La vasca fresca

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

La vasca fresca

Messaggio di Muten » 14/11/2020, 19:12

Fax007 ha scritto:
14/11/2020, 19:09
Questa pianta è cresciuta così sa sommersa o l'hai messa già in forma emersa direttamente in vasca?
Direttamente emersa su una corteccia di sughero

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

La vasca fresca

Messaggio di Fax007 » 14/11/2020, 19:16

Muten ha scritto:
14/11/2020, 19:12
Direttamente emersa su una corteccia di sughero
:-bd
Bell'idea... Anche perché sommersa questa piante non dovrebbe sopravvivere.. Ameno credo...

Comunque bella vasca... Le piante emerse sono molto belle... :ymapplause:

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

La vasca fresca

Messaggio di Muten » 14/11/2020, 19:26

Fax007 ha scritto:
14/11/2020, 19:16
Comunque bella vasca... Le piante emerse sono molto belle...
Grazie, se le lascio crescere ho paura che arrivino al soffitto

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

La vasca fresca

Messaggio di Muten » 24/11/2020, 9:00

Falciatina alle piante ed aggiunta di Najas guadalupensis più una coppia di Macropodus ocellatus.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

La vasca fresca

Messaggio di trotasalmonata » 24/11/2020, 10:35

Bella! ! :ymapplause:

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

La vasca fresca

Messaggio di Muten » 16/12/2020, 12:18

Temperatura invernale assestata sui 14°C e rallentamento delle piante. Qualche alga brutta sul fondo e uno dei Guppy, i quali non mostrano segni di sofferenza da freddo, si è rivelato essere un Tiger. Gli ocellatus ed i tanichtys, come da manuale, a queste temperature stanno bene.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti