La foresta oscura

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

La foresta oscura

Messaggio di mario.savio » 31/01/2017, 18:41

20170131183259117289433.jpg
Descrizione:
120 lt lordi, 80x43x35, aperta, driftwood e dragon stone

Data di Avvio:
Vasca attiva da 8 anni, ultimo cambio layout dicembre 2017
Inserire sempre la data di avvio della vasca.

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Hydror prime 20

Sistema di illuminazione:
Plafoniera LED up-aqua 24w 7000°k

Altri accessori:
Termoriscaldatore tarato su 23°c

Allestimento:
Akadama e spot di sabbia inerte

Manutenzione:
Cambio d’acqua di 30 litri quindicinale con osmosi + sali per GH+


Fauna:
18 carina cantonensis red e black
1 giovane ancistrus
4 poropanchax normani
8 pangio kuhlii
Varie physa
Forse un anentome helena



Alimentazione:
Tutti i giorni poco mangime a scaglie di varie marche sbriciolato
Tutte le sere chips affondanti
Integro con surgelato proteico e fresco vegetale


Flora:
Mycrosorium pteropus narrow
Ceratophyllum Demersum
Riccia fluitan
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne crispatula
Lemma minor
Salvinia natans
Muschi
Qualche rametto di hydrocotile


Fertilizzazione:
Assente, foglie secche di magnolia e melo, montmorillonite


Somministrazione della CO2:
Assente

Valori dell'acqua:
pH 6,4 NO2- 0 NO3- 0 GH 6 KH 2 Inserire i valori chimici dell'acqua (temperatura, pH, KH, GH, NO2-, NO3-, ecc.).

Note:
I primi di dicembre ho livellato il fondo ed aggiunto nuova akadama. Ho tolto le piante piú esigenti prevedendo di interrompere fertilizzazione e somministrazione di CO2, abbassare notevolmente il KH ed inserire le caridina cantonensis. I poropanchax erano 20 ma a causa di una malattia non identificata, con problemi alla vescica natatoria e successiva morte ne sono rimasti 4.
20170131183506-70804005.jpg
20170131183658923599550.jpg
20170131183823-1991528332.jpg
20170131184033294518085.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: La foresta oscura

Messaggio di DxGx » 31/01/2017, 19:00

Bella tenebrosa :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: La foresta oscura

Messaggio di Paky » 31/01/2017, 19:22

DxGx ha scritto:Bella tenebrosa :D
forse anche troppo! :))
ma la Lemna minor con il Ceratophyllum? Ti cresce? C'e' Allelopatia... :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: La foresta oscura

Messaggio di mario.savio » 31/01/2017, 20:02

Il ceratophyllum cresce molto, la lemma un po' di meno, anche a causa della competizione con la salvinia. Di tutte e tre ne butto a secchiate.

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: La foresta oscura

Messaggio di mario.savio » 04/02/2017, 17:28

20170204172826-1836825899.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andrealuce
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/02/17, 20:03

Re: La foresta oscura

Messaggio di Andrealuce » 04/02/2017, 21:22

Carini i pangio, li ho avuti anche io :D

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: La foresta oscura

Messaggio di Paky » 04/02/2017, 21:41

mario.savio ha scritto:Il ceratophyllum cresce molto, la lemma un po' di meno, anche a causa della competizione con la salvinia. Di tutte e tre ne butto a secchiate.
È anche che fai cambi regolari, quindi le sostanze allelopatiche non si accumulano, e la lemna sopravvive.

Per curiosità, che sali usi?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: La foresta oscura

Messaggio di mario.savio » 05/02/2017, 10:15

201702051015182040988417.jpg
Questi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: La foresta oscura

Messaggio di Kaishakunin » 09/02/2017, 18:59

Molto naturale complimenti ;) e complimentissimi per la preparazione, da ex caridinomane non avrei saputo far di meglio!
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Re: La foresta oscura

Messaggio di Belli » 14/02/2017, 20:32

Molto bella complimenti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite