I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Massimiliano73

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/02/18, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500+4100
- Riflettori: Si
- Fondo: Tropica+quarzo 2/3mm
- Flora: Monoselenium tenerum, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne wendtii Green, aegerofila linnaei
- Fauna: Barbus odessa, neon, rasbora
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Massimiliano73 » 03/03/2018, 11:36
È una vasca bellissima..... Che contempla tanto lavoro, però se i risultati sono questi che dire....
Posted with AF APP
Massimiliano73
-
Cortomaltese65

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Echinodorus bleheri, Limophila sessiliflora, pratino da semi cinesi.
- Fauna: A breve ………….
6 Cardinal Tetra (Paracheirodon axelrodi)
6 Rummy-nose Tetra (Hemigrammus rhodostomus)
2 Red Eye Tetra (Moenkhausia sanctaefilomenae)
6 Europe Blue Rams (Apistogramma ramirezi)
2 Red Ghost Tetra (Hyphessobrycon sweglesi)
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll new 200, Impianto CO2 fai da te, centralina di gestione luci, sensore pH, sensore temperatura, rabbocco automatico, 8 porte aux con web server fai da te,
- Secondo Acquario: 30 lt dolce con 2 esemplari di oranda da circa 3 anni, con ghiaino sul fondo, radice e senza piante.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cortomaltese65 » 10/04/2018, 23:27
....che dire, mi hai lasciato senza parole. Complimenti sinceri se non ti spiace in seguito ti farò qualche domanda più specifica, perché sono in procinto di mettere su una vasca da circa 200lt
Posted with AF APP
Zitto e nuota, e nuota e nuota.
Cortomaltese65
-
adisrl

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120×50×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 2 da 6500/1 da 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto leggermente calcareo
- Flora: ,anubias,hydrocotile tripartita,rotala rotundifolua,,,Cryptocoryne,microsorum pteropus,pogostemus stellatus
- Fauna: 20 Neon ,20 rasbore 4 corydoras
- Altre informazioni: Erogazione CO2 con pH metro.punto di pH : 7.0
Le lampade LED sono 2 askoll da 6500 kelvin da 17 watt l' una e da 1800 lumen l' una accese per 8 ore giornaliere.
Ho aggiunto una striscia LED da un metro da 36 watt/ metro da 6000 kelvin che sviluppa 4100 lumen,ed e' accesa nel mezzo del fotoperiodo per 2 ore giornaliere.il mio e'un acquario incassato a muro.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di adisrl » 14/04/2018, 20:45
Bel lavoro,soprattutto il pratino
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
adisrl
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti