plexiglass spessore 5mm, con sopra 2 lampade LED. Una è l'originale della vasca a LED bianchi
credo circa 6400 kelvin. La seconda è una lampada ikea per coltivazione idroponica da 10w
con LED bianchi (6 da 6400 k e 3 rossi).
La filtrazione è affidata ad un filtro interno askoll trio con lana di perlon, spugna grossa e cannolicchi in ceramica.
Fondo fertile tetra complete substrate e ghiaietto inerte nero.
Avviata il 21 gennaio con acqua di rubinetto e osmosi 50/50.
Dopo due giorni nube batterica rimasta per circa 5-6 giorni. Questo suppongo perché la ghiaia arrivava da un acquario qualche giorno prima.
28 gennaio ho inserito le piante...limnophila sessiliflora, sagittaria ed echinodorus.
Insieme alle piante 15 neocaridine "rosse". Temperatura 24-25 gradi.
5 febbraio pH 7,5 KH 6 GH 9 NO2-- 0 NO3-- 0.
6 febbraio cambio di 5 litri di acqua con 5 di osmosi.
7 febbraio pH 7,5 KH 5 GH 6 NO2- 0 NO3- 0
8 febbraio i primi pesci! 10 Rasbore heteromorpha e purtroppo soli 4 corydoras pigmei ( passerò più avanti a prenderne altri.
9 febbraio inizio con la somministrazione di CO2 10 bolle minuto.
10 febbraio pH 7 KH 6 GH 7 NO3- 0 NO2- 0
12 febbraio pH 6,5
15 febbraio pH 6,5 KH 5 GH 7 NO3- 0 NO2- 0 CO2 a circa 6 bolle minuto.
Ad oggi 5 rasbore non ce l'hanno fatta...2 si sono infilate dietro al filtro...le altre 3 non saprei cosa abbiano avuto...nessun segno o sintomo di malessere. L'unica potrebbe essere qualche blocco intestinale. Le alimento con tetra min granules una volta al giorno. Oltre alla fauna che ho inserito io, sono spuntate una decina di lumache che mi stanno facendo un pò di pulizia in giro. Vi lascio alle foto.
L'inizio

L'avanzamento














Aggiunto dopo 12 minuti 59 secondi:
Attualmente è così
