l'Aponogeton non scherza in quanto a sviluppo...
Mi spaventa non poco.
È lì perché comunque è una bella pianta e mi dispiacerebbe moltissimo farla sparire ma io sono per le piante a foglie piccole e lei credo che sia a meno della metà del suo potenziale...
Pure le ninfea non doveva esserci ma tant'è

Posted with AF APP
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
-
Platyno75
- Messaggi: 3386
- Messaggi: 3386
- Ringraziato: 575
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
575
Messaggio
di Platyno75 » 29/01/2022, 18:17
Pisu ha scritto: ↑29/01/2022, 18:13
bella pianta
Una delle più belle secondo me, in vasche ampie come la tua è davvero d'effetto, insieme alla Ninfea.
Off Topic
infatti, poiché inizio a stancarmi degli allestimenti complicati da gestire, non escludo prima o poi di fare una vasca con uno o due bestione a fare da padrone e stop
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
mmarco

- Messaggi: 26822
- Messaggi: 26822
- Ringraziato: 4849
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4970
-
Grazie ricevuti:
4849
Messaggio
di mmarco » 29/01/2022, 19:02
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Pisu (29/01/2022, 19:10)
"Fra i tuoi amici, cerca sempre quelli che sanno qualcosa più di te"
R. Schumann
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 14938
- Messaggi: 14938
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/01/2022, 20:47
Però porca zozza...
Ho smesso di coltivare crypto perché a parte la parva diventano tutte marroni
Mi credete se faccio fatica a trovare piante verdi?
Sto ulvaceus da quando in qua è marrone??
markaf_IMG_20220129_204622_5335848819404317670.jpg
A me piacciono le piante verdi e rosse, non mi pare di chiedere troppo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
-
Platyno75
- Messaggi: 3386
- Messaggi: 3386
- Ringraziato: 575
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
575
Messaggio
di Platyno75 » 29/01/2022, 20:48
Pisu ha scritto: ↑29/01/2022, 20:47
marrone
Si difende dai fari da stadio a modo suo

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
Pisu
- Messaggi: 14938
- Messaggi: 14938
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/01/2022, 20:53
Sì ma non ho mica il sole, arriverò a un decimo della sua potenza bruta
In natura le piante sono verdi, mica marroni...
Bho
Comunque la tua firma è spettacolare
Aggiunto dopo 7 minuti 58 secondi:
E sta phyllanthus continua imperterrita a crescere sommersa
Ormai da un mese minimo
markaf_IMG_20220129_210019_7269155400834332704.jpg
Aggiunto dopo 32 secondi:
Continua ad allungarsi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Platyno75 (29/01/2022, 21:15)
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti