Wildy ha scritto: ↑01/10/2020, 20:20
un classico Made in Veneto

Già
Al momento la vasca procede abbastanza bene. C'è una proliferazione di alghe filamentose che non riesco a spiegarmi (credo di dover fertilizzare più pesantemente) ma le sto tenendo a bada aspirandole.
La luce mi sembra buona, sono dovuto scendere al 50% e rimuovere la sabbia. Avevo sbagliato a metterne così molta e chiara, rifletteva la luce e comparivano i ciano sulla stessa.
Aspirata tutta la sabbia poco fa e messo del ghiaino nero per fare del pratino. Il terzo pratino di differente specie all'interno della vasca
Comunque ci sono più di 20 specie differenti di piante all'interno, alcune delle quali devono ancora essere disposte nel loro luogo ottimale, è ancora in fase di valutazione.
molte sono abbastanza toste ed ora si presenta così.
IMG20201008154733_4687119656944617355.jpg
Il test continua.
Pmdd, cambio 30l a settimana per rimuovere le alghe che si formano e rigenero l'osmotica con sali alxyon.
Ora si presenta così, ma devo ancora capirla bene bene.
Ecco la lista delle piante inserite.
Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Qualcuno sa per caso se è dannosa la causa di questo effetto fotografico?
IMG20200909170945_445422915578668775.jpg
Leggendo dovrebbe trattarsi di un effetto "problematico" chiamato "flickering", causato da una frequenza di luce non sincronizzata con l'otturatore della fotocamera.
Ne ho provate 6 di fotocamere però e mi chiedevo se potesse essere una causa delle alghe che non mi riesco a spiegare.
Ovviamente non sto fertilizzando con precisione però mi stavo chiedendo questo.
Zero test per ora in vasca, sono scaduti.

E non ho più soldi
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.