La mia VasCla!

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

La mia VasCla!

Messaggio di GranPa » 26/03/2025, 16:55

È con grande piacere che condivido con voi la mia seconda vasca, anzi la mia vasCla!

Perché la seconda?
Della prima ci sono scorci dispersi per tutto il forum, quindi ho preferito passare direttamente alla successiva :D

Proprio nella mia vaschetta d'esordio è successo ciò che non mi aspettavo: la riproduzione di una coppia di betta con conseguente convivenza di tutta l'allegra famigliola.
Per dare un minimo di benessere in più alla progenie ho iniziato a considerare l'allestimento di una seconda vasca e poi un segno del destino sotto forma di topic!

Un Zolux Iseo 60 acquistato nel nostro mercatino dalla simpaticissima @Clacla (da cui il nome in oggetto :D )

Acquario avviato il 13/2/2025 con:

Fondo: Chihiros Aqua Soil
Riscaldatore: Aqpet Venus 50W settato sui 26°
Filtro: Oase BioPlus 50 di cui ho modificato lo scomparto in basso togliendo parte della spugna per far posto ai Siporax della Sera, e calza di nylon esterna a protezione "risucchio" (ma tanto loro si infilano sul retro, i temerari), regolato al minimo per non dar fastidio agli abitanti.
Illuminazione: originale da circa 300lm (a quanto dicono sul sito)

Le dimensioni misurate sono 60x30x34 cm, a conti fatti poco più di 50 litri, riempiti dapprima con acqua di rubinetto e poi vari cambi tra osmotica e Blues in bottiglia fino a sistemare i valori per essere uguali a quelli della vaschetta di famiglia:
pH: 6.5 - KH: 3 - GH: 6 - NO2-: 0 - NO3-: staremo a vedere =)

Flora: sessiliflora, anubias e muschio di Java (bellissimo, fornito da @Den10 ) prelevate dalla vaschetta, con aggiunta di crypto albida 'brown', bucephalandra sp 'red'.
Appena possibile aggiungerò qualche galleggiante, con la speranza che attecchisca come si deve visto che finora non ho avuto successo (e nel tanto mi accontento di lasciar galleggiare l'infestante sessy).

Fauna: 10 piccoli bettini
Nella vaschetta coi genitori, ne sono rimasti altri 2 o 3 che, date le dimensioni minimali, dovrebbero essere di covate successive.
Verrà il loro turno per il trasferimento quando avranno una dimensione degna e mi faranno il favore di lasciarsi prendere in superficie come i fratelli maggiori.


Essendo la mia prima volta, sicuramente ho dimenticato qualcosa, ma tanto sono qui a disposizione per accogliere vostri suggerimenti, commenti ed eventuali domande.


PS: perdonate la qualità del video con tanto di riflessi, spero renda comunque l'idea.

Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio:
Den10 (26/03/2025, 18:28)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

La mia VasCla!

Messaggio di Den10 » 26/03/2025, 18:28


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
GranPa (27/03/2025, 10:59)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

La mia VasCla!

Messaggio di LouisCypher » 26/03/2025, 19:51

Ottimo, però qualche galleggiante per il benessere dei Betta la metterei

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
GranPa (27/03/2025, 10:59)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

La mia VasCla!

Messaggio di Will74 » 27/03/2025, 9:28

Sono sempre simpatici i bettini, che bei colori.
Non vorrei gufare, però non hai ostacoli visivi, poche piante, 10 betta in 50 litri non è overstocking, il rischio che tra un pò si trasformi in fight club secondo me c'è.
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
GranPa (27/03/2025, 10:59)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

La mia VasCla!

Messaggio di GranPa » 27/03/2025, 11:09

Den10 ha scritto:
26/03/2025, 18:28
bella!​ :ymapplause:

Grazie e per il senza filtro ci sto pensando dalla vaschetta, ma non mi sento ancora pronto a gestirne uno, magari più in là :D

LouisCypher ha scritto:
26/03/2025, 19:51
Ottimo, però qualche galleggiante per il benessere dei Betta la metterei

Assolutamente, infatti ci sto provando da tempo, ma devo capire come mai non riesco a non farle deperire ~x(
per il momento sto lasciando galleggiare alcune cimature di sessiliflora, in attesa di riprovare con le galleggianti vere e proprie, vi aggiornerò!

Will74 ha scritto:
27/03/2025, 9:28
Sono sempre simpatici i bettini, che bei colori.
Non vorrei gufare, però non hai ostacoli visivi, poche piante, 10 betta in 50 litri non è overstocking, il rischio che tra un pò si trasformi in fight club secondo me c'è.

Conosco bene il rischio, purtroppo, ma per il momento c'è una situazione di convivenza pacifica, forse derivante dagli spazi stretti della vaschetta di provenienza. Ogni tanto si guardano negli occhi, si studiano, fanno qualche danza affiancati, ma nessun atteggiamento di sfida o attacchi diretti (quantomeno nel tempo in cui li ho osservati).
Aggiungerò altre piante appena possibile e, ahimè, inizierò a informarmi per eventuali cessioni perché sono consapevole del fatto che non rimarranno piccoli in eterno.
Per ora mi godo il momento :D

PS: il difficile per me è capirne il sesso, oltre che cercare di contarli tutte le volte :))

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

La mia VasCla!

Messaggio di Clacla » 27/03/2025, 14:43

Lieta di aver contribuito con l'ispirazione nella necessità! Sono bellissimi ​ ^aa:?^
Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio:
GranPa (28/03/2025, 13:06)
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La mia VasCla!

Messaggio di Fiamma » 27/03/2025, 15:38


GranPa ha scritto:
27/03/2025, 11:09
difficile per me è capirne il sesso, oltre

dal breve video mi sembra già di intravedere due maschi, però da giovani è difficile dirlo.

Will74 ha scritto:
27/03/2025, 9:28
fight club

sicuramente bisogna mettere molte più piante e barriere visive.
Io ne ho 8 in una ventina di litri e a parte qualche inseguimento e apertura di branchie altro non fanno, c'è un maschio dominante, col pinnaggio più vistoso, gli altri due sembrano quasi femmine.
Però attenzione ad inserire quelli della seconda generazione nel loro territorio, questo sistema funziona se sono cresciuti insieme e ci sono sempre rimasti...
Altrimenti vai di terza vasca ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

La mia VasCla!

Messaggio di Clacla » 27/03/2025, 22:44


Fiamma ha scritto:
27/03/2025, 15:38
Altrimenti vai di terza vasca ​ :D

Non fidarti di Fiamma, è colpa sua se ho un acquario da 100 litri ora ​ :ahhh-*
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La mia VasCla!

Messaggio di Fiamma » 27/03/2025, 22:54


Clacla ha scritto:
27/03/2025, 22:44
Non fidarti di Fiamma, è colpa sua se ho un acquario da 100 litri

:-

Posted with AF APP

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

La mia VasCla!

Messaggio di GranPa » 28/03/2025, 13:26

Clacla ha scritto:
27/03/2025, 22:44
Non fidarti di Fiamma, è colpa sua se ho un acquario da 100 litri

E sarà colpa mia se avrai un'altra vasca per una piccolina di queste =))

Fiamma ha scritto:
27/03/2025, 15:38
​sicuramente bisogna mettere molte più piante e barriere visive.
Io ne ho 8 in una ventina di litri e a parte qualche inseguimento e apertura di branchie altro non fanno, c'è un maschio dominante, col pinnaggio più vistoso, gli altri due sembrano quasi femmine.
Però attenzione ad inserire quelli della seconda generazione nel loro territorio, questo sistema funziona se sono cresciuti insieme e ci sono sempre rimasti...
Altrimenti vai di terza vasca ​ :D

Una terza vasca proprio non potrei (per ora :-$ un domani, in altra casa, chissà...)

Questi sono nati e hanno convissuto coi genitori in un 20 litri decisamente più piantumato (specie per via del muschio di Den :D ) e non ho mai notato alcun tipo di "atteggiamento violento", solo negli ultimi giorni ogni tanto un paio andavano a rompere le scatole alle pinne del padre che, palesemente infastidito, si allontanava comunque tranquillo (va in parata e "attacco" solo verso la femmina adulta).
La prima vera apertura di branchie con qualche parata parallela l'ho vista fare proprio ieri in questa vasca tra 2 di loro, ma si è risolta con un successivo "io vado di qua e tu di là", per fortuna :D e spero continunino così, anche se ho, come voi, qualche dubbio.

Per quelli di generazioni successive, in questa ce ne sono un paio a giudicare dalle dimensioni (magari la differenza è una settimana o giù di lì). Invece nella vaschetta ce ne sono ancora 2 o 3 decisamente più piccini che aspetteranno il loro turno per lo spostamento eventuale.

Mi sto divertendo davvero tanto a osservare tutti questi comportamenti, anche perché alcuni mi sono risultati strani rispetto a quanto ho sempre letto quando si parla di betta. Tanto per fare qualche esempio:

- quando ho assistito agli accoppiamenti (in stile guardone :)) ) ho notato che era sempre la femmina ad andare a raccogliere le uova e portarle nel nido, il maschio si è sempre limitato a sistemarle e recuperarle in un secondo momento
- entrambi i genitori non hanno mai cacciato o scacciato i piccoli, anche quando questi ultimi si ammassavano per rubare i granuli destinati ai grandi
- i piccoli famelici predano le uova durante l'accoppiamento

Questo mondo è davvero una scoperta continua.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti