L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Alex_N » 19/01/2020, 18:20

Descrizione:
Questo acquario l'ho preso quando mi dedicavo alla riproduzione di Nothobranchius guentheri, e viste le esigenze dei pesci mi andava bene la prima vasca economica del garden. Ergo mi son portato a casa il Paranà 45, un acquario completo di 45x25x23 cm, che nonostante le limitazioni si è dimostrato adatto allo scopo. Allora si presentava così: viewtopic.php?f=6&t=38512&p=633866&hili ... µS/cm#p633866
Purtroppo con l'ultima estate i Nothobranchius si sono dimostrati poco produttivi, non riuscivo a dedicarmici come prima e dopo aver ceduto le poche uova ho deciso di dedicarmi a pesci meno impegnativi: prima un harem di Fundulopanchax gardneri, il cui capofamiglia era però fin troppo aggressivo, per arrivare a un Betta splendens. Così, passo dopo passo, anche il layout è cambiato in modo graduale.
isolachenonc'è.jpg
Data di Avvio:
Novembre 2017, anche se da allora molto è cambiato. Le foto sono di dicembre 2019 / gennaio 2020.

Sistema di filtraggio:
...che non c'è :-??

Sistema di illuminazione:
PL in dotazione, 16 W e 6400 K. Ma... l'acquario si trova davanti a una finestra a ovest, sulla mia scrivania. Una fonte supplementare d'illuminazione è la lampada da scrivania che tengo accesa mentre scrivo, a luce calda. Per risparmiare qualche fotone, ho i classici riflettori fai da te con la stagnola, modellata all'interno del coperchio.
Il fotoperiodo artificiale va dalle 8.16 alle 19.42.

Altri accessori:
Termoriscaldatore Askoll Therm da 100 W.

Allestimento:
Il nome che gli ho dato è dovuto alla disposizione delle piante epifite, che ricorda nella forma un'isola ricoperta da un fitto intrico di palme, felci, liane. Peccato che l'isola... non c'è! A parte un legno e un mezzo cocco in primo piano, un ridicolo strato di sabbia silicea (aggiunta dopo, visto che all'inizio riproducevo i killi) e qualche foglia (quercia, castagno, catappa), si può dire che il substrato non esiste, e tutte le piante sono incastrate tra loro. Col tempo, i rizomi sono cresciuti abbracciati.

Manutenzione:
...che non c'è. :-??
Bon, il rabbocco occasionale con acqua demineralizzata, e lo sfoltimento delle galleggianti.

Fauna:
Rufio
Rufio.jpg
E qualche Gasteropode (1 Neritina pulligera, Melanoides tuberculata, Planorbella duryi, Physa sp., Acroloxus lacustris).
Avvicinandosi davvero tanto posso osservare i Cyclops sott'acqua, e i Collemboli (Sminthurides sp.) sopra. Altri piccoli organismi bentonici e planctonici hanno eletto questo acquario a loro dimora: Parameci e altri infusori molto piccoli sono i più presenti. So che nei miei acquari, inizialmente riempiti con acqua e materiale dalla medesima vasca, sono presenti planarie e anellidi molto piccoli, ma qui non ne vedo...
Una volta vi proliferavano le Hydra viridis, ma cambiata la fauna... anche loro non ci sono più. Mistero!

Alimentazione:
Una volta al giorno o a giorni alterni, generalmente almeno un giorno di digiuno a settimana. Chironomus, Daphnia, Artemia surgelati, o naupli d'Artemia... in attesa della bella stagione, quando potrò avere tanto cibo vivo gratis.
DSC_0748.JPG
Flora:
Microsorum pteropus (varietà nominale e Trident) - notare la presenza di numerosi "nei" sulle foglie cresciute prima della mia integrazione con ferro
Anubias barteri (cvv. Petite, White)
Anubias gracilis - lo so, se prende bene riempie tutto l'acquario, ma tanto è un bettarium... mi sta bene
Lagenandra meeboldii "Red" - come sopra, solo che rispetto all'Anubias lei ha raggiunto ormai la superficie e reclama il suo spazio. Le foglie sono un ottimo supporto per i nidi di bolle
Bucephalandra sp. "Theia"
Lomariopsis sp. (Round Pellia, Süßwassertang)
Leptodyction riparium (Stringy Moss)
Ceratophyllum demersum
Ludwigia repens
Shinnersia rivularis uno stelo galleggiante in crescita
Lemna minor
Spirodela polyrrhiza
Utricularia graminifolia
Riccia fluitans

La cosa divertente è che son partito dal basso e ho concluso con le piante galleggianti, in questa lista come nel mio ordine mentale.
DSC_0754.JPG
Fertilizzazione:
Dev'esserci un quarto di stick NPK. Visto che ho piante poco esigenti, se non per il ferro, ho cominciato a integrarlo. Il Microsorum ha cominciato a crescere dopo la prima somministrazione di Ferro Liquido della Compo... ma ho capito che l'EDTA non va bene a pH neutro e comincerò a usare l'S5.

Somministrazione della CO2:
...che non c'è :-??

Valori dell'acqua:

Il pH è 6.8. Durezze :-??
L'acqua di riempimento iniziale aveva GH 12 °d e KH 6 °d, che ho diluto con demineralizzata per 1/3.
Temperatura 25 ºC.

Progetti per il futuro:
Forse l'inserimento di un gruppo di Boraras, ma ho sempre paura che i pesci di branco portino malattie o che la convivenza possa essere stressante. Se riesco a prenderle, ci trasferisco due Caridina multidentata dal cubo dei Fundulopanchax gardneri...
Non mi dispiacerebbe osservare la riproduzione dei Betta, ma una convivenza è fuori discussione. Potrei prendergli un paio di compagne occasionali, quando ho vasche libere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Monica » 20/01/2020, 16:26

Bello, bello Alex :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di trotasalmonata » 21/01/2020, 12:59

Bello si. . :-bd

Mi fai venire voglia di betta. .. ~x(

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Alex_N » 22/01/2020, 14:04

Grazie!
Se lo dice Monica rischio di montarmi la testa. È l'unico acquario un po' decente che mi è rimasto...
Alla fine son riuscito a trasferirci le due Caridina multidentata e, sorpresa, per Rufio è come se non ci fossero.
In ambientamento (ancora in cup, a bagnomaria con un po' d'acqua) una Hygrophila pinnafitida. Ci tengo proprio a occupare tutto lo spazio possibile con piante lente.

Ecco un altro ospite, la "patella d'acqua dolce":
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Dandano » 22/01/2020, 14:14

Complimenti Alex! :ymapplause:
Davvero bello!

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Gioele » 26/01/2020, 14:27

Stai facendo crescere la ludwigia senza CO2 in un allestimento da betta, io non ci sono mai riuscito, bravo! :-bd
Comunque mi piace molto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Alex_N » 26/01/2020, 23:56

Gioele ha scritto:
26/01/2020, 14:27
Stai facendo crescere la ludwigia senza CO2 in un allestimento da betta, io non ci sono mai riuscito, bravo! :-bd
Comunque mi piace molto
...nemmeno io D:
Cioè, crescere cresce ma il trucco è farla emergere con gli apici. (Ci avevo già provato in un altro acquario ed era esplosa, poi qualcosa è andato storto...)
Solo che proprio in questi ultimi due giorni cominciava a sciogliersi sotto, così stamattina l'ho tolta. Poi la Lagenandra l'aveva messa in ombra con una foglia e cominciava a soffocarla.
Peccato, mi piaceva anche se di colore aranciato e non vero rosso. Adesso provo altrove la coltivazione emersa...

Grazie a entrambi!
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Alex_N » 31/01/2020, 11:49

Alex_N ha scritto:
22/01/2020, 14:04
Alla fine son riuscito a trasferirci le due Caridina multidentata

Eccoli! Sono due maschi che ho già da qualche anno, della varietà con ocelli neri sul telson. Se la trovo metto anche una femmina.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Alex_N » 27/02/2020, 20:11

Un avvertimento per chi dovesse leggere. Rufio si è rotto alcuni raggi delle pinne impari, e credo di sapere cosa sia successo. In quei giorni avevo lasciato crescere il Ceratophyllum, che aveva sviluppato alcune diramazioni piuttosto robuste. Sono convinto che il pesce abbia cercato di nuotare nell'intrico e si sia incastrato, ferendosi nel tentativo di liberarsi: nel dubbio ho tolto la pianta, e non vi sono stati altri danni.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Giueli (27/02/2020, 20:14)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

L'isola che non c'è - 30 litri per Betta splendens

Messaggio di Gioele » 27/02/2020, 20:56

Io col mio king ho dovuto sostituire con la limno, di deriva col cerato

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti