La mia "vecchietta"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
albe75
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/02/15, 19:14

La mia "vecchietta"

Messaggio di albe75 » 18/07/2015, 16:22

Ciao a tutti,voglio presentarvi il risultato del mio lavoro ottenuto con i vostri preziosi consigli.La storia di questa vasca è un po' particolare,mia sorella l'acquisto' nel '90 e nel gennaio 2014 mi chiese se la volevo visto che la stava buttando...accettai con l'intenzione di rimetterla a nuovo visto che gli anni iniziavano a farsi sentire!!!Si tratta di un'Euraquarium Brodway 990 che misura 100x46x55 con una capacità lorda di 186 litri alla quale va' aggiunta la capacità del vano filtro che è 18 litri.La vasca l'ho avviata nel febbraio 2014 ma dopo diversi cambiamenti il layout "definitivo" l'ho creato a marzo di quest'anno.Il vano filtro è l'originale ma ho cambiato la pompa che è un'Easy Jet con portata di 800l/h,la parte meccanica e' composta da 3 spugne granulometria fine/media/grossa e la parte biologica da cannolicchi in ceramica.Per riscaldare l'acqua ho piazzato un termoriscaldatore Askoll Therm da 200W puntato a 25 gradi.L'impianto luci l'ho rifatto completamente...l'originale prevedeva 2 t8 da 20W mentre ora e' composto da 2 t5 da 35W,2 CFL da 20W e un t8 da 25W il tutto regolato da 2 timer.Il t8 da 25W crea l'effetto alba-tramonto dalle 12.30 alle 13 e dalle 21.30 alle 22 mentre il fotoperiodo a piena potenza e' dalle 13 alle 21.30.Ho cercato di avvicinarmi il più possibile ad un allestimento amazzonico ma non ho rispettato pienamente il biotipo...il fondo è costituito da 8 cm di Seachem Flourite che non ho mai sifonato e ho inserito 4 radici di diverso tipo dove ho ancorato Anubias,Microsorium e Monosolenium.L'acqua la cambio una volta al mese 30 litri di rubinetto,ma l'obbiettivo e' di aumentare molto questo intervallo raggiungendo un'equilibrio biologico più elevato.Gli ospiti di questa vasca sono 3 P. scalare,10 Cardinali,6 Rasbore,2 Bicirrhis,2 Corydoras,1 Gibbiceps,4 Barbus Tetrazona e 4 Thayeria Boehlkei alimentati una volta al giorno con mangime in granuli e pastiglie specifiche per i Cory e il Gibbiceps.La flora è composta da Cabomba acquatica,Didiples diandra,Bacopa australis,Hydrocotyle leucocephalis,Monosolenium tenerum,Anubias nana,Anubias angustifolia,Microsorium pteropus,Limnophila Heterophylla,Alternanthera cardinalis,Rotala macandra green,Ludwigia glandulosa,Myriophyllum mattogrossense.Sono partito fertilizzando con il protocollo base della Seachem ma da 6 mesi sono passato al PMDD con l'aggiunta di stick per le piante più esigenti nell'alimentazione radicale e Cifo fosforo quando necessario...insomma una conversione allo stile AF!!!La CO2 viene erogata con una bombola da 500gr usa e getta tramite sistema Venturi ed è regolata da un'elettrovalvola collegata al phmetro (da rivedere...).I valori dell'acqua:
pH 6.7
KH 6
GH 11
NO2- 0mg/l
NO3- 50mg/l
PO43- 2mg/l
FE 1,5mg/l
Un grazie a tutti per gli spunti e i suggerimenti...spero che vi piaccia :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di cuttlebone » 18/07/2015, 16:30

Tanta "verdura" come piace a me, bravo [emoji122][emoji122][emoji122]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
albe75
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/02/15, 19:14

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di albe75 » 18/07/2015, 17:12

Grazie Cut!! ;) ;)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di ersergio » 20/07/2015, 23:56

Complimenti Alberto!! :ymapplause:
Anche a me piacciono un sacco le vasche super - piantumate come le nostre.
Io dico sempre di avere una vasca di piante con qualche pesce e non il contrario :))
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
albe75
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/02/15, 19:14

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di albe75 » 23/07/2015, 21:31

Grazie dei complimenti Sergio!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di GiuseppeA » 24/07/2015, 8:24

Complimenti bellissima vasca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di Rob75 » 30/07/2015, 1:05

Gran bella vasca, complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di giampy77 » 04/09/2015, 18:01

Bellissima :ymapplause: sei alla prima esperienza?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di MunisaiShinmen » 04/09/2015, 22:19

Super bella!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
albe75
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/02/15, 19:14

Re: La mia "vecchietta"

Messaggio di albe75 » 06/09/2015, 19:06

giampy77 ha scritto:Bellissima :ymapplause: sei alla prima esperienza?
è da 4 anni che mi sono cimentato in questo fantastico hobby,diciamo che sono ancora alle prime armi...tanti insuccessi ma senza perdermi d'animo qualche soddisfazione è arrivata :D :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti