I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Pisu
- Messaggi: 14939
- Messaggi: 14939
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/12/2021, 21:50
Gioele ha scritto: ↑16/12/2021, 21:45
Pisu per me a sto giro esageri con la vasca spinta
È un attimo dimmerare con galleggianti
Gioele ha scritto: ↑16/12/2021, 21:45
Ma che strano
Tu ridi ma pure in altre vasche sono sotto le luci, qua è grande il doppio...
E onestamente non è carica di fertilizzanti
Posted with AF APP
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
-
alpask

- Messaggi: 745
- Messaggi: 745
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x32x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambra fine
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Pistia Stratiotes
- Hydrocotile Leucocephala
- Anubias barteri nana
- Bucephalandra Mini Catherine
- Schismatoglottis Prietoi
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- planorbarius e physa
- Altre informazioni: No filtro
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili + 3 multidentata
- Altri Acquari: Ciano Tartarium 60 - 60x30x20 - 20L netti - Ludwigia Palustris Red -Pogostemon Erectus - Myriophyllum Matogrossense - Rotala Green - Hygrophila Polisperma - Hydrocotile Tripartita - Staurogyne Repens - Taxyphillum - Anubias Nana Bonsai - Bucephalandra Brown Rot Serimbu - Microsorum Pteropus Petit - Phyllantus Fluitans
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di alpask » 17/12/2021, 7:59
Pisu ha scritto: ↑16/12/2021, 21:50
Tu ridi ma pure in altre vasche sono sotto le luci, qua è grande il doppio...
E onestamente non è carica di fertilizzanti
La mia phyllantus è in 2 vasche:
- in quella che misuro, doso e fertilizzo a dovere è verde e piccola
- nel cubetto del disimpegno (niente test, niente fertilizzanti, niente riscaldatore) è grande e tende al rosso

Ho iniziato per caso, adesso ho 4 vasche ...

alpask
-
Pisu
- Messaggi: 14939
- Messaggi: 14939
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/12/2021, 8:06
alpask ha scritto: ↑17/12/2021, 7:59
La mia phyllantus è in 2 vasche:
- in quella che misuro, doso e fertilizzo a dovere è verde e piccola
- nel cubetto del disimpegno (niente test, niente fertilizzanti, niente riscaldatore) è grande e tende al rosso
Si arrossa quando l'azoto scarseggia e questo è assodato.
Sulle dimensioni invece ancora non ho ben capito ma non dipende dalla luce. C'è probabilmente qualche elemento che l'aiuta a crescere maggiormente; difatti in un'altra vasca ce l'ho più piccola del solito e potrebbe mancare proprio quell'elemento
Posted with AF APP
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
-
alpask

- Messaggi: 745
- Messaggi: 745
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x32x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambra fine
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Pistia Stratiotes
- Hydrocotile Leucocephala
- Anubias barteri nana
- Bucephalandra Mini Catherine
- Schismatoglottis Prietoi
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- planorbarius e physa
- Altre informazioni: No filtro
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili + 3 multidentata
- Altri Acquari: Ciano Tartarium 60 - 60x30x20 - 20L netti - Ludwigia Palustris Red -Pogostemon Erectus - Myriophyllum Matogrossense - Rotala Green - Hygrophila Polisperma - Hydrocotile Tripartita - Staurogyne Repens - Taxyphillum - Anubias Nana Bonsai - Bucephalandra Brown Rot Serimbu - Microsorum Pteropus Petit - Phyllantus Fluitans
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di alpask » 17/12/2021, 23:56
Pisu ha scritto: ↑17/12/2021, 8:06
potrebbe mancare proprio quell'elemento
Scommetto sul ferro
Ho iniziato per caso, adesso ho 4 vasche ...

alpask
-
Platyno75
- Messaggi: 3422
- Messaggi: 3422
- Ringraziato: 580
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
749
-
Grazie ricevuti:
580
Messaggio
di Platyno75 » 18/12/2021, 7:04
Pisu ha scritto: ↑17/12/2021, 8:06
crescere maggiormente
Buongiorno
Per caso vedi un rapporto tra crescita delle foglie e rallentamento degli stoloni? A me rimane medio piccola ma stolona da fare 4 o 5 figlie almeno come una ghirlanda, tant'è che ne butto a secchiate, qualcosa potrebbe rallentare la riproduzione e favorire la crescita della pianta madre. Anche la limnobium quando non stolona diventa più grande.
È un'idea
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
Pisu
- Messaggi: 14939
- Messaggi: 14939
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/12/2021, 8:16
Buongiorno, non ti so rispondere ma è certamente possibile se non probabile

Posted with AF APP
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
-
Matias
- Messaggi: 1952
- Messaggi: 1952
- Ringraziato: 534
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
534
Messaggio
di Matias » 18/12/2021, 10:40
Ciao @
Pisu, non mi pare di averlo letto, se lo avete scritto perdonami... A che fauna è destinata la vasca? comunque mi pare stia venendo bene

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Pisu
- Messaggi: 14939
- Messaggi: 14939
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/12/2021, 11:06
Ciao, non ho ancora ben deciso, c'è tempo.
Penso Otocinclus in monospecifico, sto decidendo se inserire anche red cherry.
Poi in futuro chissà, un banco di caracidi o rasbore... ma non a breve, mi piacerebbe tentare la riproduzione
Posted with AF APP
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
-
Matias
- Messaggi: 1952
- Messaggi: 1952
- Ringraziato: 534
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
534
Messaggio
di Matias » 18/12/2021, 11:09
Pisu ha scritto: ↑18/12/2021, 11:06
mi piacerebbe tentare la riproduzione
Sarebbe veramente interessante, seguo
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Pisu
- Messaggi: 14939
- Messaggi: 14939
- Ringraziato: 4939
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Rotala H'ra'
Aponogeton ulvaceus
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis minima
Rotala rotundifolia green
Rotala H'ra'
Fauna:
Platy blu
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: Cubo 80l
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Eleocharis montevidensis
Cryptocoryne petchii pink
Utricularia graminifolia
Fauna:
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2068
-
Grazie ricevuti:
4939
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/12/2021, 21:13
markaf_IMG_20211227_211158_5089712027531001332.jpg
Qua ci vuole il navigatore
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
markaf_IMG_20211227_211544_3185723438566337001.jpg
Ulvaceus abbronzata
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
markaf_IMG_20211227_211724_4036421802165894666.jpg
Ci si inizia a piegare
E il colore si fa vedere
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Team pratini
Presidente del team crispata
Pmdd victim
Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: mattolina e 14 ospiti