L' inizio di tutto

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

L' inizio di tutto

Messaggio di Sinnemmx » 18/12/2018, 10:00

Presento qui la mia prima vaschetta che ha dato il via al tutto; è una piccola vaschetta che avevo allestito per due piccoli oranda quando ancora non sapevo bene cosa e come fare; fortunatamente ho poi capito che non era adatta a loro ed ora è usata per lumache e potature di piante da ma 7 settimane è abitata da un piccolo ospite :)

Descrizione:
Vasca in vetro aperta senza marca dimensioni esterne 40x25x32 32 litri lordi, netti 27.

Data di Avvio:
02-12-2017

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno eden 501

Sistema di illuminazione:
Lampada a LED da scrivania (ikea JANSJÖ) 2 watt 3000°k

Altri accessori:
Aeratore cinese

Allestimento:
Fondo in ghiaietto di quarzo, una roccia su cui è legata una anubias ed un vascello in resina da cui esce l' aeratore

Manutenzione:
rabbocco solo acqua

Fauna:
un solo avannotto di ranchu nato 7 settimane fa
varia planorbarius e physa .

Alimentazione:
Sera vipragran sminuzzato a mano in piccole dosi 2 volte al giorno
resti di piselli bolliti della vasca grande 2 volte a settimana
cyclops congelati 1 volta a settimana (acquisto errato per la vasca rande e lo uso qui)

Flora:
1 anubias barteri nana
3 ciuffi di helanthium tenellum reduci dalla vasca grande che si sono moltiplicati molto
2 steli di hygrophilla corimbosa siamensis
1 ciuffo di Cryptocoryne parva
5/6 porzioni di bucephalandra mini coin.
2 ritagli di rizoni di anubias bonsai che vagano senza ancoraggio
2 rami di ludwinga repens

Fertilizzazione:
poco che niente specie ora che c'è l' avannotto, ma di solito piccole dosi e rimasugli del pmdd della vasca grande (ferro s5 radicale, cifo azoto, nk 13-46 magnesio).

Somministrazione della CO2:
assente

Valori dell'acqua:
(temperatura ambiente attualmente 18, pH, 7.5 KH, 4 GH, 10 NO2- 0, NO3- non misurati di recente.

Note:
Inserire eventuali note.

Foto:
WP_20181217_14_22_03_Pro[1].jpg
WP_20181217_14_22_16_Pro[1].jpg
WP_20181217_14_22_42_Pro[1].jpg
WP_20181217_14_24_39_Pro[1].jpg
WP_20181217_14_35_09_Pro[1].jpg
WP_20181217_14_35_32_Pro[1].jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
BollaPaciuli (18/12/2018, 16:25)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

L' inizio di tutto

Messaggio di lorenzo165 » 20/12/2018, 10:36

Bella Sinnemmx!!! :ymapplause:
Il mio rammarico di quando cominciai negli anni 80 rimane proprio quello di non aver potuto conservare le vasche con cui cominciai, o archiviare poco su formato digitale o video delle mie esperienze fatte sino ad oggi. :D
All'epoca dovevo fare una scelta!!! Investire sulla tecnologia oppure sugli acquari... :)
:-h :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti