Ciao Jovy1985 mi interessa davvero questa tua affermazione, voglio capire cosa intendi,
Jovy1985 ha scritto:Forse usare 2 filtri (visto anche il carico organico)
, in che senso?
Jovy1985 ha scritto: è uno spreco...basterebbe solo l eheim senza ombra di dubbio.
Be si lo penso anch'io, pero' l'Eheim e' stato il primo filtro, e tra pezzetti di muschio ed altro mi si intasava la pesca, di continuo. Poi con il passare del tempo, forse complice il fatto che la vasca e' un po lunghetta, vedevo l'acqua ristagnare un po sul lato opposto dell'uscita del filtro. Allora decisi che un'altro filtro poteva pure starci, mettendo l'uscita sull'altro lato della vasca, sia per far ristagnare meno l'acqua sia per alleggerire la manutenzione su un singolo filtro. Poi ebbi l'idea di crearmi quella scatoletta, per raccogliere dalla superfice dell'acqua tutti i residui di piante. E ti voglio raccontare una cosa fantastica che ha fatto quella scatoletta

.Avevo solo 4 Garra Rufa, ed un giorno ho deciso di fare un po di manutenzione sul Pratiko che pesca appunto da quella scatoletta, vado ad aprire il filtro, e che ti trovo dentro?...attaccate alle spugne c'erano almeno una 30ina di ovetti, "o mio dio e che sono questi"....li ho staccati tutti e li ho messi a mollo in una nursery nella vasca, ero troppo curioso di capire chi aveva fatto quelle uova, catturate dalla superfice dell'acqua

....bon alla fine sono nati 16 garra. Ora, che sia una cosa in piu' avere 2 filtri sono daccordo, ma in primo luogo, la mia inesperienza, in secondo luogo, la mia vecchia provenienza come scuola di pensiero, nei marini di una volta usavamo tanti filtri..e lo so e' sbagliato...ma all'epoca si era tutti parecchio piu' niubbi, che male poteva farmi avere un filtro in piu'
Jovy1985 ha scritto:Non mi convince la pompa di movimento...non hai già ben 2 filtri?

Un giorno guardando la vasca mi son detto....non mi piacciono i filtri che pescano da due lati diversi, voglio tutti e 2 i filtri sul un'angolo, bon ho recuperato una pompa da un vecchio filtro interno che avevo, ed ho messo quella pompetta sul lato opposto. E che vuoi farci, non so stare fermo
Jovy1985 ha scritto:Interessante la plafoniera: hai fatto un bel miscuglio

LED+neon..però l importante è che funzioni!

certo che anche in questo caso non hai risparmiato con la Potenza

Si e' vero e' un gran miscuglio

, l'ho scritto in un'altro post, il motivo dei neon e' semplice, non sono in grado di costruirmi una plafoniera LED come si deve, e volevo tanta luce che arrivasse bene anche sul fondo, la vsca e' poi alta 61 cm solo misurando il vetro, e volendo raggiungere i 200w, avevo varie possibilita', ma erano tutte costose, o per l'acquisto o per la gestione,ed io volevo spendere poco. Allora ho avuto l'idea dei faretti LED, pero' i faretti cob hanno un problema, hanno solo spettro blu e giallo, e quindi dovevo integrare il rosso, come fare?
Se mettevo dei faretti con il rosso, questa luce non sarebbe stata omogenea, avrei avuto il rosso solo nei pressi di quel faretto, e non mi piaceva come idea, allora nel cercare una soluzione, ho pensato ai neon. Sia chiaro essendo un'esperimento, per giunta eseguito da un'incompetente come me, avra' bisogno di migliorie o modifiche. pero' al momento mi sembra andare bene con i suoi pro e contro.
