I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/09/2021, 14:35
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Gioele (27/09/2021, 18:09)
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 27/09/2021, 14:51
Posted with AF APP
malu
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 27/09/2021, 18:09
Lauradp ha scritto: ↑27/09/2021, 14:20
La dieffenbachia può campare una vita in acqua?
Io ne ho una che ho piantato immersa e ora ha qualche foglia fuori in una mia vasca.
Lauradp ha scritto: ↑27/09/2021, 14:20
io mi danno per tenere le foglie del pothos fuori dall'acqua... Quundi faccio fatica inutile?
Ni, il pothos a me tende ad andar fuori rispetto a Diffembachia e spatiphyllum che tendono a fare germogli subacquei.
Lauradp ha scritto: ↑27/09/2021, 14:20
La kalanchola è sopravvissuta?
L'ho spostata in una delle mie, non prendeva abbastanza luce, l'ho presa io, è ancora viva, ma lì sarebbe morta.
Posted with AF APP
Gioele
-
Lauradp

- Messaggi: 561
- Messaggi: 561
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum, anubias, egeria, pothos
- Fauna: 7 pangio
- Secondo Acquario: Ciano emotion pro LED 1.20. Misure 1,20x40x55, barra LED 36w 6500k. Filtro esterno askoll pratiko 3.0.
Piante varie (microsorum, egeria, ceratophillum, bacopa, echinodorus ozelot red, round pellia, Hygrophila, ludwigia, salvinia)
Pesci al momento 8 cory, 5 neon, 3tetra del congo, 7 cardinali... Migliaia di planorbarius ;) una ventina di physa
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di Lauradp » 27/09/2021, 21:08
Dopo aver visto il post di malu ho controllato in acquario e... sorpresa! Lungo una radice ci sono addirittura 3 germogli nati sott'acqua!
Screenshot_20210927_200019.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lauradp
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 27/09/2021, 22:58
malu
-
Fiamma
- Messaggi: 17565
- Messaggi: 17565
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 28/09/2021, 11:49
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Gioele (28/09/2021, 14:22)
Fiamma
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 12/10/2021, 8:41
Io il photos l'ho tenuto per anni "al contrario",piantato in terra(vaso) sopra la vasca,scendeva dentro.riusciva dalla vasca e riscendeva dal mobile sul pavimento.Quando è arrivato a strisciare sul pavimento l'ho tolto perchè mi faceva paura(5o6metri tutti)......

La vasca era un groviglio di steli radici avventizie e foglie sia emerse che immerse,tutte sane

Fertilizzavo in vasca solo per lei praticamente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marko66
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 12/10/2021, 8:52
@
marko66 il tuo metodo l'ho visto in un negozio in una vasca enorme di Discus.
Posted with AF APP
malu
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 12/10/2021, 9:11
malù ha scritto: ↑12/10/2021, 8:52
@
marko66 il tuo metodo l'ho visto in un negozio in una vasca enorme di Discus.
L'avranno copiato da me,queste foto sono di piu' 10 anni fa' forse anche 15

......
Scherzi a parte, funziona fin troppo bene ed in una vasca con ciclidi grandi è utilissimo anche per la gestione, ti azzera nitrati e fosfati.Il groviglio di radici e getti in vasca per un periodo era bellissimo,poi è diventato incontrollabile e l'ho tolta per salvare le altre piante piu' che altro.
marko66
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 12/10/2021, 9:24
marko66 ha scritto: ↑12/10/2021, 9:11
l'ho tolta per salvare le altre piante piu' che altro.
Io ho fatto diversamente..... Ho lasciato che il Pothos si prendesse tutta la vasca, prima in emersione e adesso anche in sommersione, l'unico che resiste (a fatica) è il muschio di Java, in piccoli ciuffi qua e là
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
A me piace il monospecifico..... Anche di piante

Posted with AF APP
malu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite