I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 22/03/2017, 19:10
Descrizione:
Vasca 80litri lordi aperta 80x40x50
Data di Avvio:
2014
Sistema di filtraggio:
Filtro interno tre scomparti con lana di perlon, spugne e cannolicchi, portata pompa 300lh
Sistema di illuminazione:
Plafoniera con neon da 24w uno 6500 e l'altro 4000 k
Altri accessori:
Termoriscaldatore a provetta e impianto CO2 con bombola ricaricabile e riduttore di pressione
Allestimento:
Fondo fertile ormai venuto parzialmente in superficie e ghiaino media granulometria. Ho tolto tutti gli arredi perché si formavano sopra le alghe
Manutenzione:
Cambio acqua una volta alla settimana con ro tagliata e cambio la lana di perlon una volta al mese. Ogni cambio aggiungo batteri in forma liquida
Fauna:
Attualmente 3 neon, gli altri tutti morti
Alimentazione:
Una volta al giorno con mangime secco
Flora:
Echinodorus, hygrophilla, cripto, valisneria è un altra
Fertilizzazione:
Easylife una volta alla settimana metà dosaggio
Somministrazione della CO2:
Con bombola ricaricabile
Valori dell'acqua:
È un po' che non li misuro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davidesassi_87
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 22/03/2017, 19:38
davidesassi_87 ha scritto:Vasca 80litri lordi aperta 80x40x50
80 x 40 x 50 : 1000 = 160 litri lordi.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 22/03/2017, 20:04
Hai anche 2 valori?
Ti andrebbe di provare una gestione diversa?

Stand by
cicerchia80
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 22/03/2017, 20:28
Si, volentieri anche perché sono stufo di fare i cambi tutte le settimane.
Sono sicuro che sia un acquario da 80 litri, non sono sicuro invece Delle misure dei vetri
Vorrei provare una gestione con meno cambi perché ho paura che nella mia acqua di rubinetto ci siano silicati infatti pulisco regolarmente i vetri dalle diatomee. La vasca come vi sembra?
davidesassi_87
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 22/03/2017, 20:29
L'echinodorus fa fatica. Tempo fa cresceva benissimo
davidesassi_87
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 22/03/2017, 20:38
Qualche altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davidesassi_87
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 22/03/2017, 20:55
Hai 2 valori?
Stand by
cicerchia80
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 22/03/2017, 20:57
Appena riesco faccio i test e vi aggiorno
davidesassi_87
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 25/03/2017, 18:57
pH 6,5
KH 10
GH 8
NO3- 5
ms 1140
davidesassi_87
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 25/03/2017, 19:00
GH più basso del KH.. aiutoo
Sto già preparando l'acqua ro
davidesassi_87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti