Le pristelle che avevo all'inizio le ho tolte tutte tranne le 3 più grosse che non riesco in ogni dove a prenderle (avendo radici appese e galleggianti), per ora non le guardano neanche essendo fuori misura, poi sicuro me le giocherò, ora vediamo appena prendono una leggera misura chi tenere e chi no, perché sarà dura, i sole sono i più colorati, i reale quando girano in coppia con la dorsale alzata e con le striature accentuate penso che siano i più belli, i bass sono affascinanti quando cacciano e come studiano a pelo acqua il resto della vasca...
Per esperienza i persici sole batte tutti in bellezza, e diventa anche bello grande se tenuto bene, ma comunque gestibile in acquario.
Gli altri diventano troppo grandi a mio avviso.
Dici che gestire il reale diventa un casino?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Le pristelle che avevo all'inizio le ho tolte tutte tranne le 3 più grosse che non riesco in ogni dove a prenderle (avendo radici appese e galleggianti), per ora non le guardano neanche essendo fuori misura, poi sicuro me le giocherò, ora vediamo appena prendono una leggera misura chi tenere e chi no, perché sarà dura, i sole sono i più colorati, i reale quando girano in coppia con la dorsale alzata e con le striature accentuate penso che siano i più belli, i bass sono affascinanti quando cacciano e come studiano a pelo acqua il resto della vasca...
Per esperienza i persici sole batte tutti in bellezza, e diventa anche bello grande se tenuto bene, ma comunque gestibile in acquario.
Gli altri diventano troppo grandi a mio avviso.
Dici che gestire il reale diventa un casino?
il taso di crescita non lo sinceramente ma vivendo 20anni + immagino sia lento e diventano 20cm +, di certo meno del bass, e sicuramente più bello estaticamente.
Volendo persico reale (un paio?) + dei persici sole. Probabilmente è la scelta migliore.
Pesci gatto non lo avrei messo anche se immagino sia uno nostrano quindi rimane relativamente piccolo, mi ricordo gli americani o africani che pescavo che arrivano anche a 80cm
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
p.s: i persici sole che sono nel pond di mio suocero per me sono minimo 15cm, ma sono li da anni
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne beckettii Cryptocoryne crispatula Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata) Anubias barteri var. nana "bonsai" Anubias barteri var. “pangolino” Monosolenium tenerum Vesicularia dubyana ("muschio di Giava") Microsorum pteropus “narrow” Bucephalandra “lamandau blue” Rotala rotundifolia Aegagropila linnaei (sparsa) EMERSE: Pothos con radici in acquario
Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2 GH: 14 KH: 10 Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech. Niente anidride carbonica. Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N. Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
Si @Zommy86 penso sia la scelta migliore quella, poi se vedo che i reali crescono a dismisura toglierò anche loro... al massimo li do a @Topo ahaha
@Scardola thanks
Ancora poco e ci siamo
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Alla fine ho ceduto i due reali (per ora)... i sole cominciano a buttare fuori i colori...i bass sempre con la faccia da incaz..ti e il pesce gatto che si fa gli affari suoi
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro