La mia foresta inondata di acqua scura
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
Profilo Completo
La mia foresta inondata di acqua scura
Finalmente posso presentare il mio piccolo blackwater:
Descrizione:
Si tratta di una vasca aperta in extrachiaro marca Amtra, per la precisione una Station Tank 60. Le misure sono 60x40x40 per un totale di 96 litri lordi completa anche di mobiletto. Data di Avvio:
La vasca è stata avviata il 17 maggio 2019, e non sono state apportate modifiche significative al layout iniziale.
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Eheim modello experience 150 portata 500 l/h (regolata sulla metà), caricato con materiale filtrante biologico Substrat Pro, spugne grana grossa e fine con aggiunta di un sacchetto di torba.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera a LED Aquarius Plants della Aqua Medic da 65w e 4550 lumen con controller dimmerabile a 6 canali. I canali sono i seguenti:
daylight white / 6000 - 6500 K
warm white / 2800 - 3200 K
blue / 460 - 470 nm
ruby red / 620 - 630 nm
red / 640 - 660 nm
green / 520 - 530 nm
Ognuno di questi canali è indipendente dall' altro e la luminosità è regolabile da 0a100%
Fotoperiodo di 7 ore con mezz'ora di effetto alba/tramonto Altri accessori:
Termoriscaldatore da 100w marca Sera.
Allestimento:
Fondo composto da sabbia fine inerte "rosella" della Amtra. Una decina di radici intrecciate tra loro e rocce red wood fossil ( non calcaree).
Aggiunta di uno strato di foglie di quercia e pignette di ontano. Manutenzione:
Un cambio d'acqua da 15 litri a settimana con osmosi acidificata con foglie di catappa a pH 5.5 solo per esigenza degli ospiti.
Sostituzione torba nel filtro ogni mese circa.
Fauna:
5 giovani Dicrossus Filamentosus
6 Nannostomus Marginatus Alimentazione:
Chironomus vivo, artemia salina congelata e prove con mangime granulare completo Amtra.
Flora:
Pistia Stratiotes da limitare settimanalmente.
Hydrocotyle Leucocephala
Eleocharis Acicularis Fertilizzazione:
Metodo pmdd, somministrazione soluzione di nitrato di potassio e rinverdente liquido Flortis.
Somministrazione della CO2:
Nessuna somministrazione di CO2.
Valori dell'acqua:
Temperatura: 27.5 °C
pH: 5.7
NO3-: 0 mg/l
NO2-: 0 mg/l
KH e GH non misurabili
PO43- : 0,1 mg/l
Conducibilità: 98 μS/cm
Descrizione:
Si tratta di una vasca aperta in extrachiaro marca Amtra, per la precisione una Station Tank 60. Le misure sono 60x40x40 per un totale di 96 litri lordi completa anche di mobiletto. Data di Avvio:
La vasca è stata avviata il 17 maggio 2019, e non sono state apportate modifiche significative al layout iniziale.
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Eheim modello experience 150 portata 500 l/h (regolata sulla metà), caricato con materiale filtrante biologico Substrat Pro, spugne grana grossa e fine con aggiunta di un sacchetto di torba.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera a LED Aquarius Plants della Aqua Medic da 65w e 4550 lumen con controller dimmerabile a 6 canali. I canali sono i seguenti:
daylight white / 6000 - 6500 K
warm white / 2800 - 3200 K
blue / 460 - 470 nm
ruby red / 620 - 630 nm
red / 640 - 660 nm
green / 520 - 530 nm
Ognuno di questi canali è indipendente dall' altro e la luminosità è regolabile da 0a100%
Fotoperiodo di 7 ore con mezz'ora di effetto alba/tramonto Altri accessori:
Termoriscaldatore da 100w marca Sera.
Allestimento:
Fondo composto da sabbia fine inerte "rosella" della Amtra. Una decina di radici intrecciate tra loro e rocce red wood fossil ( non calcaree).
Aggiunta di uno strato di foglie di quercia e pignette di ontano. Manutenzione:
Un cambio d'acqua da 15 litri a settimana con osmosi acidificata con foglie di catappa a pH 5.5 solo per esigenza degli ospiti.
Sostituzione torba nel filtro ogni mese circa.
Fauna:
5 giovani Dicrossus Filamentosus
6 Nannostomus Marginatus Alimentazione:
Chironomus vivo, artemia salina congelata e prove con mangime granulare completo Amtra.
Flora:
Pistia Stratiotes da limitare settimanalmente.
Hydrocotyle Leucocephala
Eleocharis Acicularis Fertilizzazione:
Metodo pmdd, somministrazione soluzione di nitrato di potassio e rinverdente liquido Flortis.
Somministrazione della CO2:
Nessuna somministrazione di CO2.
Valori dell'acqua:
Temperatura: 27.5 °C
pH: 5.7
NO3-: 0 mg/l
NO2-: 0 mg/l
KH e GH non misurabili
PO43- : 0,1 mg/l
Conducibilità: 98 μS/cm
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Jaco84 il 30/07/2019, 21:36, modificato 2 volte in totale.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
La mia foresta inondata di acqua scura




Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ma quella roba verde in alto a destra non c'è modo di nasconderla?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
Profilo Completo
La mia foresta inondata di acqua scura
È la spray bar di uscita del filtro, in quella posizione mi permette mi smuovere in maniera uniforme la superficie dell'acqua. Per non farla vedere dovrei toglierla del tutto.
Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
La mia foresta inondata di acqua scura


Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
P. S. E complimenti per i pesci! Non è che i Dicrossus si vedano proprio tutti i giorni!
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
La mia foresta inondata di acqua scura
@Jaco84 Veramente uno spettacolo l'allestimento e I dicrossus sono una gran ciliegina sulla torta!! Complimenti



Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
La mia foresta inondata di acqua scura
Bravo




Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
La mia foresta inondata di acqua scura
Molto bella la vasca

Ma perché necessiti di tenere mossa la superficie dell'acqua? Non credo ci sia bisogno

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
La mia foresta inondata di acqua scura
Complimenti bellissima vasca, i Dicrossus sono bellissimi. 

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
Profilo Completo
La mia foresta inondata di acqua scura
Grazie @Giueli @Basturk @Nacks89 @marko66 @LucaGrossi @Claudio80 per i complimenti e un grazie anche a tutti i ragazzi del Forum che mi hanno consigliato durante l' allestimento.
I Dicrossus li ho trovati quasi "per caso" e non mi sono lasciato sfuggire l'occasione
. Saranno una piccola sfida per me soprattutto la riproduzione.
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
I Dicrossus li ho trovati quasi "per caso" e non mi sono lasciato sfuggire l'occasione

Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Volevo lasciare un minimo di movimento in superficie per aumentare un po' l'ossigenazione.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti