La Salassiomachia

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

La Salassiomachia

Messaggio di HCanon » 05/03/2021, 17:48

Ciao
Inizialmente volevo chiamare la presentazione di questa vasca “Elogio al fritto misto”, ma poi le vicende, già dei primi giorni della sua partenza, mi hanno indotto a rinunciare ad un titolo tanto impegnativo per un più modesto “SalAssioMachia”, chiaramente derivante da “BatracoMioMachia”, piccolo poemetto attribuito ad Omero, nel quale si racconta della guerra (machia) fra le rane (batraco) e i topi (mio).
Vediamo di chiarire il tutto partendo dall’antefatto. Cambio casa, e chi se ne frega direte voi, ma ciò mi da la possibilità di acquistare una nuova e grande vasca da 180 cm x 60 di superfice,
20201219_105726.jpg
nella quale avrei voluto allevare i Persico sole, vedi "Studio per la realizzazione di un nostro biotopo", ma nel frattempo il mio "Stagno rosso" era coinvolto in un incidente che mi costringeva a spostare i suoi ospiti in questa nuova vasca, ancora in fase di maturazione :(
Siccome fra i pesciotti trasferiti ci sono gli ultimi 10 titteya rimastomi, l'idea di smontare la vasca per pescarli mi ha indotto alla decisione di lasciare tutti nel nuovo vascone.
20210209_194016.jpg
A questo punto lo spazio non era poco per tre Scorfani e 10 titteya, e quindi ho pensato di ...

Continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Wildy (07/03/2021, 8:45)

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

La Salassiomachia

Messaggio di EleTor » 05/03/2021, 19:29

180x60 e non ho piú capito nulla :x
Ma é legale tenere su un pavimento cotanta roba? :-o

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

La Salassiomachia

Messaggio di Pisu » 05/03/2021, 20:26

Tu sei sempre un riferimento assoluto ^:)^
Non serve aggiungere altro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
HCanon (05/03/2021, 20:54)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

La Salassiomachia

Messaggio di HCanon » 05/03/2021, 20:56

EleTor ha scritto:
05/03/2021, 19:29
180x60 e non ho piú capito nulla
Ma che dici si può dire che li ho fatto per te i riferimenti classici :D
EleTor ha scritto:
05/03/2021, 19:29
Ma é legale tenere su un pavimento cotanta roba?
Fiche non passa di sotto si :))

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

La Salassiomachia

Messaggio di EleTor » 05/03/2021, 21:17

HCanon ha scritto:
05/03/2021, 20:56
Ma che dici si può dire che li ho fatto per te i riferimenti classici
:)) mai capito una cippa in greco! Però apprezzo i tuoi momenti aulici :))

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

La Salassiomachia

Messaggio di trotasalmonata » 05/03/2021, 21:39

Togli la calamita quando fai le foto, sta malissimo .. 8-|

Ma soprattutto, quanto è grande quella calamita? :-?

Complimenti per la vasca . :ymapplause:

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

La Salassiomachia

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 05/03/2021, 22:04

Ahahahah é in proporzione alla vasca la calamita!

Scorfanetti ( che poi son bellissimi) & Co staranno come dei Pascià!

Bellabella!

Lo stagno rosso era magnifico xó

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

La Salassiomachia

Messaggio di HCanon » 06/03/2021, 18:40

pensato di ...
spostare da Scorcio di sponda sassosa al vascone anche le Cagnette, trasferimento effettuato il 27 febbraio.

Prima di procedere negli accadimenti qualche dato tecnico.
Vasca: lu 180 cm x la 60 cm x h 60 cm, riempibile sino a 43 cm per un totale di 464 litri lordi, con uno spessore dei vetri di 12 mm. Attualmente riempito sino a 41 cm.
Filtro: interno, di quelli definiti biologici di 34 cm x 14 cm, riempito con cannolicchi e bals, affidato ad una piccola pompa che muoverà un 100 di litri all'ora..
Riscaldamento: nessuno, con la temperatura, in questa stagione di 18 gradi (è vicino ad una finestra e alla porta d'ingresso).
Illuminazione: tre lampade costruite da @AleDisola, delle quali chiedo a lui le specifiche tecniche i-)
Valori dell'acqua: pH sui 7,8, il GH mi sono impappinato nella prima misurazione e non ho più avuto voglia di rifarlo, cmq sicuramente almeno 12, mentre i nitriti sono assenti. Mi sono riproposto di misurare anche i nitrati, solo che il test della Sera è piuttosto macchinoso.

Quindi, come anticipato, circa 8 giorni fa inserivo le 6 Salaria fluvialitis e l'Alborella insieme ai tre Carassi, 10 titteya e 3 Platy ( di cui uno moribondo).

Passiamo alle foto e precisamente con @Claudio80, del quale sono molto orgoglioso visto che solo una ventina di giorni fa era a pancia in su moribondo.
20210227_172650.jpg
In questa seconda foto vediamo spuntare la testa di un bel maschietto di Salaria.
20210227_172726.jpg
Primo piano anche per @Gioele
20210227_172750.jpg
Giovane maschietto di titteya non proprio entusiasta di stare a 18 gradi.
20210227_172804.jpg
Tre cagnette sotto il getto dell'acqua che rientra in vasca
20210227_172848.jpg
Tutto bello, tutto sereno, ma in realtà non avevo prestato attenzione ad un particolare che s'intravede nella foto successiva.
20210227_172708.jpg
Foto che preannuncia il titolo di presentazione di questa vasca.

Continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

La Salassiomachia

Messaggio di trotasalmonata » 06/03/2021, 22:39

Perché riempibile fino a 43 cm? :-?

Cosa succede a 43,1? :-B :-B :-B

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

La Salassiomachia

Messaggio di HCanon » 06/03/2021, 23:42

trotasalmonata ha scritto:
06/03/2021, 22:39
Cosa succede a 43,1?
Con uno spessore di 12mm dei vetri non è prudente riempirlo oltre, almeno così mi ha detto il venditor3e.
In ogni caso io gli ho aggiunto due tiranti, per cui forse un po' di più potrei.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti