I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Azzek97
Messaggi: 1135
Messaggi: 1135 Ringraziato: 30
Iscritto il: 21/08/17, 15:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 180
Dimensioni: rio 180
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
Fauna: guppy santa claus, planorbarius
Grazie inviati:
237
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 05/10/2020, 20:59
Io comunque le regalerei le pristelline, non mi sembra il caso di mettere topi vivi coi serpenti... Comunque molto meglio degli scalare , come prima , questi in lago e le pristelle sono anche più felici
Posted with AF APP
Azzek97
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 06/10/2020, 23:21
VIDEO
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
marko66
Messaggi: 17678
Messaggi: 17678 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 08/10/2020, 9:29
Bella vasca e bella idea
Un po' troppe specie pero' secondo me.
marko66
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 08/10/2020, 11:36
marko66 ha scritto: ↑ 08/10/2020, 9:29
Bella vasca e bella idea
Un po' troppe specie pero' secondo me.
CIao @
marko66 si, ora sto vedendo lo sviluppo e se si rompono le palle a vicenda, poi dovrò fare una scelta appena le dimensioni aumentano, sarà dura
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Topo
Messaggi: 7926
Messaggi: 7926 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 16/07/18, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: roma
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 234
Lumen: 0
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: Si
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Cryptocoryne varie bacopa caroliniana staurogyne repens heteranthera zosterifolia ludwigia mini myriophyllum vari Phyllanthus fluitans rotala Alternanthera proserpinaca
Fauna: cardinali
Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro fertilizzazione pmdd 180 lt netti
Grazie inviati:
425
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 08/10/2020, 11:48
Che belli !!! Con cosa li nutri i centarchidi?
Topo
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 08/10/2020, 19:58
Topo ha scritto: ↑ 08/10/2020, 11:48
Che belli !!! Con cosa li nutri i centarchidi?
Principalmente chironomus - camole (le pristelle le più piccole le ho date via ne sono rimaste 4 grosse e basta). Vorrei dare vivo ma non so.
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/10/2020, 19:59
Per i persici vermi poverini loro.....
Posted with AF APP
mmarco
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 08/10/2020, 20:15
mmarco ha scritto: ↑ 08/10/2020, 19:59
Per i persici vermi poverini loro.....
Poverini i persici o i vermi?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/10/2020, 20:15
I vermi....lombrichi.
Posted with AF APP
mmarco
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 08/10/2020, 20:17
mmarco ha scritto: ↑ 08/10/2020, 20:15
I vermi....lombrichi.
Le camole non sono lombrichi, è la soluzione migliore, l alternativa sarebbero le alborelle
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti